il primo giorno della mia vita regia di Paolo Genovese Italia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il primo giorno della mia vita (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA

Titolo Originale: IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA

RegiaPaolo Genovese

InterpretiToni Servillo, Margherita Buy, Valerio Mastandrea, Sara Serraiocco, Gabriele Cristini, Elena Lietti, Antonio Gerardi, Vittoria Puccini, Thomas Trabacchi, Alessandro Tiberi, Fabiola Morabito, Lino Guanciale, Giorgio Tirabassi, Lidia Vitale, Emanuele Macone, Andrea di Felice

Durata: h 2.01
NazionalitàItalia 2023
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2023

•  Altri film di Paolo Genovese

Trama del film Il primo giorno della mia vita

Una storia sulla forza di ricominciare quando tutto intorno sembra crollare. Un uomo (Valerio Mastandrea), due donne (Margherita Buy e Sara Serraiocco) e un ragazzino (Gabriele Cristini), convinti di aver toccato il fondo, incontrano un personaggio misterioso (Toni Servillo) in grado di regalare loro una settimana di tempo per scoprire come potrebbe essere il mondo in loro assenza. E se possibile, trovare la forza di ricominciare e innamorarsi di nuovo della vita, il cui inestimabile valore viene messo in primo piano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (9 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il primo giorno della mia vita, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Mauro@Lanari  @  15/05/2023 22:25:53
   4½ / 10
Ricorda "Non buttiamoci giù" (Chaumeil 2014), ma Genovese non s'accontenta del gruppo d'auto mutuo aiuto e recupera dal suo penultimo "The Place" la metafisica (2017), questa volta di stampo frankcapriano: il raffronto con un'esistenz'alternativa. Non tutt'i controfattuali si dimostreranno convincenti, d'altronde non lo è manco la sceneggiatura che punta più al trattato filosofico con dialoghi e argomentazioni ch'al resoconto d'esistenze squassate da insostenibili agonie. "Ogni emozione è tenuta a distanza sia dal copione che dalla regia, e i quattro 'walking dead' attraversano davvero come zombie questa storia, senza creare la risonanza emotiva necessaria per coinvolgere lo spettatore" (Paola Casella, idem Federico Rizzo). "Vietato agl'insensibili": ma di quale insensibilità si sta parlando? Di quella incapace di tradurre concetti e frasi in vicende di carne, sangue e sentimenti, malesseri e disagi concreti. "Freddo, piatto, loffio, fiacco, debole, mediocre."

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2023 01.48.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  10/02/2023 11:28:53
   3 / 10
QUESTI SONO FILM CHE FANNO MALE AL NOSTRO CINEMA o a quello che ne resta.
Presupposto: da quando è finito il covid il mercato cinematografico si è quasi del tutto ripreso tranne che in Italia. Per quale motivo? Ce ne sono doversi ma sicuramente uno dei motivi è la mancanza di un cinema nazionale capace di convincere gli italiani a muovere il **** dallo stradio** di divano.
Andare al cinema e spesso trovare sale totalmente vuote fa male, malissimo se si è appassionati come me.
Purtroppo in presenza di filmacci come questo mi viene da dire come dare torto al pubblico?

Il primo giorno della mia vita partiva da un'idea che aveva quasi le suggestioni di Una pura formalità di Tornatore, meritava la piena benevolenza di una storia diversa e invece....invece Genovese prende un incipit banale ma accattivante creando una storia melensa, telefonata dall'inizio alla fine con personaggi bidimensionali ma ancora più grave superficiale nel toccare il tema del suicidio.
Non si fa cenno alla depressione e alcune storie come quella del bambino sono semplicemente cringe.

Il tutto vuole essere educativo, rassicurante come le peggiori fiction RAI, almeno quelle non mi costano 10 euro.

Infine come un qualsiasi posto al sole, gli attori recitano di *****
Servirlo sopra le righe e sempre troppo teatrale, no comment la Serraiocco o il ragazzino incapace come tutti gli attori della sua storyline, sanno fare di peggio della sceneggiatura ed è tutto dire.

Genovese ha delle intuizioni ma è troppo attento a fare film per tutti e come al solito se I film per tutti non li sai fare sono per nessuno.

Vi prego tornate al cinema ma non a vedere questo film.il cinema è bello, è profondità, è emozione , è vita tutto ciò che questo film non è.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!ennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
furiosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glaciale
 NEW
girasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
io e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'estate di cleolos colonos
 NEW
marcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillarace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
vangelo secondo mariavita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050928 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net