in nome del popolo italiano regia di Dino Risi Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

in nome del popolo italiano (1971)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Titolo Originale: IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

RegiaDino Risi

InterpretiUgo Tognazzi, Vittorio Gassman, Ely Galleani, Yvonne Furneaux, Michele Cimarosa, Renato Baldini, Pietro Tordi, Maria Teresa Albani, Checco Durante, Simonetta Stefanelli, Edda Ferronao, Enrico Ragusa, Piero Nuti, Franco Angrisano, Gianfilippo Carcano, Claudio Trionfi, Francesco D'Adda, Vanni Castellani, Enrico Ameri, Marcello Di Falco, Paolo Paoloni, Franca Scagnetti, Rossella Bergamonti, Bruno Bertocci, Veriano Ginesi, Franco Magno, Giuseppe Marrocco, Alberto Postorino, Franca Ridolfi

Durata: h 1.43
NazionalitàItalia 1971
Generecommedia drammatica
Al cinema nell'Aprile 1971

•  Altri film di Dino Risi

Trama del film In nome del popolo italiano

L'integerrimo magistrato Bonifazi sospetta lo speculatore edilizio Santenocito di essere colpevole della morte di una studentessa. Fra i due si scatena un duello serrato...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,45 / 10 (42 voti)8,45Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su In nome del popolo italiano, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  14/07/2021 18:35:31
   8½ / 10
La vittoria e i conseguenti festeggiamenti dell'altra sera della nostra nazionale di calcio contro l'Inghilterra, mi ha fatto tornare alla mente lo splendido finale del film di Dino Risi, quasi visionario nel dipingere nel viso e nei modi del personaggio di Santenocito (interpretato magistralmente da Gassman) il classico Italiano medio che furbescamente e ambiguamente si fa largo nella vita ai danni del prossimo. Il magistrato Bonifazi (un grande Ugo Tognazzi) lo vedrà tra la folla in più di un'occasione nei festeggiamenti in piazza e questo cambierà le carte in tavola. Un film da vedere assolutamente anche per lo scontro tra due grandi attori protagonisti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2023 11.30.42
Visualizza / Rispondi al commento
vieste84  @  01/12/2013 21:09:49
   9 / 10
Quanto mi è piaciuto questo film, a pensare che se ne parla poco o nulla. Non ha la serietà del film di denuncia per eccellenza di Elio Petri, ma per bellezza gli si avvicina. Grandissimi gli interpreti e pure la storia è molto attuale, ma non mi soffermo su cio che già han detto gli altri ma mi concentro su 3 punti davvero spassosi in cui Gassman da il meglio di se in una delle sue migliori interpretazioni. Unico rammarico personale è che questo film non ha il blasone che merita , non annoia un attimo, discorsi sublimi e trama davvero tagliente, uno dei migliori film di Risi senza dubbio, forse gli anni 60 erano passati cosi come l'euforia per la commedia all italiana e quindi anche se venivano fatti capolavori non avrebbero mai ricevuto lo stesso entusiasmo di film come il sorpasso o i mostri che forse gli è sotto.
Detto questo eccovi i tre punti che meritano di essere visti:
1. Quando Gassman, vestito da romano, è costretto ad andare dal giudice senza potersi cambiare e fa irruzione recitando questa inpronunciabile frase:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
2. Dopo il lungo discorso al mare tra i due protagonisti, il giudice capisce il doppio gioco di Gassman, quest ultimo per cambiare le carte in tavola dice:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
3. Il terzo punto è il migliore, mi ha fatto sbellicare dalle risate per almeno 50 volte. Tognazzi ha le prove per condannare l'ingegnere Santenocito ma il diario puo salvarlo e immagina che cosa succederebbe se bruciasse il diario, cioè un Vittorio Gassman, impazzito che finisce in un ospedale psichiatrico come suo padre, dove il suo linguaggio aderenziale si trasforma in un misto di frasi senza senso:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


Possibile che nessuno ha nominato sta scena? Cmq sia Gassman e sia Tognazzi sfoggiano una delle loro migliori prestazioni, il che è tutto dire

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2015 19.05.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  17/07/2008 16:52:05
   9½ / 10
In nome del popolo italiano.
Un film stupendo, un'immagine ad ampio specchio della nostra Bell'Italia, quasi non cambiata in questi 30 anni, tranne per il fatto che i mascalzoni non vengono più incastrati (sarebbe uno spoiler se la trama non dicesse già tutto). un'italia "desemplificata", mafiosa, paralizzata nelle sue strade distrutte dalla necessità di poterle rifare in tempo per le elezioni, un italia in cui "si combina di più in un ristorante, e in un letto, di quanto si possa fare in una sala convegni". Un film di dure lotte, giudiziarie e interiori.
TO BITCH or NOT TO BITCH ? l'italia ha scelto la prima, e si lascia tranquillamente usare dai "detentori del potere economico", dalla "corruzione che è la spinta del progresso".
e se in un qualsiasi altro paese CIVILE le azioni del "buon" Santenocito sarebbero sufficienti a emarginarlo socialmente e moralmente, qui da noi senza la condanna all'omicidio sarebbe stato invitato a una partita di scala 40 il giorno dopo la cauzione. così ci resta il dubbio: il giudice sceglie di agire così per antipatia personale, ideologica, politica, o per dare al popolo italiano un futuro migliore? accollandosi il peso di una scorrettezza inaccettabile nella sua professione. ma è altresì inaccettabile che certa gente sia i circolazione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2009 23.54.38
Visualizza / Rispondi al commento
anna..bertozzi  @  11/06/2008 18:39:34
   9 / 10
Ho registrato per sbaglio questo film che non era previsto in palinsesto, ma è stato tramesso in omaggio alla morte di un indimenticabile Regista - Dino Risi.
mi sono ritrovata davanti a un vero capolavoro, non divertente come il sorpasso, ma con dei dialoghi di una sagace e cinica raffinatezza più unici che rari nella storia del cinema.
Grazie per questo (e tanti altri)doni a Risi, e a due più che straordinari interpreti come Gassman e Tognazzi, qui più in forma che mai!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/06/2008 19.21.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051059 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net