gli orrori del liceo femminile regia di Narciso Ibanez Serrador Spagna 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli orrori del liceo femminile (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI ORRORI DEL LICEO FEMMINILE

Titolo Originale: LA RESIDENCIA

RegiaNarciso Ibanez Serrador

InterpretiLilli Palmer, Christine Galbo, John Moulder-Brown, Mary Maude, Candida Losada

Durata: h 1.34
NazionalitàSpagna 1970
Generefantasy
Al cinema nel Luglio 1970

•  Altri film di Narciso Ibanez Serrador

Trama del film Gli orrori del liceo femminile

In un antico castello vicino ad Avignone ha sede un collegio femminile per ragazze dal passato turbolento, diretto dalla severa signora Fourneau. La donna è morbosamente attaccata al figlio Louis che tiene segregato per evitare che venga in contatto con le ragazze. Nonostante le precauzioni materne, il ragazzo riesce a intessere una relazione con una giovane ospite del collegio che qualche tempo dopo viene trovata assassinata. La stessa sorte tocca poi a un'altra collegiale e poi ancora alla vicedirettrice dell'istituto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (19 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli orrori del liceo femminile, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  14/05/2015 18:52:42
   7 / 10
Immaginavo che questo film mi avrebbe colpito; avevo già visto "Ma come si può uccidere un bambino?" di Narciso Ibanez Serrador,risultandomi un ottima alternativa ad altri lavori simili come "Il villaggio dei dannati" .....

"Gli orrori del liceo femminile" è una pellicola Thriller molto particolare,impregnata del periodo che stava per nascere in tale genere(quello del thriller per appunto),ricco di situazioni e aneddoti tipici dei collegi,dove la vita in tali luoghi risulta severa e piena di regole,esaminando scrupolosamente le reazioni delle collegiali: amiche,nemiche,invidiose,gerarchiche ecc...ecc....
Oltre a questo sono presenti altri personaggi studiati molto bene come la direttrice(severa ma da una parte carismatica),il figlio di quest'ultima(un sedicenne rinchiuso nelle sue stanze per non interagire con le ragazze perchè considerate dalla madre non adatte a lui) e l'assistente della direttrice(sempre una collegiale ma con un pizzico di autorità in più verso le sue compagne).......il tutto racchiuso dentro ad un pacchettino ben confezionato dove si assiste ad una serie di omicidi davvero strani e spiazzanti,quasi inappropriati in quello che è prevalentemente un film a sfondo drammatico.....
Finale davvero soddisfacente; oggi come oggi stupisce di meno perchè è stato ripreso molte altre volte....ma all'epoca doveva essere travolgente....
A conti fatti ho preferito "Ma come si può uccidere un bambino?" girato qualche anno più tardi,tuttavia questo rimane sempre un lavoro discreto e inferiore di veramente poco secondo me.....

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2015 20.40.06
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  12/12/2014 15:21:12
   7½ / 10
Un thriller di vecchio stampo che è stagionato bene rispetto a tanti suoi simili che ormai sanno di vecchio.
Atmosfere gotiche in una magione/collegio davvero macabra e affascinante, davvero una location azzeccata e delle scenografie curate che fanno respirare un'aria torbida ed opprimente.
Film concettualmente forte che narra la vita all'interno di un rigido collegio femminile alla fine dell'800...c'è realismo in questa storia drammatica perché si toccano i temi del cameratismo, delle punizioni corporali, dell'erotismo saffico (solo sfiorato), delle pulsioni sessuali represse ed anche un poco di incestuosità.
Il clima è morboso, non mancano un velo di nudità e la caratterizzazione dei personaggi è abbastanza buona.
Gli omicidi sono solo tre ma messi in scena in modo magistrale ed anche abbastanza forti per l'epoca nonostante scorra poco sangue...nella seconda metà spicca un'atmosfera inquietante ed alcune scene mettono i brividi nonostante stiamo parlando di un film di 45 anni fa!
Fotografia magistrale, molte scene sono nell'oscurità ed illuminate da fievoli candelabri...all'esterno imperversa un costante temporale ed all'interno del claustrofobico collegio-prigione si consuma un giallo.
Scoprire l'assassino non è poi una ardua impresa viste le poche possibilità di scelta, diciamo che vi sono un paio di depistaggi ma alla fine non si resta troppo sorpresi...questo comunque non inficia sulla riuscita di una pellicola che spinge molto sulla componente drammatica e che sfrutta al massimo l'estetica rispetto alla complessità del mistero.
Ottima tecnica per Narciso Ibanez Serrador del quale recupererò anche l'opera più nota ossia "Non si uccidono anche i bambini?"
E' palese che Dario Argento abbia preso qualcosa per il suo "Suspiria" e probabilmente anche altre sue opere e non solo a livello di storia ma anche un poco stilisticamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/12/2014 18.49.46
Visualizza / Rispondi al commento
VIRGINIA82  @  13/08/2012 19:11:51
   6 / 10
Nulla da ridire ad una regia che demarca talento e stile, dalla quale forse molti registi hanno ripreso spunti e idee che incutono suspance e quel brivido distinto del genere thriller. Inquadrature e carrellate innovative per quegli anni dove padroneggiava uno statismo gotico. Idee registiche da dove poi li nostro genio nostrano Dario Argento ne ha creato una personale e inconfondibile caratteristica. Storia interessante e credibile alla fine anche se con un pò di pecche. Sceneggiatura troppo lenta, mediocre in alcuni passaggi. Mediocre la recitazione soprattutto per i personaggi fulcro della storia, senza un evoluzione appena percettibile e crescente. Si vede improvvisamente un troppo netto cambiamento che infatti denota una scarsa credibilità sul finale, sia dell'attore che del film nel complesso. Buono l'accompagnamento musicale. Film vedibile per gli amanti del genere che fa un pò da precursore al thriller d'autore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/08/2012 19.29.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  29/03/2012 18:59:52
   8 / 10
Una piccola perla purtroppo sconosciuta.
Un collegio in cui avviene di tutto, non c'è personaggio che non abbia torbidi risvolti, nessuno pare salvarsi, nemmeno le vittime sembrano innocenti. Sadismo, omosessualità, incesto... sono molti gli argomenti toccati da Serrador ben quarant'anni fa.
Il finale poi, anche se leggermente previsto, è assolutamente d'effetto.
Una pellicola da riscoprire che è ancora in grado di sovrastare la quasi totalità degli horror usciti nell'ultimo decennio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2012 16.24.02
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051329 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net