goth regia di Gen Takahashi Giappone 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

goth (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOTH

Titolo Originale: GOTH

RegiaGen Takahashi

InterpretiKanata Hongo, Rin Takanashi, Toshinobu Matsuo, Miyu Yagyu, So Yamanaka, Sotaro, Minoru Torihada, Yuna Natsuo, Kei Nakata, Keishi Nagatsuka, Mika Kamiya, Kunihiko Ida

Durata: h 1.48
NazionalitàGiappone 2008
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2008

•  Altri film di Gen Takahashi

Trama del film Goth

Tratto dall'omonimo manga, "Goth" , tratta della strana vita di Itsuki Kamiyama,un ragazzo dal temperamento glaciale e analitico, che il caso o la curiosità mette sempre sulla strada di qualche assassino psicopatico autore di efferati omicidi che Itsuki, assistito dalla compagna di classe Yoru Minoru, tenterà di volta in volta di sviscerare e risolvere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (3 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Goth, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

_Hollow_  @  29/11/2012 23:22:07
   6 / 10
Alla sufficienza, per i miei gusti, ci arriva, ma di certo non và oltre.
La lentezza è quasi esasperante, ma se si è abituati ad un certo tipo di cinema non ci si fa troppo caso.
Il problema per quel che mi riguarda è che, per quanto magnificamente diretto, il film in tutta la sua durata fatichi troppo presentare una trama. Sembra più un grosso affresco "gotico", più che un racconto. E per quanto aiuti anche questo a meritarsi il 6, questa poesia del macabro non sorretta da una trama convincente e ben dispiegata in conclusione fa parecchio storcere il naso. Ci si rende conto di aver visto qualcosa meritevole visivamente, pur in tutta la sua lentezza ... ma vien da chiedersi cosa si sia visto, alla fine; in che modo la trama pensi di essersi compiuta in modo soddisfacente; quale dovrebbe essere il significato dietro tutto questo.

Guardabile, ma come puro esercizio visivo di cinema giapponese. Non aspettatevi altro.

Ciaby  @  14/04/2010 21:14:30
   7½ / 10
Finalmente disponibile con sottotitoli anglofoni, "Goth: Love Of Death". Io, avendo amato il manga a cui si ispira, non ho esitato a prendere visione di questo film, sperando che avesse potuto ritrasmettere quell'angoscia tipica del manga (a sua volta ispirato da un romanzo, purtroppo non tradotto e distribuito in Italia) e, posso dire che il risultato, seppur non eccelso, è decisamente sopra la media di molti altri thriller usciti di recente.

Diretto da un regista sconosciuto, ma non per questo esordiente (navigando sulla sua pagina imdb si possono trovare tonnellate di film indipendenti rari o introvabili), che qui già dimostra uno stile compiuto, raffinato e volutamente freddo e distante (come si presentava, d'altronde, anche la versione a fumetti).

Diciamo subito che, "Goth" è un film lento, molto lento, di quella lentezza tipica di certo cinema orientale che mai fa cadere nella noia, ma che ipnotizza e che ancora alla poltrona lo spettatore, avvinghiato da un clima di angoscia e, possiede addirittura dei pregi rispetto al fumetto.
Innanzitutto, ci vuole un plauso per Takahashi che ha eliminato uno dei maggiori difetti del manga, ovvero dividere le varie storie e compierle subito, per lasciare lo spazio a quella successiva, concludendo così i vari misteri troppo velocemente e in modo spesso poco verosimile. Takahashi, invece, anche ai fini della suspense, intreccia tra loro le storie (non tutte, però...infatti, l'attenzione è più rivolta al killer che taglia le mani e al barista psicopatico, oltre che -ovviamente- al trauma passato di Yoru) che componevano il manga, compreso il passato di Yoru presentato a flash e che ,quindi, prevede un colpo di scena: già conosciuto per chi ha letto il manga, ma assai spiazzante per chi si è avvicinato al film completamente vergine da ogni conoscenza della storia.

Ne esce un film che ha la potenza anche nel personaggio maschile (interpretato da un attore monofaccia e perso tra i suoi pensieri), irritante nel manga, qui finalmente profondo psicologicamente, diviso tra un'aurea gelida e un animo caldo che fatica a uscire, ma che esiste. Lei (bellissima), al contrario, è meno tratteggiata con precisione, rispetto alla profondissima descrizione psicologica del personaggio nel fumetto, ma è comunque convincente e magnetica.

Il film, però, presenta anche un difetto enorme, ovvero il rifiuto totale di osare, il più grande pregio del manga, sempre in grado di mostrarti momenti di grande pathos per poi gettarti in faccia il delirio sanguinolento (indelebile il terrore gettato da quel corpo femminile trovato davanti ad un albero, agghindato come un albero di natale, come disgustosa poesia -scena purtroppo assente qui (forse per motivi di budget) -) senza lasciarti scampo.
Takahashi preferisce, invece, un'atmosfera più eterea, dilatata e raggiunge , comunque, picchi assoluti (bellissima la scena con Yoru distesa nell'acqua, che si colora di blu e rosso) e raggelanti (le miriade di scene in cui Yoru e distesa a terra, il sogno di Yoru con la corda rossa).

"Goth" è un film riuscito, poco sfacciato rispetto al manga, ma decisamente riuscito, che, nonostante qualche dilatazione di troppo (moltissime scene fisse dal fascino autoriale) e un ritmo incredibilmente lento, si rivela un ottimo film di intrattenimento, che conserva anche un colpo di coda: un finale che stringe il cuore e lascia una lacrima sospesa, per poi rigettarti nel panico.

Colonna sonora superba.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051011 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net