il prezzo del potere regia di Tonino Valerii Italia 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il prezzo del potere (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PREZZO DEL POTERE

Titolo Originale: IL PREZZO DEL POTERE

RegiaTonino Valerii

InterpretiGiuliano Gemma, Warren Vanders, Maria Cuadra, Fernando Rey

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 1970
Generewestern
Al cinema nell'Agosto 1970

•  Altri film di Tonino Valerii

Trama del film Il prezzo del potere

Il presidente Garfield ha grandi programmi per gli Usa, ma è ucciso a Dallas. Arrestano un innocente, Willer, che fugge e scopre i veri colpevoli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,13 / 10 (8 voti)7,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il prezzo del potere, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  18/05/2024 13:57:33
   6 / 10
Ci sono scene inutili e ripetitive (il duello al buio) altre prese pari pari da fatti di cronaca (l'omicidio del presidente in stile Kennedy), ma complessivamente il film diretto da Valerii si guadagna la sufficienza grazie a un livello realizzativo superiore rispetto a molti spaghetti western del periodo. In più, il cast si dimostra volenteroso e abile.

alex94  @  12/09/2021 14:44:49
   7½ / 10
Atipico western che si distacca notevolmente dai classici leoniani,con una trama che richiama l'omicidio del presidente Garfield ( ma ovviamente anche quello Kennedy), diretto con mano sicura dal capace Tonino Valeri che può contare su un ottima sceneggiatura che rifugge il classico scontro buoni e cattivi e su un cast capace.
Da riscoprire, ingiustamente semidimenticato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/06/2021 16:08:02
   7 / 10
Ogni riferimento all'omicidio di John Kennedy è puramente voluto, segno che la teoria Oswald fin da subito faceva acqua da tutte le parti. La narrazione ha un'impostazione molto precisa, dovuta proprio all'utilizzo di questa cornice che conferiscon al film di Valerii delle connotazioni da vero thriller di fantapolitica utilizzando tutti gli stilemi dello spaghetti western. Ritmo molto sostenuto, senza un'attimo di pausa fino al suo termine. Una lavoro ben costruito e meritevole di visione, anche perchè prima di JFK di Stone dovranno passare molti anni.

Filman  @  31/07/2020 17:46:00
   8 / 10
Anche se il western è di fatto un genere storico, gli americani non l'hanno mai trattato come tale ma come un genere epico. IL PREZZO DEL POTERE è interessante proprio perché ribalta tale idea classica e hollywoodiana: questo magnifico western "transatlantico" attinge dal thriller politico e anche da quello spionistico, ovvero un genere anglosassone, per parlare di un'eventualità storica che teorizza sulla neo-fondata America, con avvenimenti non così tanto fantasiosi, come un attentato al presidente, che possono anche ispirarsi alla cronaca reale.
E' quindi un rimbalzo di ispirazioni e visioni diverse sul cinema e sul mondo che porta lo spaghetti western a essere non solo un'operazione pop e commerciale ma proprio un fenomeno cinematografico globalista che segna il progresso del cinema e che purtroppo avviene di rado.
Tonino Valerii utilizza gli stilemi dei film italiani, quelli di genere, locali e low budget, dimostrando che anche la tecnica, per quanto povera e funzionalista, ha un suo valore narrativo e artistico.

daniele64  @  10/12/2019 14:44:39
   7 / 10
JFK a Dallas , cent' anni prima ...
Uno spunto davvero intrigante : la trasposizione dell' assassinio di John Fitzgerald Kennedy nel Far west , a soli 6 anni dal fatto reale ! In visita a Dallas poco dopo la Guerra di Secessione , il presidente Garfield viene ucciso in una congiura che riguarda tutti i potenti notabili del Texas . Ma ci sarà qualcuno che , per vendetta personale o per ragion di stato , farà sì che la giustizia , magari in sordina , trionfi ... Peccato che dopo l' attentato l' atmosfera cambi ed il film , lasciando solo in sottofondo gli intrighi politici , si trasformi in un più classico Spaghetti Western . Ma pure così rimane una pellicola godibile anche grazie ad un cast veramente convincente , che ha lavorato davvero su alti livelli . A fianco del solito Giuliano Gemma , atletico ed astuto ma un po' meno mattatore , troviamo l' azzimato presidente dell' ex divo Van Johnson , il losco burattinaio del corrotto Fernando Rey , lo sceriffo doppiogiochista dell' ottimo Benito Stefanelli e due attori poco conosciuti ma qui molto efficaci come Ray Saunders e Warren Vanders . Parti secondarie per gli immancabili caratteristi spagnoli ( visto che il film è girato in esterni nella classica Almeria ) , come i bravi Pepe Calvo , Antonio Casas , Manuel Zarzo e Josè Suarez . A valorizzare il tutto , la bella fotografia di Stelvio Massi e la convolgente colonna sonora di Luis Bacalov , con l' ottimo tema principale epicheggiante . Tonino Valerii era l' epigono più vicino allo stile del maestro Leone ( di cui è stato anche assistente ) e si vede chiaramente nel gusto estetico di alcune belle inquadrature . Un film ben confezionato , magari anche con qualche farragine , ma da rivalutare . Comunque vicino al 7 .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/09/2013 12:01:08
   7 / 10
Un Presidente Americano che appoggia le idee di Lincoln diventa martire in quel di Dallas, Il suo assistente fa il doppiogioco, il vice-presidente è un burattino in mano dei buricrati del posto.
In tutto questo intrigo politico sembra stare un po' fuori dagli schemi Gemma, che in realta' cerca una vendetta privata, ma non è cosi.
Un western politico interessante e ben fatto condito da ottime musiche.

rapture  @  07/10/2007 23:25:08
   7 / 10
Ottima regia, fotografia e trucchi, ma la trama è alquanto zoppicante. Non che non sia intrigante, ma viene svolta piuttosto male. Nel complesso rientra nella categoria degli spaghetti-western impegnati ma non impegnativi.

BobRobertson  @  23/08/2006 15:30:17
   7½ / 10
un bellissimo western politiko diretto dal grandissimo tonino valerii, ke qualke anno dopo, grazie all'aiuto del suo maestro sergio leone, ci deliziera' kon "il mio nome è nessuno".
protagonista è un grande giuliano gemma ke si trova ad indagare per far luce sull'assassinio del presidente degli stati uniti.
capitava, all'epoka, di prendere spunto da fatti di kronaka realmente akkaduti e lo stesso akkade con questo gran film inpirato alla morte del presidente kennedy.
merita la visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051170 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net