il ritorno del monnezza regia di Carlo Vanzina Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ritorno del monnezza (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RITORNO DEL MONNEZZA

Titolo Originale: IL RITORNO DEL MONNEZZA

RegiaCarlo Vanzina

Interpreti Claudio Amendola, Enzo Salvi, Elisabetta Rocchetti, Kaspar Capparoni, Gabriella Labate, Paolo Triestino, Alessandro Di Carlo, Luis Molteni

Durata: -
NazionalitàItalia 2005
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2005

•  Altri film di Carlo Vanzina

•  Link al sito di IL RITORNO DEL MONNEZZA

Trama del film Il ritorno del monnezza

Rocky Giraldi è il figlio di Nico Giraldi, il mitico poliziotto degli anni '70 - '80. Come il padre anche lui è un agente in borghese dei reparti operativi della polizia e come suo padre fa spesso di testa sua usando metodi "ruspanti", forse un po' politicamente scorretti, ma certamente simpatici ed efficaci. Si lancia in un nuovo caso: l'omicidio di un ladruncolo di appartamenti. Potrebbe sembrare un'indagine di routine, ma in realtà con l'aiuto di Betta, una sua collega, e Tramezzino, un ladro suo amico, Rocky scopre che dietro alla morte del ladruncolo c'è un giro importante di droga e soldi riciclati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,30 / 10 (77 voti)4,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ritorno del monnezza, 77 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Lucignolo90  @  05/07/2013 21:54:14
   2 / 10
Orrendo sequel della celebre saga poliziesca di Nico Giraldi, stavolta nei panni di suo figlio c'è Amendola.

Non c'è niente della salace comicità dei vecchi film. Innanzitutto perchè tra l'inimitabile maschera di Milian e la sua dote innata di alternare il comico al tragico, cubano ma a suo modo più romano di un romano di nascita, e l'abbozzata prova da borgataro di Amendola, passa l'oceano indiano di mezzo.

Non parliamo poi della messa in scena di una sciatteria da far rabbrividire con scene d'azione senza ritmo e ricercatezza di location da film tv a esser buoni.

Ma la cosa peggiore del film è la trama completamente assente e raffazzonata con una sequela di gag alcune delle quali sconcertanti (la suoneria del telefono sboccata....Mio Dio....e ripetuta in ben 2 scene diverse!) e battute di una povertà degna di una bettola di periferia che possono far ridere solo dopo il quinto bicchiere di Whisky.

Da salvare solo qualche un simpatico Enzo Salvi, specie nella scena del funerale. Tutto il resto ridicolizza indegnamente una figura mitica del nostro cinema. Peggio di film così solo Panarea, Box Office e simili obbrobri.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2013 00.42.02
Visualizza / Rispondi al commento
Neu!  @  02/04/2009 16:48:24
   1 / 10
lasciamo stare va... Carlo Vanzina, mio dio che deficente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/04/2009 17.01.47
Visualizza / Rispondi al commento
chry2403  @  24/03/2009 23:15:15
   3½ / 10
L'inizio è veramente pietoso, un concentrato di orribile film di bassa lega, poi la storia che si sviluppa non è del tutto da buttare, ma non si avvicina mai alla sufficienza.

Amendola ci mette impegno e si vede, ma non è e non sarà mai un attore di un certo livello, Salvi fa quello che sa fare, ovvero lo stupido, mentre la Rocchetti (Betta) è la dimostrazione vivente del fatto che le donne veramente brave come attrici in Italia sono rarissime... e lei non è una di quelle, però se hai un bel corpo e sai come muoverti nel mondo dello spettacolo qualcosa riesci pure a fare.

Da dimenticare in fretta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/03/2009 12.29.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  24/03/2009 18:53:34
   1 / 10
Quoto totalmente l'utente sottostante!

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2009 16.05.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  24/03/2009 18:51:43
   1 / 10
Beh, per essere monnezza è monnezza.
Fatico a trovare anche solo un motivo per salvare questa frescaccia, simpatica come la sabbia nelle mutande: non fa ridere, non diverte nel suo voler essere trash a tutti i costi, è interpretata da cani (passi l'incolpevole Amendola, ma qualcuno prima o poi dovrà spiegarmi come diavolo faccia ancora a lavorare la peggiore attrice del cinema italiano, Elisabetta Rocchetti) e diretta peggio.
Ma il punto più basso lo si raggiunge quando irrompe sulla scena l'imitatore di Piccinini di Guida al Campionato, tutto preso da una imbarazzante imitazione di Bombolo...

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/03/2009 15.38.24
Visualizza / Rispondi al commento
Fidelio  @  07/05/2005 13:40:20
   1 / 10
Sicuramente un ottimo spunto per chiunque stesse facendo un vocabolario.Arrivato alla m avrebbe qualche spunto in più

22 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2005 12.55.36
Visualizza / Rispondi al commento
mela  @  07/05/2005 12:04:22
   1 / 10
FILM SCADENTE, VOLGARE, E POI NN PARLIAMO DELL'ATTORE... ORMAI TROPPO ANSIANO... SCONSIGLIO A CHIUNQUE DI SPENDERE SOLDI PER QUESTA MONNEZZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2005 22.46.08
Visualizza / Rispondi al commento
conlai  @  07/05/2005 01:03:46
   3 / 10
La Rocchetti e la Labate possono - forse- giustificare l' esborso del biglietto: il resto è una vera vanzinata!!
Trama stentata, Amendola pessimo, Cipolla al minimo delle sue possibilità, tentativi patetici di richiamare gli "avi" Nico e Venticello....
Veramente stucchevole poi, il toccare temi etici come il lavoro minorile, il rispetto per i diversamente abili e la corruzione, in un film del genere.
Come non rimpiangere i vecchi film della serie?

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/05/2005 21.45.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  02/05/2005 20:44:11
   7 / 10
a cesare tsè tsè....li mortacci tua!

grande monnezza, l'originale era un'altra cosa ma questo è molto carino, aò a me mha fatto tajà, amendola è uguale e salvi imita molto bene Bombolo .poi er caccola è un grande

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/05/2005 21.46.57
Visualizza / Rispondi al commento
TASSINARO  @  30/04/2005 00:11:14
   2 / 10
Non si può continuare a prendere piccoli capolavori come febbre da cavallo o il monnezza e fare dei sequel stupidi,inutili e che non fanno onore agli originali.
Cari fratelli Vanzina,se non avete più idee (le hanno mai avute?) fatevi una bella partita alla PLEISTESCIONS e lasciateci con le nostre piccole nostalgie che stiamo bene così.

15 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2005 18.23.43
Visualizza / Rispondi al commento
sioux  @  29/04/2005 23:20:19
   1 / 10
Ma quale ritorno del monnezza....il Monnezza è solo Thomas Millian! Aridatece Thomas Millian!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/05/2005 21.48.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  28/04/2005 00:10:59
   6 / 10
Aho' ciao a'belli...vabbè Milian era nartra cosa.. e poi non era diretto da li Vanzina.. ma chi senne fotte.. anzi state a sentì..questa ve la devo ricconta'...

L'artro ggiorno io stavo a core a palla contromano su 'a tangenziale... chi te vedooo???...... er Pomata co' la su' rigazza!!! Me saluta e me dice: "Aho' sciao fra', sai che ore sono?"

E io: "So' le sette e 'n quarto... apri er **** che te lo squarto!!! Ah ah ah" e lui: "Eh eh sempre a scherza' stai... senti... nun e' che c'hai mpar de scudi ca so' arovinato... sai com'e'... 'sto periodo so' tarmente s****to che si mme cascasse er ***** per tera, m'arimbarzerebbe ar ****"

Allora io je faccio "E 'o vedo quanno sei sficato, guarda qua... 'sta ciospa che c'hai seduta de fianco... e' la tu' rigazza o stai a fa' volontariato? Ammazza, nun se po' guarda'!!! Fa' tarmente schifo che su'a carta d'identita' c'ha scritto aprire con cautela!!!"

Ah ah so' rimasti 'mpietriti... purtroppo e' cosi', c'e' ggente che nun capisce l'esiralanza der l'umorismo de noartri...

Vabbe' ve saluto che me ne devo anna'...

Se vedemo...


6 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2005 12.59.15
Visualizza / Rispondi al commento
fede  @  26/04/2005 21:45:17
   1 / 10
Inguardabile.....un filmetto che non ha nulla in comune con la "volgarità" spontanea dei film di Thomas Millian, Salvi ci fa rimpiangere Bombolo, e tutto il film gira a vuoto mentre gli spettatori si chiedono perplessi il senso di questa infima pagliacciata...Aridatece Tomas Milian!

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2005 21.51.08
Visualizza / Rispondi al commento
kindara  @  19/04/2005 21:29:57
   1 / 10
Squallida operazione commerciale di infimo livello....il film è di una banalità spiazzante, poche risate, concordo con i romani che hanno fermato Claudio Amendola per strada dicendogli "Ma come te sei permesso?"...........
nel complesso un film inutile che passa inosservato.

11 risposte al commento
Ultima risposta 16/05/2005 19.01.29
Visualizza / Rispondi al commento
Ciccio  @  18/04/2005 18:52:06
   6 / 10
Caro Ferruccio,
quand'ero piccolo andavo con il mio papà a vedere i film di Corbucci... Sentire la tua voce che sposava così bene quella sagoma di Milian era una goduria vera! Oggi sono andato a vedere tuo figlio che non copia (attenzione) il commissario Giraldi, ma fa suo figlio ed è un figlio che emula suo padre ma non ne è la copia e non vuole esserlo. Qui sta la trovata dei Vanzina. E geniale la non imitazione di Salvi di Bombolo. Insomma questa è una continuazione di una lunga stirpe, non un remake, e quindi non soggetto a confronto. Insomma Claudio sapeva benissimo che fotocopiare Milian te e corbucci sarebbe stato folle, infatti ha soltanto aggiunto una parole alla frase e spero non sia "fine".

Tuo Ciccio.


P.S. Ci manchi tanto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/05/2005 22.01.34
Visualizza / Rispondi al commento
Alessio  @  18/04/2005 18:14:55
   1 / 10
incredibile,non ci sono commenti per questo film,se si può chiamarlo film.
eh gia,è propio vero,il ritorno del monnezza è propio il titolo giusto,anzi il ritorno della monnezza sarebbe stato meglio. Gia,perchè il cinema italiano se è ridotto ormai a fare questi film emulando tra l'altro un genere gia spazzatura di suo come quelli di tomas milian vuol dire che siamo alla frutta.
Amendola è patetico in assoluto,beffegigiando il tomas vera monnezza risulta patetico e si ride per la pena che riesce a destare e basta. non parliamo di quello che fa bombolo,non ci sono parole. consiglierei ai vanzina,invece di fare altri danni al gia cadaverico "cinema monnezza italiano" in agonia da millenni ormai di comprarsi un campo da coltivare la terra,almeno sarebbe piu utile alla societa. Quindi gete accorrete tutti al cinema! date i soldi alla monnezza perchè anche questa va pagata,Forse questa ha l'unico pregio che non puzza come quella di casa e potrete rotolarvi felici nel marciume intelletuale da livello sottoterra che questo "film" vi regalerà.Dopotutto anche questa esperienza è da provare,anche se costa 7 euri.
w l'idiozia e w i vanzina.

11 risposte al commento
Ultima risposta 20/04/2005 22.19.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  17/04/2005 00:12:15
   8 / 10
Era ora che si tornasse al cinema di genere! Mitico Salvi! Bravi comunque tutti i protagonisti. Da vedere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2005 21.55.53
Visualizza / Rispondi al commento
tremendman  @  16/04/2005 11:56:52
   10 / 10
E' na fissa!! Me ricordo quann'ero piccoletto e me piaceva un frego ER MONNEZZA, me ricorda mi padre perchè le botte che da ai ladri so le stesse!
Le risate...e poi bombolo è proprio UGUALE!!
ANnatelo a vede, è na fissa esagerate e te fa taia.
Altamente educativo oserei dire per i più colti, linguaggio appena scurrile e sarcasmo pungente ma delicato.
Da vedere....bendati!


7 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2005 16.28.07
Visualizza / Rispondi al commento
Sg. verga  @  15/04/2005 13:35:00
   10 / 10
e un mito er monnezza
c'ho tutti i suoi film in dvd
questo sara siquramente il più migliore di tutti

anche xkè il regista,a mia aviso, è davero molto molto bravo bravissimo

non me ricordo nenache un film suo che non mi è piaciuto
e la stessa cosa pensa pure la mia girl(che mò sta a squola)!!
correte a vederlo
e come dico sempre io
"go into the cinema"!!!!

18 risposte al commento
Ultima risposta 07/05/2005 18.26.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051122 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net