la citta' incantata regia di Hayao Miyazaki Giappone, USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la citta' incantata (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CITTA' INCANTATA

Titolo Originale: SEN TO CHIHIRO NO KAMIKAKUSHI

RegiaHayao Miyazaki

Interpreti: -

Durata: h 2.05
NazionalitàGiappone, USA 2001
Genereanimazione
Al cinema nell'Aprile 2003

•  Altri film di Hayao Miyazaki

Trama del film La citta' incantata

Chihiro, una bambina di dieci anni i cui genitori per ingordigia sono stati trasformati in maiali, trova aiuto in un misterioso ragazzo dal nome Haku che le trova un lavoro in un albergo dove soggiornano gli spiriti e gli dei millenari del Giappone.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,57 / 10 (484 voti)8,57Grafico
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La citta' incantata, 484 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

Constantine  @  21/10/2005 19:18:55
   8 / 10
Film d'animazione è restrittivo per questa pellicola, che stupisce ( e stordisce) con una miridade di simbolismi, di allegorie, di emozioni, sogni. Una fiaba stupenda e creativa, realizzata superlativamente e sonorizzata anche meglio. Completamente rispettate le aspettative, perde un paio di punti per la lontananza culturale del film che mi ha coinvolto solamente a tratti, riconosco però che questo è solamente un parere soggettivo, un risultato di notevole fattura che meritava di certo l'oscar.

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  16/10/2005 19:08:52
   8 / 10
Un film che insegna
che l'amore vince sempre,
provare per credere

vivaHOMER  @  02/10/2005 12:48:38
   10 / 10
animazione : perfetta
storia: stupenda
consiglio: assolutamente da vedere

moebius  @  01/10/2005 11:58:02
   10 / 10
è bellissimo! stupende sia la storia, che l'animazione

10+

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  21/09/2005 14:16:01
   8 / 10
La città incantata è il primo film di Miyazaki che vedo. Da tanto mi parlano di questo autore e tanto mi hanno parlato di questo film. Ora che ne ho avuto l'occasione ne ho approfittato per scoprire 'sto Leone d'oro giapponese.

Non c'è che dire, è un bel film. Sono completamente all'asciutto di animazione e cartoon, ma questo film è molto coinvolgente.

Jimi  @  20/09/2005 23:45:29
   9 / 10
Partendo dal fatto che ho visto il film da scettico e che reputavo JoJo una sorta di Giappo-maniaco, devo dire che dopo i primi 5 minuti ero piacevolmente incuriosito, dopo 10 minuti sono stato rapito dallo splendore e dal realismo dei disegni (mirabile la scena in cui i genitori di chihiro si ingozzano..o quando sono tramutati in maiali: sembrano veri!- ma questo solo nei primi minuti: dovreste vedere il resto!), dopo un quarto d'ora, merito i disegni, i personaggi, o piu semplicemente la trama da sogno, ero partito completamente con la mente, finito nella landa fiabesca degli spiriti, dove tutte le fantasie oniriche più incredibili prendono corpo in personaggi assolutamente sbalorditivi e fuori dal comune. Mai visto nulla del genere: animazione, trama, dolcezza e poesia fuse mirabilmente in un cocktail riuscito alla perfezione. La chiave di volta di ogni cosa, che scioglie sortilegi e maledizioni è l'amore: ma il tutto non si riconduce mai alla banalità di innumerevoli film d'animazione e non solo: è piuttosto qualcosa di più puro e piu semplice, qualcosa di piu simile all'umiltà e alla gratitudine, difficile da descrivere su due piedi. La sola vera nota negativa è che terminata l'avventura si verrà presi da una sorta di malinconia, di "saudade" dovuta all'improvviso quanto brusco ritorno alla realtà: difficile da accettare dopo aver vissuto per due ore in un mondo del genere, tanto folle e paradossale quanto in sè perfetto. Concludo dando pienamente ragione a quanti hanno dato pieni voti a questo o ad altri film di Miyazaki; in attesa di vedere il castello errante di howl vi consiglio di andarlo a vedere se non l'avete mai visto, di rivederlo se è da precchio che non ci mettete mano.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2005 22.03.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento sb6r  @  17/09/2005 13:28:27
   9 / 10
Stupendo. Non riesco ad aggiungere altro. Un cartone mille volte meglio di mille film, superlativo e toccante. Bellissimo.

Ludina  @  17/09/2005 12:54:34
   9 / 10
l'unico cartone giapponese che mi è piaciuto ( anche perchè non vedo molti cartoni giapponesi ). E' un cartone complicato che ha l'effetto di un film fatto bene. E' una fiaba, mista a leggenda, un mondo tutto magico e un po' ironico e anche un po' triste. Un cartone che non è a scopo di puro divertimento e basta.. C'è una morale, ci sono tanti insegnamenti e i sentimenti dei personaggi ti catturano.
Date retta a me: Andate a vederlo
Ve lo dice una che non ama i cartoni giapponesi particolarmente.


francescot  @  11/09/2005 12:12:13
   9 / 10
sublime!!!!! stupendo!!!!! w miyazaki!!!!!!!!!

Kr0nK  @  04/09/2005 15:37:07
   10 / 10
budd  @  31/08/2005 12:30:03
   10 / 10
Senza parole......questo film è m,agnifico probabilmente il cartone + bello che io abbia mai visto....riesce a trasportarti in una dimensione fantastica con uomini che diventano maiali e bebè giganti.....davvero strepitoso.......

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/08/2005 12.33.06
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  16/08/2005 23:54:59
   6 / 10
nn capisco qst voti cosi alti...ok è 1 buon cartone animato, 1 buona storia ke si lascia guardare anke oltre 1 certa età visto il genere, ma il voto è davvero esagerato. sufficienza, nn di piu'

Mavors84  @  16/08/2005 20:20:53
   10 / 10
l'ho visto molto tempo fa ma solo oggi ho voluto commentarlo.......
non ho molto da dire un ottimo film! da rivedere all'infinito....
per chi stima alice (io conosco il cartone a memoria davvero le battute) vi assicuro è diverso.... molto!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2006 14.18.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Lord Arathom  @  25/07/2005 00:54:40
   10 / 10
Serata iniziata male con il ristorante indiano, finita benissimo con questo bel filmotto., con quella comicità che a me piace tanto, oh oh eh eh ihih

stewie192  @  18/07/2005 20:50:09
   10 / 10
INCREDIBILE lascia un segno indelebile nella mente e nell''anima
Surreale tanto da farti emozionare come un bambino... mentre lo guardi è come se tu fossi sotto l''effetto di potenti allucenogeni, grazie ai quali la relatà ti si presenta tutta nuova, tutta da riscoprire...una volta finito il film però qualcosa ti resta dentro, qualcosa di incredibilmente bello
Riesce a penetrarti dentro e tu vorresti solo che non finisse mai quel dolce elisir che è La Città Incantata, lo guardi, lo consumi quasi con ingordigia tanto è dissetante... La Città Incantata è uno di quei pochi film che fanno bene al cuore...

dr.mabuse  @  14/07/2005 16:31:42
   10 / 10
forse è il più bel film animato che vedo da molto ma molto tempo.

non amo molto l'animazione giapponese ma miyazaki è un genio.

lo ha dimostrato cn porco rosso, nausicaa dalla valle del tempo e principessa mononoke

con la città incantata ha confermato tutto in pieno

aspettiamo con ansia il suo the howl's moving castle

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  27/06/2005 19:58:12
   9 / 10
Veramente bello sotto ogni punto di vista.
Oscar pienamente meritato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  18/06/2005 18:30:58
   7 / 10
Non sono un appassionato di cartoni, ne ho visti pochissimi. Questo è sicuramente molto bello, molto riuscito, molto attento ai particolari e sopratutto molto fantasioso.
Però non mi ha convinto fino in fondo. Va bene dire che è un film adatto a tutte le età. I bambini possono vedere una fiaba avventurosa, gli adulti una riflessione sull'infanzia, sulla fantasia e sul passaggio all'adolescenza, ma anche una critica al consumismo e come spesso accade un elogio della natura.
Sono anche d'accordo quando dite che è diverso dai soliti prodotti scemi della Disney.
Non sono d'accordo invece quando dite che è un film tipicamente orientale.
Ci saranno anche molti modelli, che io neanche conosco. Però mi paiono evidenti rimandi a livello di storia al "mago di oz" oppure ad "Alice nel paese delle meraviglie" e altre robe simili. A livello di storia non mi pare così diverso da un analogo occidentale.
E a tratti questo discorso vale anche dal punto di vista visivo,cioè il castello, la maga, il posto dove abitala sorella gemella ecc, forse anche con qualche rimando al surrealismo cinematografico, e persino ai + famosi film fantasy americani.
Terribile la sequenza del cane volante, che pare la versione animata di "la storia infinita".

In materia sono ignorante, questo film l'ho apprezzato, ma non del tutto. Non ha senso parlare di capolavoro. Tecnicamente è magnifico....la differenza tra cartoon è film vero è davvero sottile.

6 risposte al commento
Ultima risposta 06/12/2005 23.01.29
Visualizza / Rispondi al commento
durito  @  13/04/2005 18:06:41
   8 / 10
Bellissimo.
Il film è mix di sorpresa, mistero, divertimento, colore e odore. I personaggi a cui Miyazaki dà vita sono fantastici.


m_diablo81  @  09/04/2005 16:54:12
   10 / 10
semplicemente stupendo! tutto dalle ambientazioni hai disegni... hai particolari.
pure la storia è originale.

pilone  @  07/04/2005 23:16:15
   8 / 10
Non ho mai amato tantissimo i cartoni giapponesi ma.... sono rimasto senza parole. Veramente bello.

Nightcrawler  @  22/03/2005 00:11:28
   10 / 10
Il miglior lavoro di Miyazaki ed uno dei migliori anime della storia. Talmente perfetto da riuscire a far razzia di premi pure nel terreno preferito dalle majors disneyane e simili, conquistando l'Academy ed ottenendo un meritatissimo oscar.

JoJoGay  @  04/03/2005 12:14:17
   10 / 10
Quando ci si avvicina all'assoluto, in qualunque forma esso si manifesti, c'è qualcosa che scatta, all'interno di una persona, e che, a seconda dell'affinità con tale manifestazione, smuove qualcosa nell'intimità di ciascuno. Miyazaki, maestro della narrazione prima ancora che dell'animazione, riesce con una capacità sbalorditiva a condensare il meglio che può dare una favola sul grande schermo, portando quest'ultima ad una delle sue espressioni massime. La storia è semplice, e segue tutti i dettami più classici del caso, ma, come sempre accade e come sempre sarà, è la maniera in cui si racconta a far la differenza. Miyazaki in questo caso è assolutamente perfetto: traccia in maniera sublime i sentimenti più puri, attorno ai quali modella i personaggi, senza lanciarsi in voli pindarici che sarebbero in questo caso fuori luogo. La concretezza e la semplicità (apparente) che compongono questo anime sono gli ingredienti (gli unici possibili) dell'atmosfera incantata che avvolge lo spettatore, portandolo in uno stato d'estasi emotiva come poche opere, cinematografiche e non, sanno fare.
La fiaba perfetta.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2005 19.37.37
Visualizza / Rispondi al commento
Noemi  @  22/02/2005 11:30:54
   10 / 10
Un film dolcissimo, grazie mille a cash per il consiglio!!!
:-)

5 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2005 21.58.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Raskolnikov  @  20/02/2005 12:01:33
   9 / 10
Crea una bellezza insensata, più lontana possibile dal vero, e ti rapisce completamente.

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  06/02/2005 22:21:08
   10 / 10
sicuramente un capolavoro.


Chihiro  @  28/01/2005 01:50:10
   10 / 10
Il film più bello che esista sulla faccia della terra.

lupocattivooooo  @  13/01/2005 11:20:18
   7 / 10
Al momento in cui scrivo il mio commento ci sono 234 voti e 7,7 di media.
Si parla quindi di un film di animazione molto gettonato e ben gradito.
Non sara' quindi il mio voto ad influenzare la media.
La realta' e' che mentre in Akira si parla di potenzialita' dell'essere umano....in "Ghost.."
di IA e tecnologia spinta, qui si ricorre ad un massiccio uso di usi costumi e tradizioni
giapponesi di cui non conosco nulla..."Lo spirito del fiume???"..."Il Dio Ravanello???"...
..."Lo spirito del cattivo odore???"....!!!!
Se lo avesse fatto un italiano gli avrebbero tirato le pietre!
E la morale????....amicizia....amore....da cariare i denti.
Ma come.....se fossero stati i soliti polpettoni Disney-Pixar a propinarci questi temi,
non li avreste fatti a pezzettini?
Infine: quando la fantasia si spinge troppo avanti ( e qui se ne abusa parecchio ), tutto e' possibile !!!! .....
....e quando tutto e' possibile, non ti meravigli piu' di nulla ....la sorpresa svanisce....
.... ed il finale diventa banale e scontato ( Infatti).
Di certo i colori vivaci e la forte caratterizzazione dei personaggi principali, rendono questo
lavoro accattivante....e la voglia di berlo tutto di un fiato e' forte.
Nel complesso il lavoro c'e' !!!! ma trattasi di lavoro e non di capo-lavoro!


2 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2005 22.01.27
Visualizza / Rispondi al commento
style  @  30/12/2004 17:26:26
   9 / 10
Dragon  @  16/12/2004 12:31:30
   10 / 10
La delicatezza e la poesia delle immagini, assieme alla potenza del colore, rendono questa pellicola ( non solo dal punto di vista tecnico ) qualcosa di veramente bello ( lezione d'onore alla famigerata, e ora decadente Disney, e in generale all'uso asettico della digitalizzazione ); ogni scena rimane impressa, ha potenza visiva pacata e invadente, l'estraneazione è completa e leggiadra ( non riesco a capire coloro che paragonano questo cartone con " Alice nel paese delle meraviglie " , è qualcosa di veramente diverso; voglio ricordare inoltre che i giapponesi specialmente, non hanno molto bisogno di andare in giro a cercare spunti: questo film attinge alla loro cultura, ricca e pervasa di miti e leggende che variano in ogni angolo della terra, ma che hanno tutte le stesse ricorrenze ). I personaggi sono molto caratterizzati ma non entrano nello stereotipo bene/ male, il che poi mi pare assolutamente degno di nota e dà una sfumatura d'imprevidibilità alla vicenda; infine, oltre a ribadire poesia e bellezza del film, direi che molte persone devono ancora togliersi dalla testa il concetto: " i cartoni sono per i bambini " , può essere assolutamente falso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/12/2004 12.33.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  16/12/2004 10:40:05
   9 / 10
Osanniamo tanto la Disney che ripropone gli stessi schemi in tutti i film, mentre non sappiamo niente di questi capolavori, per bambini quanto per adulti.
Da riscoprire.

willi2001  @  04/12/2004 17:13:28
   10 / 10
una vera sorpresa!! bellissimo..disegni splendidi, storia appassionante un capolavoro del animazione japan. Fantastica la scena del bagno del Dio Fiume

liu_mi  @  01/12/2004 15:36:50
   9 / 10
Bellissima favola di iniziazione e formazione, opera del geniale “vecchio” dell’animazione giapponese Miyazaki. Fantastici i personaggi e l’ambientazione. Poesia pura.

Mifume  @  15/11/2004 00:21:45
   10 / 10
Mentre la mia mente viene portata in un mondo magico abitato da spiriti i miei occhi seguono le avventure di una giovane bambina e il mio cuore viene ornato dalla poesia che dei disegni , messi uno dopo l'altro , creano!
Dopo "La principessa Mononoke" Myazaki sforna un altro capolavoro che oltre ad essere animato in modo eccezionale usa dei colori vivaci e una trama che , pur rimane molto orientale , può essere capita anche da un occidentale!
Senzazionale!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  07/11/2004 01:32:18
   8 / 10
bello, fantastico e con colori magnifici. questi giappi hanno fantasia da vendere vedi l'insetto che trasporta l'enorme topone

Raistlin  @  29/10/2004 13:22:58
   10 / 10
Ennesimo capolavoro di Miyazaki...
Sebbene si discosti da me per la trama non gli ho trovato un difetto, personaggi caratterizzati al massimo per una regia accurata e uno stile narrativo solito ma mai ripetitivo...

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  21/09/2004 14:30:21
   9 / 10
Un film d'animazione che ha dell'incredibila; la poesia e la mistica orientali si ritrovano qui più vive che mai. Oscar fregato, e a ragione, alla Pixar e alla Disney. E mentre noi ci esaltiamo per il pesciolino atrofizzato Gli orientali confezionano 'sti capolavori. Consiglio: vedetevi anche UNA TOMBA PER LE LUCCIOLE.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/10/2004 18.02.33
Visualizza / Rispondi al commento
Sanachan  @  11/09/2004 17:22:04
   10 / 10
Che tristezza vedere tutti questi 1 gratuiti,messi solo dal solito gruppetto di nullafacenti che si divertono ad abbassare le medie dei film meglio votati,registrandosi con + nick.
Mah!C'è anche questo nel mondo...
Cmq sia ho rivisto il film ieri sera in dvd e devo dire che mi emoziona sempre,la mitologia giapponese è estremamente affascinante e i disegni d Miyazaki sono un piacere per gli occhi.La storia è tenerissima e anche la piccola Chihiro/Sen.
Non è che il film debba piacere per forza,questo come qualunque altro,ma quando non lo si apprezza si potrebbe anche dare almeno una motivazione decente ogni tanto anzichè fare la figura degli ignoranti no?


marco86  @  18/08/2004 02:03:13
   10 / 10
Uno dei film d'animazione migliore che abbia mai visto,che smentisce appieno il pregiudizio secondo il quale i cartoni animati sono per bambini...


Luka91  @  24/06/2004 12:58:18
   10 / 10
wow...è fantastiko!!!!!!!!!

dirtycla  @  17/06/2004 21:04:02
   10 / 10
Nel suo genere ,per quanto mi riguarda, e' quello che mi e' piaciuto di piu'; per questo gli assegno il voto massimo.Una storia commovente raccontata in maniera superba.Il primo cartone animato a vincere un premio nella categoria "miglior film".Miyazaki ci porta in un mondo coloratissimo ricco di personaggi strani e alcuni inquietanti per farci partecipare alla lezione di vita a cui si sottopone la protagonista Chihiro.Tocca im maniera profonda grandi temi come l'amicizia e la solitudine.Un grande esempio per chi e' convinto che film del genere non possano accostare ad una grande realizzazione tecnica(tra l'altro un merito in piu' per gli autori che hanno totalmente disegnato a mano l'intera pellicola) una storia abbastanza complessa.

Ishimori  @  14/04/2004 19:55:34
   10 / 10
Mi avete smosso dalla mia apatia perchè un film stupendo come questo non merita voti assurdi che gli sono stati dati, io per aggiustare la media gli darei 30.


5percentnation  @  22/03/2004 11:42:45
   10 / 10
vic1982  @  26/01/2004 02:46:16
   10 / 10
Grande, non avevo proprio idea di cosa mi aspettasse, ma ora posso dirlo, è proprio quello che volevo vedere, grazie Hayao

luca77  @  16/01/2004 15:33:26
   10 / 10
Che spettacolo...

babbo  @  30/12/2003 14:01:16
   9 / 10
Do 9 pure io xkè Mononoke mi e piaciuto di + però e un capolavoro! lo stesso.
Ci voleva un altro film di Miyazaki x far capire alla Disney che i cartoni non sono solamente "roba x bambini".
A quando la proiezione nei cinema de "Una Tomba per le Lucciole" ? (..non rispondetemi mai -sigh-)

Invia una mail all'autore del commento Gordy  @  29/12/2003 14:08:22
   9 / 10
Miyazaki non si smentisce mai e ha sfornato un altro capolavoro dell'animazione! Non do 10 giusto perché ho preferito la principessa mononoke a questo


Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  15/12/2003 00:03:55
   8 / 10
Un altro punto a favore del cinema di animazione giapponese

cristiano  @  13/12/2003 13:12:11
   8 / 10
Ottimo film di animazione, adatto sia ai bambini che agli adulti. Ha anche buoni contenuti.

Invia una mail all'autore del commento bugattiPD  @  05/11/2003 00:47:40
   10 / 10
è stupendo!!! non sono un appasisonato di manga o cartoon ma questo film va' oltre......emoziona, fa riflettere, ti fa venire voglia di essere là con lei.......

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR barbara  @  04/11/2003 14:47:58
   10 / 10
Secondo me ci sono molti motivi per cui questo film è diverso da Alice. I più lampanti:
-Per Alice il mondo fantastico è una fuga dalla realtà, qui il mondo fantastico è una metafora della realtà.
-Alice non cambia nel corso delle sue avventure mentre Sen matura e passa dall'infanzia (in cui ha paura di tutto) all'essere adulta (affronta dei rischi e prende le sue responsabilità)
-In Alice è del tutto assente il tema religioso (gli spiriti), quello delle tradizioni (la saggezza degli anziani vd. uomo delle macchine e strega buona), quello della globalizzazione (la città stessa in cui si perde la propria identità), dell'ecologia (innumerevoli riferimenti: il Dio del fiume, Haku ecc.), dell'amore (il rapporto con Haku che guarda caso raggiunge il culmine nel momento in cui lei ricorda e conosce il suo vero nome) e della solitudine che cerca sfogo nei falsi miti (il senzavolto) che qui vengono affrontati chiaramente anche se velati dalle metafore.
Per me questo film è bellissimo perchè oltre che intrattenere in maniera dolce e poetica ti obbliga a pensare e riflettere, ma lo fa con garbo, lasciando che ognumo di noi veda quello che vuole e arriva a vedere.

Invia una mail all'autore del commento stefano  @  08/09/2003 15:38:28
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Chihiro  @  22/08/2003 09:16:20
   10 / 10
Miyazaki ha già fatto un capolavoro come la Principessa Mononoke..ma questo è imbattibile!La trama, i personaggi, la sceneggiatura è tutto molto ottimo!Personalmente ritengo sia uno dei film migliori dell'anno!!
Forza Miyazaki

tetsuo  @  21/08/2003 16:38:06
   7 / 10
Ammetto di essermi annoiato un po' durante questo film, sebbene sia un mangofilo e animofilo incallito.
Devo pero' dire ke l'atmosfera ke c'era in questo anime era veramente suggestiva mi ha davvero incantato!
Inutile ripeter ke il tratto del Maestro e' sublime come sempre (suo e' ad esempio lo stile d una indimenticabile puntata d lupin III con la piu' bella fujico mai vista).
Guardatelo se siete degli appassionati!
ah concordo in parte con ki vede somiglianze con Alice nel paese delle meraviglie. mi spiace ammetterlo ma la tematica e' molto simile.
non dubito pero' ke si possa trattare d una coincidenza perke' il giappone e' la culla d miti e leggende d questo tipo!


6 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
Luciano  @  05/08/2003 13:03:55
   10 / 10
Esiste una differenza che molti non conoscono. In Giappone l'Animazione è un mezzo espressivo, uno strumento d'arte.Esistono cartoni per bambini, cartoni educativi rivolti ad un pubblico adolescenziale, i cartoni di puro divertimento, i cult, ecc. ecc... se non si comprende questo non riuscriremo mai ad apprezzare il film.Non assomiglia per nulla ad Alice nel paese delle meraviglie, qui viene rielaborata la tradizione nipponica, e scusate se anche in giappone gli oggetti volano, del resto il coniglio bianco parla come parlano tutti gli animali del libro della giungla.La città incantata scava nei problemi adolescenziali, è la storia di una bimba viziata che trovandosi in una situazione critica riesce a salvare i genitori ed a diventare grande.Ditemi se questo non è educativo! Ditemi cosa c'è di educativo nei cartoni della Disney, cartoni oltretutto nati in una Nazione che non conosce il significato delle Parole Pace, rispetto e risoluzione Onu. Ditemi come posso affidare l'educazione di mio figlio ad un cartone Disney. anche perchè le favole da cui sono tratti i cartoni hanno sempre una forte valenza violenta e sessuale, questo perchè sono leggende popolari. Biancaneve è un esempio. Un bambino ne esce turbato. vecchie cattive, mele transgeniche, un gruppo di nani costretti a lavorare in una miniera per un padrone che non si vede mai nel film (ergo trattasi di una multinazionale), un principe vestito di azzuro (ergo gay) una strega che muore in modo atroce, un cacciatore che insegue (e violenta anche se non si dice)Biancaneve nel bosco, ed infine Biancaneve che passa il tempo a fare le gare di canto con gli uccelli (quindi è pazza). Letta in questa chiave la storia è diseducativa. Ma siccome tutto quello che è Disney è bello, si acceta tutto come capolavoro. è bello, ma non educativo.
Tornando a noi, la città incantata è un bel film sotto tanti aspetti, qualità dei disegni, umorismo, storia, colonna sonora e quant'altro. Non riuscrire a vedere tutte queste cose significa avere il cervello grande quanto una noce (ovviamente rancida)

8 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2005 21.50.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Gabriele  @  02/08/2003 13:51:29
   9 / 10
Vorrei essere capace di disegnare anche solo un fotogramma di questo film. Visivamente è stupendo, specie negli scenari. La storia appare un po' criptica per i non giapponesi/nippofili e anche la morale non è chiarissima, ma penso che lo spettacolo per gli occhi paghi il biglietto.
Non ci porterei un bambino (io da piccolo mi sarei spaventato!), ma sembra che ormai i piccoli spettatori siano abituati a ben altro.

BOLT CRANK  @  26/07/2003 22:37:49
   10 / 10
MOLTO MOLTO MOLTO BELLO ANDATELO A VEDERE. VI PIACERà SICURAMENTE.
CIAO


MARCO!!!  @  22/07/2003 17:02:36
   10 / 10
IL DISEGNO SI TRASFORMA IN ARTE PURA. LA DOLCEZZA, LA PAURA, L'AMORE, LA RICERCDELLE COSE BELLE...TUTTI I SENTIMENTI IN QUESTO MAGICO, UNICO E MERAVIGLIOSO CARTONE ANIMATO. IL MIGLIORE.

Invia una mail all'autore del commento Haran banjo  @  21/07/2003 10:18:14
   10 / 10
"Una piccola giapponese diretta con i genitori verso la loro nuova casa, si perde e finisce in una città mirabolante popolata di spiriti, ectoplasmi, divinità beffarde, usciti in parte dal pantheon animista del folklore nipponico, in parte dalla fantasia impagabile del grande Miyazaki (vedi 'Zoom'). Orso d'oro a Berlino, poi Oscar, 'La città incantata' è un'appassionata difesa dei valori e delle tradizioni condotta col ritmo, i colori, le trovate dei grandi cartoons. Una rivelazione, per tutte le età". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 18 aprile 2003)

"Splendido cartone animato ricco di creature fantastiche dalla contorta personalità, 'La città incantata' di Hayao Miyazaki è un capolavoro di colori, meravigliosi effetti sonori e sublimi note musicali del maestro Joe Hisaishi. Il geniale Miyazaki è unico perché fonde la complessa drammaticità dei film dal vivo con la delicata fantasmagoria pedagogica dei classici Disney. Da vedere e rivedere". (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 25 aprile 2003)

"Dal gigante del cartone animato giapponese Hayao Miyazaki, un gioiello e un dono. 'La città incantata', che certamente non lesina mirabolanti invenzioni nel disegno e nella storia, si presenta con la forza aggiuntiva di un apologo buono per grandi e piccini. E' una potente metafora sulle prove conoscitive che è indispensabili affrontare per crescere ma è anche una metafora, universalmente valida, sulla natura umana e sui sentimenti cardine delle nostre vite; quelli nobili e quelli vergognosi, i vizi e le virtù. Tutti insieme compongono il puzzle di cui ciascun essere umano è fatto". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica, 26 aprile 2003)

"La storia di una bambina di dieci anni che, in trasloco con in genitori, si ritrova in una città fantasma dove le persone vengono mutate in animali e governate da una strega malvagia, è raccontata con un disegno bellissimo, delicato, fantasioso, sensibile, con spirito avventuroso e tensione. Produzione del Ghibli Stu***, famoso in Giappone". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 18 aprile 2003)

"Scrivendo dalla Berlinale su 'La città incantata' mi chiedevo: se la sentirà la giuria di rompere un tabù premiando un cartoon, genere curiosamente discriminato nei festival? I giurati se la sentirono e al bellissimo film di Hayao Miyazaki assegnarono addirittura l'Orso d'oro 2002. Si tratta di una favola che, pur tributaria dello spunto di 'Alice nel paese delle meraviglie', appare narrata e illustrata con estrema grazia dall'autore di 'Principessa Mononoke'. (...) Ispirato alle divinità e alle magie della tradizione nipponica, il film è un incanto da cima a fondo". (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 19 aprile 2003)

"Le fantasie di Miyazaki non intendono parlare soltanto ai bambini: fanno anche un po' paura. Pure il disneyano 'Biancaneve e i sette nani', si dirà. Ma qui c'è più inquietudine e la lettura non è univoca, senza sacrificare i fuochi d'artificio della spettacolarità si richiede più maturità allo spettatore. E non intendono soltanto consolare, far evadere: sono apologhi densissimi, sono 'operette morali' dove la soluzione non ti viene servita su un piatto e senza sforzo. Il raffinato, elaboratissimo gusto estetico - veramente da rifarsi gli occhi - vive in simbiosi con l'etica di un artista che la propria libertà creativa l'ha strappata e difesa passando per tutte le stagioni di un'industria dell'intrattenimento le cui regole e il cui conformismo non sono da meno di quelli hollywoodiani". (Paolo D'Agostini, 'la Repubblica', 19 aprile 2003)

Invia una mail all'autore del commento Matteo  @  20/07/2003 11:10:13
   9 / 10
E' uno dei film più belli creati da questo grandissimo regista merita di essere visionato

sara  @  13/07/2003 18:13:25
   10 / 10
imperdibile..
W gli anime giapponesi sono i migliori!!!!^^

IO  @  12/07/2003 21:02:48
   10 / 10
samuele  @  11/07/2003 17:57:14
   10 / 10
il film di animazione piu' bello che sia mai stato realizzato, finalmente qei babbi americani hanno capito che la Disney e' a corto di idee da circa 20 anni. Ci sono ancora moltissimi anime di Miyazaki che devono essere tradotti. Cercateli, cosi' potrete rendervi conto della qualita' degli anime giapponesi!!!!!!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento Marcella 1  @  25/06/2003 16:33:40
   8 / 10
Quando sono andata a vedere il ilm non mi aspettavo che fosse così diverso dagli altri. Io, é bene specificarlo, sono una fan dei cartoni giapponesi da tempo immemorabile, perciò credevo che avrei assistito ad uno spettacolo già visto, un po' uguale agli altri, sebbene fatto come si deve; invece sono stata letteralmente rapita dalla prima all'ultima scena dalle peripezie della povera Chihiro, che in pochi giorni si è trovata a dover crescere tutto di un botto per poter salvare i genitori dalla loro ingordigia. Non mancano riferimenti "filo-ecologici", ma credo che non siano giustapposti e stucchevoli come nei cartoni fatti troppo in fretta e con sparagno di mezzi; crdeo invece che l'amore per l'ambiente in generale sia parte integrante della cultura giapponese (vista la moltitudine di spiriti di cui essa si circonda), perciò, questo amore per la natura è tutt'altro che insensaro o fine a sé stesso: fa parte dell'anima. E Chihiro sembra proprio fare due viaggi:uno nella città incantata, l'altro nella sua anima e nella sua mente più profonda(alla fine riscopre unricordo sepolto da anni, ma che l'aveva comunque sempre accompagnata fino a quel momento). Infine è stato un colpo di genio quello di far cambiare i nomi della gente alla strega cattiva: il nome è il segno della tua individualit°, prima ancora che della tua personalità. Difatti Sen....Chihiro subito lo stava dimenticando: avrebbe compromesso la sua missione di salvare i genitori ancor prima di iniziarla!!!
Un film magnifico: perché la programmazione dei cartoni non Disney dura sì e no tre giorni? Marcella Acone

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/06/2003 16.09.17
Visualizza / Rispondi al commento
Simone  @  25/06/2003 16:24:54
   10 / 10
Buono molto buono

Invia una mail all'autore del commento Ciro  @  25/06/2003 01:26:57
   1 / 10
Mi è piaciuto solo il figlio ciccione della vecchia condor!

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2005 11.26.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Loris  @  18/06/2003 15:03:17
   10 / 10
semplicemente stupendo.... bellissima la storia, con momenti comici, ed anche commoventi. Davvero un capolavoro!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/06/2003 01.28.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Simone  @  09/06/2003 15:19:51
   10 / 10
Bellissimo l'Oscar è meritato e non vedo l'ora che esca il DVD anzi se qualcuno sa qualcosa...

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/06/2003 17.29.29
Visualizza / Rispondi al commento
Nausicaa  @  09/06/2003 12:25:50
   10 / 10
Vorrei cercare di dare una risposta ad almeno due commenti negativi che ritornano su questo film. Per quanto riguarda le similitudini con Alice nel paese delle meraviglie, a parte poche citazioni (che sono diverse dalla copia) molte somiglianze possono derivare dal fatto che in entrambi i casi si tratta di una favola, e Propp ha ben spiegato come le favole siano composte da elementi (personaggi, ruoli, intreccio) che, anche se organizzabili in modi diversi, sono comunque fissi. In secondo luogo, per quanto riguarda i bambini, la città incantata si allontana molto dai classici schemi Disney, dove bene e male sono facilmente distinguibili, contrapposti e assoluti e dove la storia segue un percorso lineare e soprattutto familiare, data la diffusione dei cartoni Disney. Probabilmente per i bambini giapponesi il film di miyazaki è più comprensibile e vicino alla loro cultura. Ma sarebbe utile far vedere La città incantata ai nostri bambini per far loro capire che il bene e il male non sono assoluti, e aiutarli ad arricchire la loro immaginazione con i demoni e gli spiriti giapponesi, così come hanno imparato a conoscere fate e folletti.

Master Luke  @  06/06/2003 22:55:32
   10 / 10
Commovente. Eccitante. Delicato. In una parola: MAGICO.

Invia una mail all'autore del commento STEFANIA  @  05/06/2003 21:38:02
   10 / 10
MA DAVVERO VOI CHE SCRIVETE QUI NON CAPITE PROPRIO NIENTE DI FILM!! E IL MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE CHE ABBIA MAI VISTO!!

x mitra  @  05/06/2003 17:53:34
   10 / 10
Ci sono sempre gli handicappati che non sanno giudicare un film...voto per mitra: 1

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/06/2003 15.28.52
Visualizza / Rispondi al commento
mitra  @  05/06/2003 12:21:10
   1 / 10
bocciato. sia per i grandi che per i bambini

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2005 07.51.23
Visualizza / Rispondi al commento
bEATRICE  @  04/06/2003 20:07:29
   8 / 10
HO APPENA VISTO IL FILM ED è BELLISSIMO

chirurgico  @  04/06/2003 12:17:39
   10 / 10
Una magia!!!
Stupenda favola animata in modo impeccabile!! Dopo Mononoke un'altro capolavoro firmato Miyazaki!!
Una raccomandazione.....non paragonatelo ai cartoni della Disney, i quali sono esplicitamente sviluppati per un pubblico di piccini, al contrario di questo, che può far sognare anche gli adultoni!!!

INCREDIBILE  @  04/06/2003 08:26:27
   10 / 10
INCREDIBILE!! Penso che questa volta si sia taggiunto il massimo! Peccato la trama sia stata accorciata per problemi di tempo. (Il film doveva essere da 3 ore, originariamente).

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2003 15.25.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento MITICO  @  03/06/2003 23:31:23
   10 / 10
MAUI  @  03/06/2003 12:30:43
   10 / 10
X LORENZO, LUPIN e TULLIO
Avete dei seri problemi di valutazione legati alla vostra sfera percettiva. Se per voi film del genere sono brutti, non preoccupatevi. So che in vhs ci sono tanti bellissimi capolavori come i film di Pierino, quelli di D'Alessio, ecc. Vedetevi quelli e lasciate i polpettoni a noi poveri mortali che non capiamo il senso di questi "cartoni Animati" per bambini... E' meglio, fidatevi. Lasciateli a noi

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2003 16.36.58
Visualizza / Rispondi al commento
Pamela  @  03/06/2003 08:51:47
   10 / 10
Sapevo che era bello, ma non credevo così ESAGERATAMENTE bello!!!!

Luke  @  01/06/2003 22:28:23
   10 / 10
Una Parola sola: "Splendido"

«« Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051395 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net