frances ha regia di Noah Baumbach Usa 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

frances ha (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRANCES HA

Titolo Originale: FRANCES HA

RegiaNoah Baumbach

InterpretiGreta Gerwig, Mickey Sumner, Adam Driver, Michael Zegen, Patrick Heusinger, Teddy Cañez, Charlotte d'Amboise, Hannah Dunne, Barbara Ross English, Grace Gummer

Durata: h 1.26
NazionalitàUsa 2012
Generecommedia drammatica
Al cinema nel Settembre 2014

•  Altri film di Noah Baumbach

Trama del film Frances ha

Frances vive a New York, ma non possiede realmente un appartamento. Frances lavora per una compagnia di danza, ma non è davvero una ballerina. Frances vive nei suoi sogni, nonostante i bruschi risvegli nella realtà. Frances vuole di più, ma riesce a vivere la propria esistenza con gioia e leggerezza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (10 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Frances ha, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Goldust  @  18/10/2023 18:02:48
   7 / 10
Baumbach tradisce sempre di più la sua venerazione per un certo cinema intellettuale alleniano ma questo non è un male: ha sempre qualcosa da dire e lo fa spesso bene. Qui ritorna a descrivere un gruppo di giovani che vivono alla giornata senza troppe speranze per il futuro e la Gerwig - anche sceneggiatrice - se ne fa efficace portavoce con una bella dose di nonchalance. Inizia con questa pellicola la proficua collaborazione tra il regista e quello che diventerà nel tempo uno dei suoi attori feticcio, Adam Driver.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  25/03/2023 14:50:55
   7 / 10
Commedia drammatica che è una piccola chicca del cinema indipendente statunitense. Frances (molto brava Greta Gerwig) è un po' l'archetipo di una generazione che si ritrova smarrita in un mondo sempre più invivibile, nonostante un certo benessere economico circostante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/01/2018 10:03:51
   7 / 10
Senza isterismi, prediligendo un approccio leggero modulato su ispirazioni debitrici al Woody Allen più metropolitano, Noah Baumbach descrive il pervicace percorso di crescita della simpatica Frances. Texana trasferita a New York, laureata, 27 anni, aspirante ballerina, con una vita sociale piuttosto incasinata dove il punto di riferimento principale resta l'amica Sophie, la ragazza insegue ostinatamente i suoi sogni, ma, come un criceto sulla ruota della sua gabbietta, più zampetta velocemente, più non sembra andare da nessuna parte.
Frances appare come una perdente col sorriso perennemente stampato in viso, ostinata ai limiti dell'ottusità, combattiva in maniera leale, cerca il suo spazio nel mondo rivelandosi altamente allergica ad un contesto sociale allineato su standard convenzionali. Utopie e speranze, a volte palesemente nocive, si susseguono, facendo della protagonista un personaggio sopra le righe, difficile da non amare (seppur molto particolare, "infrequentabile" per ammissione della protagonista stessa), per fortuna mai ricattatorio.
Il bianco e nero francamente superfluo e qualche dialogo fin troppo sofisticano materializzano qualche snobismo di troppo, a differenza della convincente Greta Gerwig (anche sceneggiatrice), attrice di spessore capace di conferire al proprio personaggio uno strambo ma ammirevole spessore emotivo. Il quadro totale fornisce un ritratto generazionale critico nel passaggio definitivo al mondo del lavoro e a quello adulto: "Frances Ha" ne offre una versione confusionaria, a tratti demoralizzante eppure entusiastica, soprattutto mai facilmente accomodante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  16/02/2016 19:28:13
   6½ / 10
Mi viene da ridere perchè a quanto scritto nella trama qui sopra si potrebbe aggiungere.. e soprattutto capisce che ha perso un sacco di tempo inseguendo sogni effimeri..
Vabbè che questi sono alla base di tutto e ognuno di noi li ha ,ma qui sono veramente esagerati ..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Tuttavia la sceneggiatura è buona ... meno frizzante di quelle di Allen ,alle quali fa spudoratamente il verso.. e gli attori si muovono bene tra le loro nevrosi e scatti di orgoglio ..
Prodotto sufficente con un bel finale ..soprattutto perchè non parlando lasciano intuire..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  02/02/2015 22:42:25
   8 / 10
Mi piacciono le giravolte sotto le imposte socchiuse di Brooklyn negli appartamenti in cui il tempo e la perfezione sono cancellati da una società nascosta che ribolle, amata e irriconoscibile ai padri. Frances Ha è la principessa di questo sottobosco disordinato alla vodka, infidanzabile, libro dipendente, umanamente accessibile come solo il valore in più del disagio nel mondo può dare, scollato dai programmi della vita scritti dagli altri, tra padri fondatori, drammi dietro i drammi teatrali, abbracci impoveriti dei genitori, lettere mai spedite e telefonate quando è troppo tardi, e che torna sui propri passi solo per provarne altri, stropicciati, sempre e solo in bianco e nero.

impanicato  @  18/11/2014 17:36:32
   7 / 10
Pellicola indie che fa molto Woody Allen con quel bianco e nero e l'ambientazione a New York. Sceneggiatura interessante e buone le scelte registiche.
Racconta le vicende di un'ennesima generazione vuota, come quella che cantava nei '70 Richard Hell. Una generazione costituita di tante velleitá. Tra questi giovani vuoti si erge la figura di Frances, donna dai sogni infranti alla ricerca di una casa e di un lavoro, che non riesce a trovare appigli nemmeno negli affetti piú saldi, che pian piano si sfalderanno.
Egregia la performance di Greta Gerwig che regge quasi da sola tutto il film e che lo rende a tratti frizzante.
Lo consiglio perché é uno dei migliori indie recenti.

Tango71  @  25/05/2014 15:08:03
   6 / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/01/2014 15:19:41
   7½ / 10
Frances Ha è un film indie molto interessante, che in questo suo bel bianco e nero ha dei riferimenti precisi nel Woody Allen di Manhattan, almeno come ambientazione e descrizione dei personaggi ed in parte nella Nouvelle Vague. Ma il vero catalizzatore è proprio il personaggio principale, ragazza carina ma non appariscente, figlia di una precarietà di lavoro e affetti così tanto comune in tempi di crisi come questa, in cui si perdono quelle poche sicurezze che si crede di possedere. Ha la volontà di andare avanti, ma più ci prova più viene sbattuta indietro. Ne prende tante ma non molla. Detto così sembra un film drammatico, ma il tono da commedia malinconica direi che è indovinatissimo e quando hai una protagonista straordinaria come la Gerwig viene fuori una pellicola frizzante e per nulla banale.

Thrillington91  @  19/12/2013 20:17:53
   6½ / 10
Frances è la sognatrice disillusa di oggi: durevolmente ricusata, senza dimora, senza lavoro, aggrappata ai propri desideri e alle proprie ambizioni. La realtà amara e inclemente in cui è costretta a stagnare si contrappone drasticamente alla sua persona euforica, bambinesca e ridente con cui riesce a sotterrare ogni apparente contrarietà. Greta Gerwig, unica mattatrice, evapora spontaneità, verve e naturalezza ad ogni scena, corroborando una sceneggiatura sgargiante, fresca, pop ed Allen-esque. Una lavoro arguto e dilettevole (ma senza picchi), accompagnato da una fulgida e signorile New York in sottofondo, che ha come unico difetto quello di risultare parzialmente meccanico e poco scorrevole.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051203 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net