il gladiatore regia di Ridley Scott USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il gladiatore (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GLADIATORE

Titolo Originale: GLADIATOR

RegiaRidley Scott

InterpretiRussell Crowe, Joaquin Phoenix, Richard Harris, Djimon Hounsou, Connie Nielsen, Oliver Reed, Derek Jacobi, John Shrapnel, David Hemmings

Durata: h 2.35
NazionalitàUSA 2000
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2000

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Il gladiatore

Da valoroso generale dell'esercito romano, Maximus, viene ridotto in schiavitù dal nuovo imperatore. Allenato come gladiatore presto però diventerà l'idolo del popolo romano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,58 / 10 (650 voti)8,58Grafico
Miglior filmMiglior attore protagonista (Russell Crowe)Migliori costumiMiglior sonoroMigliori effetti speciali
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior attore protagonista (Russell Crowe), Migliori costumi, Miglior sonoro, Migliori effetti speciali
Miglior film drammaticoMiglior colonna sonora (Hans Zimmer)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior colonna sonora (Hans Zimmer)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il gladiatore, 650 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

mainoz  @  16/08/2006 23:13:59
   7 / 10
Phoenix meritava l'oscar!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/09/2006 01.08.22
Visualizza / Rispondi al commento
carisma  @  12/08/2006 16:29:20
   10 / 10
semplicemente sensazionale, il miglior film di Ridley Scott

10 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2006 09.53.42
Visualizza / Rispondi al commento
CuordiLeone  @  08/08/2006 00:32:12
   9 / 10
Premetto che parla un laurendo in storia antica. Errori ci sono, ma possiamo passarci sopra. La sontuosità, la lotta tra i gladiatori, la riproduzione dello spirito romano è quasi perfetto. Un gran film, con una grande regia e un Russell Crowe perfetto nel ruolo. Possiamo dedicare la vita a un ideale ma tradire l'ideale stesso per morire al solo fine di sussurrare il proprio nome a colui che ha ucciso ogni sogno è molto di più.
Gran film da avere assolutamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/09/2006 03.27.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  03/08/2006 15:34:55
   7 / 10
A dispetto degli errori storici, di diverse pacchianate (il "volantinaggio" davanti al Colosseo fa sorridere) e di una buona dose di retorica, Il Gladiatore è un bel film da godersi anche più di una volta: effetti speciali molto belli e una storia coinvolgente.
Certo, non è il Ridley Scott in stato si grazia di Blade Runner, ma la maestria c'è.
Bravissimo Joaquin Phoenix.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2006 11.32.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  01/07/2006 04:08:53
   8 / 10
Dalla fine del péplum alla sua rinascita.
Negli anni '60, il genere storico-mitologico (definito "péplum" dalla critica francese) andava incontro ad un inevitabile tramonto. Il notissimo kolossal "Cleopatra", con Elizabeth Taylor e Richard Burton, non valse a soddisfare le aspettative economiche della produzione. La 'caduta' del genere culminò con "The fall of the Roman Empire" di Anthony Mann (1964), che la presenza di un cast eccezionale (Sophia Loren, Christopher Plummer, James Mason) non salvò dal fallimento al botteghino.
A distanza di decenni, Ridley Scott ha l'audacia di recuperare il genere, partendo proprio dal film di Mann. La trama è infatti simile: un condottiero romano, fedele agli insegnamenti di Marco Aurelio, tenta di restaurare gli ideali repubblicani, spalleggiato dalla figlia dell'imperatore (Lucilla), ma osteggiato dal perfido figlio dello stesso, Commodo.
Il remake di Scott si presenta come una rutilante sequenza di immagini splendide e suggestive, grazie anche all'impiego dei più sofisticati strumenti moderni, ed in particolare della computer graphics. Ma il film (come l'originale del resto) si avvale anche di un cast eccellente: ottimi attori come Crowe , Phoenix, Reed, Harris ed Hammings contribuiscono a fare del "Gladiatore" un prodotto di prim'ordine, destinato a lasciare il segno.
Poco importa che la storia romana sia gravemente stravolta: il film è puro intrattenimento, in questo senso destinato a non avere rivali.
Se però lo si vuole prendere come un serio film storico, attenzione, perché nel "Gladiatore" di serio c'è ben poco. Che accanto a monumenti antichi computerizzati appaiano i gradini di Santa Maria Maggiore non mi interessa: è una libera scelta registica. Che nei ludi gladiatorii vengano distribuiti volantini con la scritta "GLADIATORES...VIOLENTIA" mi preoccupa un po' di più , perché qualcuno potrebbe crederci. Che infine si parli di restaurazione della repubblica e di Roma vittoriosa sui barbari, è cosa che mi va bene solo se la prendiamo come uno scherzo. Altrimenti, ci toccherebbe parlare di falso storico e di altre cose noiose che non rientrano negli obiettivi di questo sito.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2008 23.25.11
Visualizza / Rispondi al commento
TART  @  29/06/2006 12:38:58
   9 / 10
Uno dei miei colossal preferiti.
Massimo! Massimo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/07/2006 18.51.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  28/06/2006 22:06:59
   7 / 10
Gustoso film perfettamente hollywoodiano. Tutto sembra perfetto, la regia, la fotografia, la direzione degli attori. Perfetto, ma vuoto come può esserlo un gigantesco pacco regalo sontuoso e luccicante con dentro un dolcettino di cioccolato sopraffino.

Non merita più di 7.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2006 20.19.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  22/06/2006 21:49:56
   7½ / 10
Piacevole ed avvincente, se lo si guarda con la mente sgombra delle (poche) nozioni su Roma antica... Il cast è superlativo (Phoenix ed Harris su tutti), Crowe è coatto come poche altre volte in carriera e Ridley Scott tira avanti la baracca con maestria. Non gridiamo al capolavoro, però.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/07/2006 03.23.03
Visualizza / Rispondi al commento
TheGame  @  13/06/2006 09:46:00
   8 / 10
bè sicuramnete un gran film storico, la lotta estenuate dei deboli di prevalere sulla tirannia dei potenti! il film è magistralemente diretto da un ridley scoot bravissimo, che crea una storia ambientata in una roma che, sembra saltare lo spazio e il tempo. la fotografia, sceneggiatura e le ricostruzioni digitali sn indimenticabili, senza dimenticare le maestose musiche che interagiscono come un'attore che spalleggia un russel crowe nella sua prova migliore!

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2006 04.16.06
Visualizza / Rispondi al commento
Alex89  @  07/06/2006 17:13:27
   10 / 10
come fate a dire che questo film nn è un capolavoro??? meravigliosa la musica e la interpretazione Russel Crowe!!! nell'arena ki nn ha provato una forte emozione?? il film da vedere in assoluto!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2009 02.58.59
Visualizza / Rispondi al commento
carlitos  @  04/06/2006 11:05:51
   8½ / 10
Premetto che sono un grande fan del genere e i film che esaltano gli antichi valori come l'onore e la gloria mi esaltano,ma la trama in sè è un pò eccessiva(un gladiatore che sfida un imperatore nell'arena!?)e poi soprattutto troppe le analogie con un vero capolavoro come Braveheart...fateci caso:le mogli uccise,ridotti uno ad essere un fuggiasco,l'atro un gladiatore,il popolo che li acclama come eroi,la bella nobile che s'innamora di loro,l'eterna lotta contro i re o imperatori subdoli e malvagi....!!!!E poi sinceramente come attore in questo film ho apprezzato di più Phoenix che interpreta magnificamente il personaggio disturbato dell'imperatore!Comunque un gran bel film..

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/07/2006 04.25.24
Visualizza / Rispondi al commento
Jojetta  @  03/06/2006 23:36:57
   10 / 10
Un film straordinario..ricco di effetti speciali.
Stupenda l'interpretazione di Russel Crow..si adatta perfettamente al personaggio.Un film ke di gran lunga rimane sempre il mio preferito!!!!..stupenda la scenografia..Un capolavoro che dipinge al meglio la storia romana.Da vedere assolutamente.

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2006 02.40.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  26/05/2006 12:56:07
   8 / 10
visivamente è un film maestoso,imponente.
va da sè che,essendo un film di intrattenimento,la trama sia molto lineare e inflazionata.
però in questo caso il film è supportato da interpretazioni di altissimo livello,da harris a crowe,al "nostro" hemmings fino al superbo joaquin phoenix;quindi pazienza se scott ha firmato capolavori inarrivabili e questo è un buon film e nulla più.
ps:io tifavo sfacciatamente per commodo.

9 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2006 01.46.26
Visualizza / Rispondi al commento
karaberto  @  09/05/2006 12:03:27
   7 / 10
Storicamente è inattendibile per mille ragioni, e pazienza, ma è comunque bello da vedere, spettacolare e ben curato nei particolari estetici. Lascia la sensazione che avrebbe potuto esser più convincente.
Sembra come avessero mischiato "Il Giustiziere della Notte" con "Ben Hur".
Potente caduto in disgrazia, famiglia sterminata, riscossa nella'arena: un po' dejà-vù, ed il finale non è da meno...

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/05/2006 01.58.10
Visualizza / Rispondi al commento
Annaa  @  29/04/2006 17:09:56
   9 / 10
E' uno dei miei film preferiti, che ogni volta che rivedo mi commuove.
Gli attori hanno dimostrato grande impegno e veridicità.
E' sicuramente un film che resta e che ci fa ricordare le nostre antiche origini. Le origini di un popolo colto, forte, grande, che ha fatto la storia: il popolo romano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/05/2006 02.03.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  24/04/2006 17:53:25
   7 / 10
Spettacolare, magniloquente, epico etec etc etc.
Sorvolando sulle critiche di acronicità, il film è un grandissimo spettacolo visivo e sonoro.
Storia e personaggi esistono solo ai fini dell'inquadratura.
Il personaggio di Commodo è addirittura goffo nel suo essere immaturo e come antagonista risulta solo ridicolo.
Bravo Crowe, anche se mi era piaciuto di più in L.A.Confidential.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/06/2006 02.28.03
Visualizza / Rispondi al commento
suzuki71  @  13/04/2006 13:22:24
   9 / 10
E' uno dei film che ricordo più volentieri... Bravissimo attori, perfetto Russel Crowe, bella sceneggiatura e, soprattutto, commento musicale memorabile, affidato alla notevolissima Lisa Gerrard ex Dead Can Dance. Secondo me è azzardato definirlo una pietra miliare perchè di fatto non innova nulla, ma mi sembra un film perfetto (a parte vabbè le pochissime incongruenze storiche già rilevate...).

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/06/2006 03.12.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  18/03/2006 01:09:26
   8½ / 10
e che dire una ricostruzione di Roma impeccabile, Russell Crowe un condottiero in ottima forma , per contorno una storia bella e drammatica un gran bel film....

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2006 00.49.32
Visualizza / Rispondi al commento
wazzo  @  23/01/2006 20:24:37
   1½ / 10
Ma questo Ridley Scott NON è lo stesso che ha girato Blade Runner 24 anni fà vero?
E' senz'altro un omonimo...
Ora, si può discutere sul fatto che sia una totale rilettura della storia vera dei gladiatori, anche perchè è giusto ricordare che un gladiatore NON divenne affatto imperatore di Roma, anzi i gladiatori furono sconfitti da più di un imperatore...
Non saranno di certo le riletture però a fare sì che io consideri questo film una schifezza, non a caso Shining è stato ampiamente riletto da Stanley Kubrick rispetto al romanzo...
Dunque cosa non và? La recitazione (tanto per iniziare) è patetica, la colonna sonora è carina ma in certi punti è iper-pomposa e truzzissima, la ricostruzione di Roma mi lascia alquanto perplesso... ma i gladiatori avevano arene hi-tech?
E poi il finale col gladiatore che si sacrifica (manco tanto visto che viene pugnalato) per lasciare il regno in mano alla sorella dell'imperatore (che l'ha sempre amato, come il padre del resto) ed al senato (con cui guarda caso l'esatto... ehm il gladiatore andava d'accordo).
Mi poteva stare bene una rilettura ma non fatta in questo modo, gli attori sono di una piattezza imbarazzante a concludere il quadro del film che consegnano una copia sbiadita di quel Ridley Scott che ricordevamo... meglio lasciare perdere.

20 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2007 10.58.05
Visualizza / Rispondi al commento
ambrogivs  @  20/01/2006 21:43:57
   2 / 10
Pessimo.Lentissimo,banale,sciatto.E con un protagonista totalmente inespressivo.Si salva solo l'ambientazione

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2006 16.35.45
Visualizza / Rispondi al commento
Titto  @  13/01/2006 13:48:09
   2½ / 10
E' una vergogna!!!! E' una specie di Die Hard ambientato in una fantomatica antica Roma. E la cosa peggiore è che a tutti, compresi noi italiani, piace. Perchè?
Perchè è americano e ci ha scassato le balle per mesi con pubblicità ovunque....ci piace solo grazie ai soldi...se il regista non si chiamava Scott e se il film era francese in quanti avrebbero urlato al capolavoro? Certo in questa chat ci sono solo ragazzini.... Incredibile che tutti gli iscritti che si danno un tono non abbiano notato l'assenza di film come Partitura incompiuta di una pianola meccanica o che nessuno abbia mai commentato i primi film di Kusturika. Che delusione! dove trovo una chat di cinema decente???????????????????

20 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2006 13.50.14
Visualizza / Rispondi al commento
Godzilla  @  04/01/2006 19:04:15
   3½ / 10
il film procede dignitosamente fino al finale in cui precipita irreversibilmente in una ciofeca assoluta

9 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2006 15.39.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  02/01/2006 15:16:33
   7½ / 10
Il gladiatore è un film apprezzabile solo se lo si guarda come puro spettacolo.
Ridley Scott non vuole fare un film storico, ma solo un kolossal di intrattenimento, con grandissima messa in scena e largo uso del digitale, che permette la ricostruzione del colosseo come era ai tempi.
Se storicamente non vale niente, "il gladiatore" funziona invece egregiamente come film di intrattenimento, con scenografie sontuose, un ottimo cast diretti in maniera facilente riconoscibile dal regista di "Blade Runner", che condisce tutto con intrighi alla Shakespeare che rendono + avvincente il racconto.
Molto inferiore al + recente "Le crociate", nonostante il cast sia al contrario di gran lunga superiore, ma cmq rimane innegabilmente un bello spettacolo da guardare per puro divertimento.
Nel gladiatore si trovano tutti i difetti che si vogliono, la ricerca dell'immagine di Scott è quanto mai evidente, ma Scott è capace di fare quasti film, e il risultato è molto positivo, anche perchè aiutato da un grandissmo cast. Crowe meritava forse ancora di + la statuetta per la grande prestazione in "Insider" di Michael Mann, ma anche qui rimane una gran presenza. E anche il resto degli attori sono perfetti, sia Phoenix che la Nielsen, e sopratutto ,all'inizio, un superbo Richard Harris.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/03/2007 19.34.46
Visualizza / Rispondi al commento
bryan79  @  29/12/2005 19:15:55
   10 / 10
il meglio nel suo genere!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2005 19.23.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  30/11/2005 17:00:42
   10 / 10
Sublime…non esistono altri aggettivi per definirlo! E' uno tra i film più belli e commoventi che ho visto. Premi Oscar super meritati, soprattutto per Russell Crowe e per il miglior film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/11/2005 17.01.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  23/11/2005 12:04:54
   4 / 10
Americanata.... finale da mettersi le mani nei capelli.... storia scontata vista e rivista... piange il cuore a vedere la brutta fine che ha fatto uno dei registi più promettenti dei primi anni 80.... film come i duellanti e aliens... sono ricordi lontani...

p.s.
se dovevo ragionare come molta gente che recensisce dovrei mettere uno solo per abbassare il più possibile la media...

11 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2005 13.57.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Sora  @  09/11/2005 23:10:44
   10 / 10
Bellissimo,commoventissimo,epico!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2005 00.05.21
Visualizza / Rispondi al commento
riccakazuya  @  06/11/2005 23:47:58
   1 / 10
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR?????????????
ragazzi scusatemi ma devo abbassare la media.
Il film è pieno di errori di vari tipi. La colonna sonora dell'autore di quella di Metal Gear 2 è ovunque e non mi è mai piaciuta, preferusco quella di MGS2.
Russell Crowe, i costumi, le recitazioni e il resto non sono credibili, sembra una recita.
Ridley Scott dovrebbe ritornare alla fantascienza (ALIEN, BLADE RUNNER) e dovrebbe smettere d fare filmetti discutibili (THELMA & LOUISE, SOLDATO JANE, LE CROCIATE e HANNIBAL).

questo è il mio modesto e discutibile giudizio.
ciao

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2006 15.25.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento saruman  @  22/10/2005 12:06:00
   10 / 10
Roma vittoriosa! Un capolavoro con un colonna sonora azzeccatissima e con ottimi costumi.Peccato per qualche errore storico e tecnico(quando Massimo torna al campo si può vedere dietro un cavallo un uomo con i jeans)

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/11/2005 02.20.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  19/09/2005 11:46:12
   8 / 10
Anch'io penso che ogni tanto sia bene non guardare gli evidenti errori storici (ci mancava poco che i romani portassero un Rolex al polso) e godersi il film per puro godimento.
L'interpretazione non è mai scadente, da parte di nessuno: dal buon vecchio Marco Aurelio, a Maximus (di cui non si possono non ammirare il coraggio, la fermezza, l'eroismo e l'integrità), all'odioso, cinico Commodo e alla bellissima Connie Nielsen.
Non può non provocare emozioni.

16 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2007 18.20.18
Visualizza / Rispondi al commento
bacco2  @  07/09/2005 16:04:53
   10 / 10
1) I cavalieri romani non avevano le staffe
2) Il gladio era più corto perché era di ferro dolce
3) Commodo regnò per 13 anni e non pochi mesi come si deduce dal film

.....

Ma chis.senefr.ega!!!
Questo film trasuda epicità da tutti i pori, è incalzante, è commovente è semplicemente emozionante. E’ spesso retorico, è vero, ma come lo erano anche le orazioni del De Bello Gallico di Cesare o quelle di qualsiasi altro autore latino. Inoltre è recitato molto bene da tutti i personaggi, cosa che sta diventando preziosa e rara viste le continue partecipazioni di pseudoattori scandalosi (i cui principali portabandiera sono la Bellucci e Asia Argento) in parecchi film.
Ottimi i costumi, le musiche e la fotografia... insomma un film da godere senza pignolare sui particolari, sicuramente uno dei migliori film di intrattenimento degli ultimi anni.
La sceneggiatura è molto interessante e rende questa pellicola un ottimo film.


3 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2005 08.38.22
Visualizza / Rispondi al commento
Mavors84  @  14/08/2005 12:49:21
   1 / 10
un film????? ma per piacere, di un banale assoluto... niente di piu brutto,
forse prima di continuare a sfornare film sulla grandiosità dell'impero romano (equiparabile secondo le loro convinzioni all'ipero americano) farebbero meglio a leggere qualche buon libro di storia!

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2005 11.16.36
Visualizza / Rispondi al commento
O.D.  @  08/08/2005 20:59:39
   9 / 10
Assolutamente bello!!!
Quando andai a vederlo al cinema, a parte un paio di americanate e sbagli come oramai la mitica cunetta di sabbia per tenere alta la testa di Crowe quando muore alla fine...., ops..., spoiler..., scusate, arrivai anche al magone nella scena finale quando, finalmente, incontra di nuovo sua moglie....
Il film è semplicemente delizioso sono ogni punto di vista, recitazione ok, Crowe è un vero duro e meritatissima la sua stauetta agl'Oscar, Ridley Scott si conferma grande regista sia nelle piccole scene che in quelle di massa e sinceramente dal profondo del mio cuore CHISSENEFREGA se la Roma ricostruita NON è la vera Roma dell'impero romano!!!
Penso che a parte i Romani agl'altri non gliene freghi nulla se il Colosseo non era accanto al Palazzo dell'imperatore o che quel palazzo ornamentale stava da un'altra parte....
Colonna sonora di Zimmer molto bella ed adattissima al film, poi usata e strausata anche in pubblicità....., peccato!!!
Il film è quindi un piccolo gioiello del cinema contemporaneo e quando sono stato in Marocco ho avuto anche modo di vedere i set naturali vicino a Marrakesh dove hanno girato alcune scene e di conoscere alcune comparse marocchine del film, che poi nel riguardarlo ho visto veramente!!
Insomma, grande film epico in tutti i sensi!!!!

Bellissimo ed imperdibile!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2005 09.22.30
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  22/07/2005 18:21:35
   6 / 10
dare un 10 a questo film è veramente da gladiatori!
il film non è male ma è ridicolo rispetto alle basi storiche, e alla molto poco convincente della recitazione della maggiorparte degli attori.
un film puttroppo molto "americanata", che dovrebbe far storcere il naso a tutti gli italiani e a tutti coloro che hanno una visione della roma imperiale molto più storica!
Russell Crowe non è male,ma in generale si poteva fare di meglio con tutti stì $$!

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/07/2005 19.01.44
Visualizza / Rispondi al commento
Elena82  @  03/07/2005 17:19:20
   10 / 10
Cosa si può dire di questo film che non sia già stato detto?
E' semplicemente un capolavoro.
Ricordo che quando lo vidi al cinema rimasi strabiliata per la potenza delle scene, la forza dei personaggi e l'incisività dei dialoghi.
La colonna sonora di Hans Zimmer, poi, è semplicemente straordinaria.. un classico.

Imperdibile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2005 18.25.10
Visualizza / Rispondi al commento
Darth Anakin  @  18/06/2005 17:06:18
   9 / 10
Riddley Scott e Crowe si dimostrano due veri geni del cinema. Oscar meritassimi, segnalo anche l' ottima fotografia. Epica e toccante la colonna sonora di Enya, entusiasmanti le scene di battaglia, commuoventi i sogni dei campi elisi di Maximus, condito con un finale memorabile, con Commodo, lasciato morire nell' arena e con Maximus portato in trionfo.


1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2005 20.52.03
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  19/05/2005 12:27:26
   4 / 10
Un film sopravalutato in tutti i suoi aspetti, dal ragista agli attori.

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2006 02.29.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Strangelove'90  @  11/05/2005 20:39:22
   4 / 10
Insignificante. Gli do quattro perchè qualcosina di buono c'è, ma Scott ha fatto mooooooooolto meglio in passato (i duellanti, Alien, blade runner).
Non merita nemmeno di pulire i sandali dei vari Spartacus e Ben-Hur.


2 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2005 11.21.06
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  22/04/2005 23:07:22
   10 / 10
Un grande, grande, film. Ridley Scott ci regala una visione di Roma personale e impressionante, alcune scene vi smuoveranno dalla sedia per realismo o movimento o solamente trasporto. La sceneggiatura è ottima, come la splendida colonna sonora e i fantastici costumi ( da notare armature ed elmi!).
Il cast è perfetto, Russell Crowe interpreta magnificamente lo straordinario personaggio del film, Phoenix un cattivo subdolo e odioso, l'attore che interpreta Proximo e Harris nei panni del vecchio Marco Aurelio meritano una doverosa citazione. Una pellicola che rapisce con una atmosfera epica e affascinante ( la scena in cui Massimo vede per la prima volta il Colosseo è da applausi), delle sequenze mozzafiato ( ultimo combattimento conto Commodo) o profondamente toccanti ( Massimo che cammina tra i fili d'erba del suo giardino incontro alla moglie per l'ultima volta). In conclusione non si può che riconoscere che regista, attori, e tutti quelli che hanno lavorato a questa produzione hanno fatto un ottimo lavoro; regalando uno spettacolo di alto livello sia di contenuti che di intrattenimento. Seguano in molti questo esempio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2007 12.43.57
Visualizza / Rispondi al commento
eccho  @  05/04/2005 12:09:46
   9 / 10
Meritebbe 10 ma gli tolgo 1 punto (e sono stato generoso) perchè nella versione in lingua originale il saluto al Cesare è in inglese e non in latino (ERRORE GRAVISSIMO AMERICANO!!!). Per il resto luci, abbaglianti talvolta, la storia è bellissima, solo in parte arbitrariamente interpretata, magistralmente recitata, soprattutto da Phoenix strepitoso davvero, bravissimo l'attore che interpreta Proximo, Roussel Crowe sopra le righe. Mettiamoci una dose tuttosommato accettabile di effetti speciali, un ritmo che non fa mai calare la palpebra, le bellissime musiche di Enya (Now We Are Free) e il gioco è fatto.
Entra di diritto nella storia del cinema.

Massimo:
mi chiamo Massimo Decimo Meridio
comandante dell'esercito del nord
generale delle legioni Felix
servo leale dell'unico vero imperatore Marco Aurelio
padre di un figlio assassinato
marito di una moglie uccisa
ed avrò la mia vendetta in questa vita o nell'altra

Proximo:
ultimately we're all dead men
unfortunately we can't choose how
but..we can choose how to meet it in order to be remembered as men

L'avrò visto 1 volta?

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2005 19.22.04
Visualizza / Rispondi al commento
Noemi  @  19/03/2005 18:32:10
   8 / 10
Nonostante gli americani non sappiano niente di storia antica :-|, il film è bello bello! :-)
Però non capisco come abbia fatto Russel Crowe a vincere l'oscar... ha recitato meglio in altri film, no? :-? :-? :-?

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/10/2005 01.59.19
Visualizza / Rispondi al commento
valeriap  @  23/01/2005 13:09:34
   8 / 10
a me è piaciuto molto
belle le canzoni di enia come sempre...fanno sognare!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2005 19.41.42
Visualizza / Rispondi al commento
Prof  @  22/01/2005 00:24:43
   10 / 10
Russell Crowe eccezionale, un masterpiece in tutti i sensi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2005 13.08.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  31/10/2004 11:55:22
   10 / 10
10 e nn si discute. film tra i miei preferiti di sempre

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2005 21.23.34
Visualizza / Rispondi al commento
gamling  @  26/07/2004 18:17:31
   8 / 10
un bel film, la recitazione di Commodo è impressionante: riesce bene a fare la parte del pazzo

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2004 17.27.42
Visualizza / Rispondi al commento
kadath  @  18/07/2004 15:19:55
   3 / 10
E' troppo pieno di errori storici, per meritare un voto decente. Ne citerò alcuni per la cronaca:
1) Quando Marco Aurelio si trova nella tenda con Massimo si vedono dei libri, ma all'epoca si usavano le pergamene.
2) In ben due scene di battaglia, si fa uso della balestra, che è un arma del Medio Evo.
3)E sempre nel Medio Evo nasce il termine " Colosseo". Sarebbe stato più corretto chiamarlo "Anfiteatro Flavio".
4)nell'ultima scena si nota il lago della Domus Aurea dietro al Colosseo, ma ciò non è possibile, in quanto quel bacino venne prosciugato proprio per ricavare il basamento su cui edificare l'Anfiteatro Flavio.

E di errori ce ne sono ancora parecchi...

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2005 13.11.17
Visualizza / Rispondi al commento
lupocattivooooo  @  17/06/2004 11:37:11
   9 / 10
Quasi un capolavoro...troppo americanizzato, ma ottima la ricostruzione....eccellente la musica....eccellente l'attore.
Con mio grosso stupore ho scoperto che l'imperatore Commodo e' morto realmente in una arena per mano di un Gladiatore....pensavo fosse la solita mossa commerciale invece....

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2006 04.54.00
Visualizza / Rispondi al commento
Davidx  @  07/06/2004 00:14:35
   10 / 10
Film storico nel generico e nella sua collocazione nella scala delle preferenze...è perfetto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/09/2004 17.02.31
Visualizza / Rispondi al commento
Enry  @  06/06/2004 13:02:57
   9 / 10
Pur non essendo il mio genere, pur contenendo tanti anacronismi storici, mi è piaciuto moltissimo.Bellissimo film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/09/2004 17.05.15
Visualizza / Rispondi al commento
pestiphera  @  20/05/2004 09:37:21
   4 / 10
Temo di essere decisamente in controtendenza, ma questo film non mi è assolutamente piaciuto! Troppo lungo per quello che ha da dire (ma poi ha da dire qualcosa, oltre a fare l'elogio della vendetta?), risulta una pesantissima bambocciata hollywoodiana, e anche se il Gldiatore ispira una certa teneressa e l'Imperatore un certo odio (eccezionale Joaquin Phoenix), non coinvolge e non lascia un segno... Il motivo per cui probabilmente piace tanto, e in parte posso condividerlo, è l'esaltazione che suscitano le scene d'azione, che stuzzicano e corteggiano in modo infantile il nostro intimo guerrafondaio... grandiosa la frase "le nostre gesta,ecc, ecc" se riesce a soggiogare il nostro senso della misura e del ridicolo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2005 14.06.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Marla Singer  @  29/03/2004 11:52:19
   4 / 10
né carne né pesce...una storia "italiana" costruita come una dell pieggiori americanate.so di essere contro tendenza (rispetto agli altri commenti sul sito) ma è il mio pur modesto parere.da non guardare...dura pure un sacco! ci sono un fracco di cose più divertemnti da fare che perdersi in questo polpettone.

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2005 16.35.05
Visualizza / Rispondi al commento
Simon  @  27/02/2004 17:52:35
   2 / 10
sinceramente niente di straordinario buona la musica e ambientazioni trama sicuramente da approfondire sul livello storico-politico .film commerciale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2005 22.27.51
Visualizza / Rispondi al commento
Raistlin  @  19/01/2004 18:11:33
   4 / 10
Sarebbe un bel film, ma con i due Oscar immeritati che s'è preso (attore e film), diventa urtante, per la piattezza del volto di Russel Crowe (irriconoscibile interpretazione, rispetto a quella de “Insider”) e per le malattia che affliggono i fedeli di Ridley Scott che, aspettandosi qualcosa che s'avvicini come magnificenza a Blade Runner, si trovan di fronte ad un film normale. Senza pretese.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2010 15.53.38
Visualizza / Rispondi al commento
Simone  @  03/12/2003 11:40:05
   9 / 10
Mi domando perché, nonostante la media superiore all'8, non sia in classifica. Mah!
Il film ha delle bellissime sequenze, una colonna sonora fortemente evocativa che sostiene ogni momento, dalla lotta alle scene più tristi. Russell Crowe interpreta finalmente un eroe con attributi che gli fumano, sempre schierato dalla parte della moralità, ma capace di provare sete di sangue e di vendetta. Invincibile per spirito più che per forza fisica. Anche gli altri attori sono molto validi, Harris e Reed davvero maiuscoli.
Peccato il finale. La storia in sé é un falso storico in tante parti, ma almeno é bella da seguire, pur rimanendo abbastanza elementare; ma la fine con Commodo che sfida Massimo nell'arena, i prigionieri che sollevano il corpo di Massimo, le parole di Lucilla e il Senato che torna al potere, francamente l'ho trovato una nota stonata.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/12/2003 20.45.47
Visualizza / Rispondi al commento
fareniello  @  27/11/2003 12:07:58
   10 / 10
impeccabile

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2003 20.42.37
Visualizza / Rispondi al commento
SPIDER MAN  @  27/10/2003 15:32:39
   10 / 10
Strepitoso, dalla storia agli attori, dai costumi alla regia, dalla fotografia alla colonna sonora. Vale anche di più degli Oscar vinti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/11/2003 19.39.04
Visualizza / Rispondi al commento
Veritas  @  25/08/2003 19:16:53
   7 / 10
Piacevole e ben girato (a parte qualche scivolone patetico)

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/11/2003 12.09.30
Visualizza / Rispondi al commento
ilenia  @  02/07/2003 16:35:38
   7 / 10
L'INIZIO NN SE Pò VEDè...IL RESTO Pò PASSà!

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2005 23.34.57
Visualizza / Rispondi al commento
Faber  @  21/08/2002 17:32:56
   5 / 10
I primi dieci minuti sono bellissimi,con una battaglia come da tempo mancavano al cinema...sembra II guerra mondiale ma anche Waterloo invece siamo in era Imperiale! Peccato che dopo tutto diventi insipido ed americanissimo.Dopo due ore sbadigli e guardi l'orologio scoprendo che invece sono passati soltanto altri venti minuti! Il 5 è solo per l'estetica e per...Blade Runner!

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2003 00.16.20
Visualizza / Rispondi al commento
orlando  @  10/07/2002 12:16:16
   2 / 10
ma vedetevi Spartacus di Kubrick col grande Kirk Douglas!

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2004 20.24.24
Visualizza / Rispondi al commento
stanley  @  06/03/2002 17:21:40
   1 / 10
certo che per trovare il gladiatore uno dei miglior film della storia bisogna stare proprio male!!!!!!!!!eh?!

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2005 22.31.08
Visualizza / Rispondi al commento
Alessia  @  06/06/2001 23:41:25
   1 / 10
Una porcheria,per dementi.

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2005 22.32.36
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051388 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net