io e te regia di Bernardo Bertolucci Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

io e te (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IO E TE

Titolo Originale: IO E TE

RegiaBernardo Bertolucci

InterpretiJacopo Olmo Antinori, Tea Falco, Sonia Bergamasco, Pippo Delbono, Veronica Lazar

Durata: h 1.43
NazionalitàItalia 2012
Generedrammatico
Tratto dal libro "Io e te" di Niccolò Ammaniti
Al cinema nell'Ottobre 2012

•  Altri film di Bernardo Bertolucci

Trama del film Io e te

Il quattordicenne Lorenzo ha palesi difficoltà di rapporto con i coetanei tanto che si avvale dell'aiuto di uno psicologo. Un giorno coglie al volo un'occasione unica: finge di partire per la settimana bianca con la sua classe mentre invece si rifugia nella cantina di casa con una ben organizzata scorta di cibarie e le letture preferite. Non sa che di lì a poco proprio nel suo dorato rifugio irromperà Olivia, la sorellastra venticinquenne che non vede da lungo tempo. Olivia è tossicodipendente e sta tentando di ripulirsi. Nel frattempo soffre di crisi di astinenza e non fa nulla per lasciare tranquillo Lorenzo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,78 / 10 (32 voti)6,78Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Io e te, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alessandrino  @  27/10/2012 22:07:56
   8½ / 10
due storie a rischio, insieme si aiutano, il più piccolo sicuramente ha una luce diversa negli occhi.Bellissime le musiche da gran rispolvero,ottima la fotografia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/10/2012 22.09.24
Visualizza / Rispondi al commento
arturo  @  26/10/2012 00:58:06
   9 / 10
a 70 anni suonati ed inchiodato ad una carrozzella, BB cava fuori dal cilindro uno dei migliori film della sua carriera: onesto, semplice, toccante, con una capacità di raccontare quella cosa meravigliosa e orribile che è la gioventù che solo lui - che non è mai stato padre, ma sarà figlio a vita - può avere. Ma malgrado il puer del buon Bernie giganteggi come sempre, si può dire che la malattia - paradossalmente - lo abbia guarito dai suoi peggiori difetti, che non me lo hanno mai fatto amare: il narcisismo e il feticismo dell'immagine, l'anteporre se stesso ai suoi personaggi, la ricerca estenuata della firma stilistica. Qui, niente di tutto questo: un racconto lineare, attenzione affettuosa e mai morbosa a questi due adorabili, affascinanti, buffi, strazianti caratteri, amore per le persone prima che per i carrelli. Mezzo voto in più perché per la prima volta sono daccordo con Kowalski (anche se non capisco cosa scrive)

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2012 22.40.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  26/10/2012 00:06:37
   8½ / 10
Quando lessi il romanzo di Ammaniti scrissi una frase su un Moleskine che ora riporto "C'è una distanza abissale fra una promessa e la fragilità delle nostre barriere", secondo me pertinente più al libro che al film (che giustamente non sceglie di rispondere bruscamente a quelle mie parole). Qualcuno potrà trovare incantevole il momento in cui Olivia canta abbracciata a Lorenzo il pezzo di Bowie tradotto da Mogol, ma è un retaggio già visto, almeno ai tempi di Io ballo da sola quando la giovane Liv Tyler sperticava la sua innocente ribellione tra le note delle Hole di Courtney Love. Ma credo che il film di Bertolucci sia tutto fuorchè un mero esercizio di transizione nella carriera di un cineasta sempre così facile da criticare e difficile da catalogare nella sua complessa filmografia. Credo che Bertolucci abbia trovato finalmente con il breve romanzo di Ammaniti lo spazio giusto per definire e integrare il suo cinema. I due giovani sembrano ora distanti, ora vicini, uniti da una radicale - in tutti i sensi - solitudine che già si respirava ai tempi di Maria Schreider e Marlon Brando in "Ultimo tango". Ma io ci vedo anche un pò dell'antica liberalizzazione sessantottina transfugata e oppressa dalle vene dell'eroina, nell'autodistruzione di generazioni intere seppellite proprio dai padri putativi. Figli estinti o che si estinguono a loro volta. Sa quasi di società marxista alla deriva la metafora delle formiche che, una volta liberate dalla loro teca, "mangiano tutto quello che trovano". Il film è bellissimo, profondo, acuto, recitato da due ragazzi che mettono a frutto la spontaneità e soprattutto esibiscono un'emozione che forse un pò apparteneva anche a tutti noi. Non credo proprio che il cinema italiano viva un momento tanto difficile. I grandi vecchi (Bertolucci e i Taviani, ognuno a modo suo) ci invitano a riflettere su un corpo familiare che ha soffocato i germi della creatività. Prima che possa estinguersi

11 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2013 10.58.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net