hazard regia di Sion Sono Giappone 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hazard (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HAZARD

Titolo Originale: HAZARD

RegiaSion Sono

InterpretiJo Odagiri, Motoki Fukami, Rin Kurana

Durata: h 1.35
NazionalitàGiappone 2005
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2005

•  Altri film di Sion Sono

Trama del film Hazard

Shinichi (Odagiri Joe) uno studente di college che, sentendosi intrappolato dalla pressione sociale della società giapponese e dalla routine in cui sembra scivolare la sua vita, decide di abbandonare tutto e di partire per New York. Appena arrivato in città, viene rapinato. Affamato e senza un soldo, si dirige verso un piccolo supermarket, dove cerca di rubare una ciambella. Viene sorpreso da Lee e Takeda, due ragazzi giapponesi che rapinano il negozio e, avendolo preso in simpatia, lo portano con loro. Comincia così un racconto di amicizia, rapine, poesia, droga e violenza, dove Shinichi sperimenterà una libertà sconosciuta nel suo paese d’origine, ma dovrà anche confrontarsi con il razzismo e la violenza della società americana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,64 / 10 (7 voti)7,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hazard, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

_Hollow_  @  15/03/2013 17:03:25
   9 / 10
Ad oggi, il film di Sion Sono che preferisco. L'unico che mi piaccia veramente tra quei pochi che ho visto, per dirla tutta.
Una telecamera a spalla fantastica (Cassavetes chi?); una New York realistica, nuda e cruda; una scelta registica azzardata e riuscitissima per quanto riguarda il filo narrativo/commento (il bambino ...); simbologia mescolata in una sorta di gangstar movie.
Da vedere ...

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2013 21.02.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/09/2012 14:52:56
   8½ / 10
"Il Giappone ti addormenta, ma non ti permette di riposare", ma nemmeno l'approdo verso il sogno americano di New York è altretanto felice e lieto, fin dall'inizio. Se il Giappone è alienante, la libertà americana è solo un'illusione all'interno di gelati drogati. Sempre barriere, magari diverse, ma pur sempre tali. Camera a mano, fotografia sgranata da documentario verità che sanno toccare una misto di emozioni alternanti, dalla ribellione alla rabbia, alla delusione. Fra le pellicole di Sono che preferisco, diretto e brutale, senza inutili fronzoli.

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  03/09/2012 01:49:12
   9 / 10
Di una maestosità visiva tale da poter forse essere concepito persino come film muto. Dialoghi concreti, palpabili e quotidianamente metropolitani, lasciano di tanto in tanto spazio ad una delicata voce fuoricampo, il ricordo o il sogno o le fantasie di un bambino.
Regia sublime e in certo modo timida, non è invasiva e lascia dispiegarsi la scena teatrale nella sua grottesca violenza, nella sua lotta al torpore esistenziale. Al bisogno di un contatto che sia uno scontro, un rischio, un mettersi in gioco nel modo più libero e liberatorio e scottante: un giovane disadattato che voleva solo volare.
Forse non si brucerà le ali, forse ne rimarrà indenne. Forse tutto intorno a lui prenderà fuoco e sarà costretto a fuggire. Forse è solo un grido d'aiuto.
Una New York di periferia che non si cura dello splendore dei grattacieli, ambienti di fango e cemento e discariche d'amore.
Amicizie "a salve", sodalizi di strada. Correre assieme scappando dall'ordine costituito.
Magistrali alcuni piani sequenza, alcuni da brivido, altri di una comicità dissonante: un film nudo e crudo, un piccolo capolavoro.

Febrisio  @  29/01/2012 09:53:27
   8 / 10
Hazard è il primo film di Sion Sono che abbia mai visto. Iniziarlo come fosse un semplice film d'azione significa già sminuire quest'opera (il mio caso). Personalmente a volte mi sembrava lento, o forse mi aspettavo qualcosa di veloce, come prometteva il suo inizio.
In ogni caso il film non lascia indifferente lo spettatore: speranze, sogni e realtà s'intrecciano lasciando un velo di poesia, come anche il peso di una società che fatica una vera integrazione. Da diversi spunti su cui pensare, passando da alcune scene madri, come la corsa per strada, e il bar, che dovrebbero rientrare in un cinema da non dimenticare.
Anche se un po troppo compiaciuto, il film, regala allo spettatore un bel bagaglio, quanto quello riportato dal protagonista; parte pesante con nulla da perdere, torna leggero con un motivo che lo rende vivo (e non addormentato).
Le interpretazioni molto particolari e sopra le righe, soprattutto di Lee, associate alla sgranata ma bella fotografia, donano al film un profilo quasi grottesco, senza però staccarsi da sentimenti reali. Con ingredienti in quantità notevolmente diversi, Hazard, lo si può paragonare a Hong Kong Express; una versione più legata ad una realtà pessimistica, con altrettante speranze di cambiare il corso del destino e il viaggio sembra esserne in entrambi i casi un punto chiave - una scena iniziale ricorda molto HKE, quella dell'aereo in un cielo azzurro, più brillante dei gelati, che passa sopra la testa del protagonista.
Un film da vedere.

Ciaby  @  06/04/2011 20:28:03
   10 / 10
Sion Sono è e resta uno dei più grandi e originali registi contemporanei, giapponesi e non, grazie ad una filmografia che eccede in capolavori, o film enormi. La sua è una poetica fortemente nichilista che lo porta a sovrastare persino il maestro Miike, la cui filmografia, più prolifica è però molto più altalenante, proprio perchè cosciente della propria espressività e della propria arte.

"Hazard", titolo rimasto eclissato dai più famosi, e ugualmente devastanti "Suicide Club", "Strange Circus", "Noriko's Dinner Table" e "Love Exposure", è il colpo basso di Sion Sono, che scansa le sue situazioni surreali-grottesche in un contesto di disturbo e tristezza sul male di vivere, che l'hanno reso famoso, in favore di un film più canonico, ma non meno bello.

"Hazard" è uno sputo in pieno viso, un feroce grido generazionale, girato tutto in digitale, con telecamera a mano e una fotografia sgranatissima, è più di un coming-of-age: è la solita, schizofrenica e appassionata danza nel cinema di Sion Sono, con immagini indimenticabili (bellissima la scena del penny invisibile lanciato nello jazz- bar o magnifica quella, brevissima, della foto di Nancy che fluttua nel sangue tra i petali di rosa), e buia, buissima freddezza (bellissima tutta la parte finale, dove i corpi cadono sotto i proiettili in assoluto silenzio).

Gli squarci della New York più decadente diventano il teatro dell'incomunicabilità (insistita l'incomprensione tra due lingue -inglese e giapponese- diverse, che spesso sfocia nel razzismo) e della desolatezza, ma anche della ricerca di sé stessi o il tentativo di afferrare i propri sogni.

Illuminante lo splendido finale, dove i colori diventano gradualmente bianco e nero, senza che lo spettatore passivo se ne accorga, e che si conclude tagliando il film dove sarebbe dovuto continuare. Perchè è giusto così, perchè abbiamo già sofferto e vissuto abbastanza con Shin, l'antieroe di Sono per eccellenza, interpretato da un bravo Odagiri.

Un piccolo, grande, capolavoro da recuperare.

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/09/2012 01.27.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net