due per la strada regia di Stanley Donen USA 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

due per la strada (1967)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DUE PER LA STRADA

Titolo Originale: TWO FOR THE ROAD

RegiaStanley Donen

InterpretiAudrey Hepburn, Albert Finney, Eleanor Bron, William Daniels

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 1967
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 1967

•  Altri film di Stanley Donen

Trama del film Due per la strada

L'architetto alla moda Mark (Finney) percorre la Francia in automobile accanto alla moglie Joanna (Hepburn). Sono al dodicesimo anno di matrimonio, lui ha molto successo. La loro unione sembra ancora perfetta, in realtà una certa inquietudine serpeggia fra loro. I dissapori sfociano infine in scappatelle extraconiugali, ma un serio ripensamento sul passato porta i due sposi ad accorgersi di quanto sia solido il loro legame.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,19 / 10 (13 voti)8,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Due per la strada, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

steven23  @  23/11/2015 12:01:52
   9 / 10
Presenti piccoli spoiler!

Il voto potrebbe anche essere leggermente abbondante. Ammetto, però, che mi sono trovato di fronte a una delle più belle commedie romantiche che abbia mai visto... sì, suona ripetitivo dato che l'ha già scritto chiunque prima di me, eppure dovevo comunque ribadirlo. Certe volte è necessario farlo, specie se si assiste a simili gioiellini.
Donen qui realizza non solo un gran film per motivi registici e di montaggio, ma anche per il tema che affronta, e soprattutto per come lo affronta. Attraverso l'intreccio di storie temporalmente distanti analizza la relazione di una coppia e tutte quelle differenze riscontrabili tra i primi anni di storia, subito dopo il matrimonio e quando l'amore dura oramai da parecchio tempo. Il film è un susseguirsi di spostamenti avanti e indietro nel tempo con scene che si sovrappongono letteralmente... e mai, nemmeno per un istante si prova confusione o si fatica a capire in quale periodo ci si trovi effettivamente. Regia, montaggio e una sceneggiatura a dir poco fantastica contribuiscono ad amalgamare il tutto in una maniera talmente omogenea e naturale che il risultato finale appare sbalorditivo.
Senza, poi, tralasciare singole scene davvero fantastiche... il litigio della coppia che guardano all'interno di un bar al quale vengono successivamente sovrapposte le loro voci: la lettera di Mark in cui racconta del suo amore per Joanna mentre sullo sfondo scorrono le immagini della sua scappatella extraconiugale. E mi fermo qui anche se ce ne sarebbero altre.

E quello stile, quella classe di cui la pellicola sembra letteralmente pregna? Difficile rivedere oggi una commedia romantica che possegga l'eleganza e la delicatezza di questa, soprattutto considerando il tema tutt'altro che leggero malgrado l'apparenza... non un dialogo banale o scontato, nessuna battuta risuona falsa o melensa... e c'è pure spazio per qualche momento di delizioso divertimento con più di una battuta davvero divertente.

Il merito di tutto ciò, ovviamente, va spartito da Donen e soci anche con gli attori, e con attori mi riferisco su tutti alla coppia protagonista. Finney, che conosco poco, è impeccabile nella sua interpretazione, una prova di bravura davvero notevole per naturalezza e incisività.
Poi c'è la Hepburn. Con questa pellicola concludo il trittico (cominciato sempre con Donen) a mio parere migliore della sua carriera... qui e ne "Gli occhi della notte", in particolare, è veramente favolosa e completa quel percorso di maturità artistica cominciato anni prima. E' semplicemente perfetta in ogni sua sfumatura, classe, eleganza, espressività (rarissimo vedere un'espressività tanto delicata e profonda allo stesso tempo), movenze... in poche parole direi che, rispetto ad altre pellicole in cui, comunque, non si poteva in alcun modo discutere, con Donen e nel film di Young mostra una completa padronanza del proprio, sconfinato talento.
Il risultato di tutto ciò, quindi, non può che tramutarsi in gioia per gli occhi di chi la osserva sullo schermo. In questo caso dei miei!
Gioiello!!
Anzi, gioielli!!
Il film e lei!!

7 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2015 21.02.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net