i ragazzi stanno bene regia di Lisa Cholodenko USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i ragazzi stanno bene (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I RAGAZZI STANNO BENE

Titolo Originale: THE KIDS ARE ALL RIGHT

RegiaLisa Cholodenko

InterpretiJulianne Moore, Annette Bening, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson, Kunal Sharma, Eddie Hassell, Zosia Mamet, Yaya DaCosta, Joaquin Garrido, Rebecca Lawrence, Lisa Eisner, Eric Eisner

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2010
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2011

•  Altri film di Lisa Cholodenko

Trama del film I ragazzi stanno bene

Nic e Jules sono una perfetta coppia lesbica di mezza età. Profondamente innamorate l'una dell'altra, hanno costruito col tempo un sereno ambiente familiare assieme ai due figli adolescenti, Joni e Laser. Quando Joni compie diciotto anni, è il fratello minore a farle pressioni perché si rivolga alla banca del seme e scopra l'identità del donatore segreto con cui condividono il patrimonio genetico. Inizialmente scettica, Joni si mette sulle tracce del padre e scopre che questi è Paul, un dongiovanni che gestisce un ristorante biologico alla periferia di Los Angeles. Quando per caso le due madri vengono a conoscenza del fatto, non resta che introdurre Paul all'intero nucleo familiare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,76 / 10 (74 voti)6,76Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Miglior film commedia o musicaleMiglior attrice in un film commedia o musicale (Annette Bening)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film commedia o musicale, Miglior attrice in un film commedia o musicale (Annette Bening)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I ragazzi stanno bene, 74 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DankoCardi  @  24/02/2019 14:58:29
   5 / 10
La pellicola parte da uno spunto interessante (figli di una coppia lesbica concepiti artificialmente ricercano il "donatore", cioè il loro padre biologico)...peccato che lì si ferma! La storia prosegue a strascico fino ad un finale che non vuol dire nulla. Il rapporto tra i ragazzi ed il padre non viene approfondito, così come alcuni personaggi: l'amico del figlio è una presenza totalmente inutile e lo stesso padre (Mark Ruffalo) non si capisce se sia una brava persona od un minchione! Se non altro ci sono le sempre brave e belle Julianne Moore ed Annette Bening.

Matteoxr6  @  27/07/2015 23:24:05
   4 / 10
Molto noioso, banale, girato e montato a c***o. Le colonne portanti della pellicola, famiglia omosessuale e grande tema dell'ingerenza paterna biologica, vengono buttati lì per ornare un film visto e rivisto, da telenovela ormai, e che a nulla servono se non per strappare biglietti agli spettatori ignari. Ora, mentre per le vicissitudini in riferimento al primo pilastro si potrebbe anche chiudere mezzo occhio (ci sta, mica sono alieni: tutte le famiglie hanno le stesse problematiche), per quanto concerne il secondo, non ci sono scuse né attenuanti: una pagliacciata. Avrebbe potuto essere sviluppato in decine di maniere, visti gli spunti, ma si è preferito far scrivere la sceneggiatura ad un bambino dell'asilo nido.
In sintesi il film è questo:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Dracula  @  23/01/2013 08:22:16
   2 / 10
Incredibilmente deludente!! Una pseudo-commedia veramente vuota e smorta, per carità, i temi trattati sono importanti, ma qui sono stati "gettati" lì come un sacco di patate: a caso; non fa ridere, per niente, non emoziona, è apatica ma apatica forte! Sono rimasto davvero davvero davvero molto deluso…!

Leonardo76  @  01/07/2012 17:54:44
   5 / 10
Trasuda così tanto femminismo che viene voglia di rileggere tutti i racconti di Lovecraft (in cui l'unico personaggio femminile a cui viene dato un minimo di spazio risulta posseduto da un mago malvagio). Finale da denuncia ai Carabinieri.

clubdelmariachi  @  02/05/2012 15:58:57
   5½ / 10
si può vedere per passare una serata, niente di più secondo me..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

desertoceano  @  28/12/2011 11:39:26
   5 / 10
commedia noiosetta

annab  @  31/07/2011 22:11:41
   5 / 10
Lento, noioso, irrisolto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/07/2011 13:44:56
   5½ / 10
Sinceramente non mi ha convinto, anche se è indispensabile ammettere la bravura degli interpreti con la coppia "non convenzionale " Bening/Moore sugli scudi.
"I ragazzi stanno bene" è un film che parte bene rifinito sugli stati d'animo dei protagonisti e gravitante attorno alle vicende di una coppia gay con due figli adolescenti a carico.La curiosità da parte di uno di questi riguardo l'identità del padre biologico, o donatore di sperma che (più rozzamente) dir si voglia, scatenerà un vero terremoto che indebolirà in modo brusco gli equilibri all'interno di questo microcosmo descritto minimizzandone ogni aspetto più disagevole.
A Lisa Cholodenko interessa esporre l'argomento con estrema normalità,il fatto di avere due madri diventa prassi e le differenze rilevabili con le famiglie "classiche" sono del tutto ininfluenti affinchè i figli possano crescere in un clima di totale serenità.La regista coglie bene un aspetto riguardante la mutazione sociale che sta avendo luogo nonostante l'opposizione dei soliti baciapile,però scarta coscientemente ogni proiezione negativa che parte dell'opinione pubblica nutre nei confronti delle coppie omosex.E questo lascia un po' basiti in quanto il problema viene eliminato in partenza.
Cholodenko parla di amore genitoriale e lo fa bene,mostra come un "intruso" possa sconvolgere tranquillità domestiche già un pochino traballanti,però non si spinge oltre evitando di volgere lo sguardo verso pregiudizi che purtroppo esistono.Evidentemente approfondimenti più impegnati non interessavano l'autrice e "I ragazzi stanno bene" diventa così una grande occasione sprecata,un film che avrebbe potuto sensibilizzare e stimolare la comprensione riguardo un tema di scottante attualità e che invece finisce invischiato in un quadretto sentimentale di poco conto.

Clint Eastwood  @  08/04/2011 13:11:28
   5 / 10
Scherzosa e leggera come banale commedia che gioca essenzialmente sul fatto di presentarci una famiglia non tradizionale composta da due madri lesbiche. Una famiglia come tutte le altre che ha i suoi alti e bassi. Ha sconvolgere la loro quotidianità ci penserà l'improvviso padre donatore che casualmente è il più simpatico uomo sulla terra che una donna può incontrare seminando un po' di panico insicurezze nella casa degli ospiti e specialmente per Nic la "patriarca".
Un cast coinvolto senza dubbio e Ruffalo che non è ne carne ne pesce come attore se non in ruoli marginali come in COLLATERAL o ZODIAC convince e offre un'ottima performance degna della candidatura ricevuta agli ultimi oscar così come la Bening che si presenta bene sul piano emotivo. Il resto lascia il tempo che trova tra il nulla e il niente, ho visto già dimenticato.
Due punti in meno per l'orribile congedo del padre biologico nel finale peggio di uno stupratore qualunque della zona per un film tutto sommato godibile ma intuitivamente femminista o meglio dire lesbista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051394 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net