geronimo regia di Walter Hill USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

geronimo (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GERONIMO

Titolo Originale: GERONIMO AN AMERICAN LEGEND

RegiaWalter Hill

InterpretiWes Studi, Robert Duvall, Kevin Tighe, Matt Damon, Steve Reevis, Gene Hackman, Jason Patric

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 1993
Generewestern
Al cinema nel Novembre 1993

•  Altri film di Walter Hill

Trama del film Geronimo

Rinchiuso con i suoi Apaches Chiricahua nella riserva di Turkey Creek, a causa di numerosi soprusi, nel 1885 Geronimo (W. Studi) si ribella e riprende le armi. La guerra indiana ricomincia ai confini col Messico. Ridotto con pochi uomini, Geronimo si arrende al tenente Charles Gatewood (J. Patric), suo amico. L'accordo è due anni in Florida e poi ritorno alle loro terre in Arizona. Morirà venticinque anni dopo in esilio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (15 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Geronimo, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Evarg Nori  @  05/05/2024 13:15:19
   7½ / 10
Bell'esempio di cinema solido anni '90,e sicuramente uno dei film di Hill più meritevoli di rivalutazione(all'uscita fu un insuccesso).Nulla di nuovo è vero,ma il regista padroneggia abilmente i toni crepuscolari e disillusi su una vicenda dove si esalta lo spirito combattivo sia del fiero capo Apache che degli ufficiali avversari(la sceneggiatura è di John Milius)ma si ribadisce anche la tragica ineluttabile consapevolezza del destino di Geronimo e di tutta la sua gente.Quel prezzo sempre troppo alto per il progredire della "civiltà" che era tanto caro a Peckinpah.Gran bel cast(anche se Patrick e Damon non sono sfruttati al meglio,mentre spicca Duvall nel ruolo dello scout razzista che si sacrifica per una guida indiana),grintose sequenze d'azione e ottima fotografia.

Boromir  @  18/04/2024 22:42:13
   6½ / 10
Quest'incursione di Walter Hill nel western puro aggiunge un tassello al filone revisionista a favore dei nativi americani, e si prefigge l'obiettivo di raccontare gli ultimi due anni di campagne militari di Geronimo, carismatico guerriero Apache, nel modo più asciutto e vicino al documentarismo possibile. La sobrietà registica di Hill, che sceglie appositamente di trattenere i suoi tipici virtuosismi per affidarsi in primo luogo alle tonalità giallo ocra del direttore della fotografia Lloyd Ahern II (così simili a quelle delle stampe ottocentesche), restituisce all'estetica generale tutta l'aridità del West; lo script di John Milius eccelle nel ritratto di caratteri indomiti e indomabili, peccando invece di eccessivo didascalismo con la ridondante voce narrante di Matt Damon. Di gran rilievo il cast, che annovera mostri sacri del calibro di Hackman e Duvall, un allora emergente e idealista Damon, e un legnoso ma tutto sommato in parte Jason Patrick. Ovviamente tutti messi in ombra dalla prova bigger-than-life di Wes Studi.

DarkRareMirko  @  07/11/2019 23:56:58
   8 / 10
Visivamente ispiratissimo, cast di altissimo livello (ma Damon è forse un pò acerbo), grande ricostruzione per un ambizioso film storico.

Il soggetto era per certi versi rischioso (unire intrattenimento a verbosità storica) ma l'obiettivo è stato centrato; il classico film da far vedere nelle scuole, un minimo romanzato e molto avvincente.

topsecret  @  16/08/2019 13:59:56
   6½ / 10
Un buon film, diretto e intrepretato bene, dotato di ambienti funzionali e una fotografia importante.
Si guarda fino alla fine senza grossi problemi, nonostante l'assenza di sottotitoli.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  10/07/2019 19:30:39
   6 / 10
Al di sotto delle aspettative questa sorta di western di Walter Hill, regista maiuscolo (che amo) che però sembra che riesca a dare il meglio di sè solo estrapolando suddetto genere in un contesto urbano e contemporaneo (suo anche il non disprezzabile ma fiacco "I Cavalieri dalle Lunghe Ombre").
Parte come un racconto epico con tanto di voce off delle gesta del famigerato indiano (con l'impressione ingannevole che il protagonista sarà appunto il personaggio della voce narrante di Damon) ma qualsiasi cenno di storia che non vada aldilà di una conoscenza basilare del mito viene sfortunatamente messo presto in disparte a favore di battaglie e sparatorie varie (belle violente) lasciando sotto la superficie la profondità del racconto tanto esaltata all'inizio nonchè lo sviluppo dei personaggi protagonisti che entrano ed escono di scena a fasi alterne in tempi troppo dilatati. Geronimo per primo (interpretato dal buon Wes Studi) sembra essere sullo stesso piano di interesse generico di tutti gli altri.
Magnifici campi lunghi su paesaggi mozzafiato, musiche ispiratissime, buone scene d'azione ed attori comunque di prim'ordine (Hackman e Duvall su tutti, che lo dico a fare) purtroppo sono sufficienti e nulla più a rendere appassionante questo lavoro che non è riuscito a trovare il giusto equilibrio tra la lezione di storia e l'intrattenimento.

Peccato, la materia avrebbe meritato un trattamento migliore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  11/02/2019 16:03:20
   8 / 10
Veramente bello, Geronimo di Hill è un grande western.
La regia di Hill è accompagnata da una bellissima fotografia e da un'ottima scenografia, l'ambientazione viaggia dalle bellissime e sconfinanti praterie del West Americano, fino alla Monument Valley e al New Messico, la rappresentazione del vecchio e polveroso West è epica e incantevole.
Il film rappresenta bene il popolo degli Apache e i suoi guerrieri, e l'ipocrisia dell'esercito degli Stati Uniti e dei suoi governanti (come in altri film del genere), che hanno usurpato quelle terre agli indiani con la violenza.
Attori di grande livello e sicuramente l'arma in più al film di Hill, non c'è stato uno migliore degli altri, quello che mi ha sorpreso di più è stato il giovanissimo Matt Damon, come attore l'ho rivalutato molto.
Un piccolo capolavoro western quello di Hill, nettamente migliore del film i cavalieri dalle lunghe ombre dello stesso regista, e uno dei migliori western degli ultimi 30 anni.

Thorondir  @  18/10/2018 23:07:08
   7½ / 10
Tra l'epica di Ford e quella violenta di Peckinpah, Walter Hill dirige un film classico che trasuda pathos da ogni inquadratura, perchè torna al sacro cuore dell'America perduta. Torna al western, che come disse il grande critico francese Andrè Bazin "è il genere fondativo americano". E nonostante una narrazione che non mantiene sempre la stessa efficacia, Geronimo ha una grandiosa forza evocativa che scalda il cuore.

daniele64  @  12/05/2015 13:19:42
   7 / 10
La storia ( quasi ) vera delle ultime campagne miltari contro le bande Apaches di Geronimo . Versione molto politically correct ed epicizzante , tratta dai diari del tenente Britton Davis ( Damon ) con qualche arrangiamento

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER . Molto valido il cast , con due bravi protagonisti ( Studi e Patric ) ed efficaci comprimari di gran nome ( Hackman , Damon e Duvall ) . Ovviamente straordinari i paesaggi naturali dell'Arizona e convincente la regia del bravo Hill . Complessivamente un'opera valida anche se in certi momenti appare un po' troppo lenta , puntando molto sui dialoghi oltre che sull'azione vera e propria .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/04/2011 20:24:47
   6½ / 10
Hill prova il "western" e ci racconta l'epopea del popolo Comache e del suo capo carismatico...Geronimo!
Un buon film,forse troppo lungo, dove Geronimo rappresenta quella parte del popolo Indiano che non si vuole arrendere alla prepotenza degli Americani e alle loro false promesse!

Rand  @  26/03/2011 22:16:08
   7½ / 10
Uno degli ultimi film di Walter Hill, western sulla figura di Geronimo, un perfetto Wes Studi. Le scene spaziano dalla monument Walley all'arizona, al New Messico. Ottima fotografia, interpreti che diventeranno più che famosi(Matt Damon) un buon Jason Patrik, Gene Hakman e Robert Duvall completano il cast. La storia della cattura di Geronimo e dei suoi guerrieri è seguita fedelmente, senza stravolgimenti e ricami, Hill è bravo a caratterizzare i personaggi, inoltre gli Apache non sono presentati come i "cattivi". sullo sfondo rimane la profonda ipocrisia degli Stati Uniti e del loro governo, una massa di burocrati che ha deliberatamente causato il genocidio della Nazione Indiana. Tutto quello che rimane è l'ombra dei guerrieri, Geronimo, Toro Seduto, Nuvola Rossa, Cavallo Pazzo, Alce Nero, Capo Giuseppe, Cochise, solo il loro spirito abita ancora nei ricordi, mentre L'Occhio Bianco distrugge tutto.

" Ora so com'è il tuo cuore."

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/01/2014 23.40.35
Visualizza / Rispondi al commento
dobel  @  17/10/2009 16:19:31
   7½ / 10
A mio parere un buon film. Non un capolavoro ma una lettura crepuscolare del mito sugli ultimi eroi della frontiera.
Ottima fotografia e buona recitazione. La storia è quella della resa degli ultimi indiani all'esercito americano. Che dire... Si lascia godere completamente.

khann77  @  08/05/2009 18:02:10
   8½ / 10
Che dire. Ci vuole proprio coraggio a votare 1 questo film.
Davvero molto bello.

Dick  @  07/08/2007 01:33:55
   8 / 10
Non m' aspettavo manco un voto. °______O
Comunque bel film sul famoso capo indiano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050966 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net