crocodile regia di Kim Ki-Duk Corea del Sud 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

crocodile (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CROCODILE

Titolo Originale: AGEO

RegiaKim Ki-Duk

InterpretiJae-hyeon Jo, Jae-hong Ahn

Durata: h 1.42
NazionalitàCorea del Sud 1996
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1996

•  Altri film di Kim Ki-Duk

Trama del film Crocodile

Crocodile è un aggressivo uomo che vive ai margini aspettando sotto un ponte sul fiume Han i suicidi per sottrarre ai cadaveri i loro averi. Un giorno salva una aspirante suicida e la obbliga a stare con lui, violentandola e abusando di lei, fino a quando il loro rapporto non prenderà la strada dell'amore ed inevitabilmente del thanatos.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,93 / 10 (20 voti)7,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Crocodile, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VikCrow  @  28/01/2010 20:58:05
   8 / 10
E' il 1996, anno in cui l'ancora sconosciuto Kim Ki-duk approda al

cinema con il suo primo lungometraggio, "Crocodile".
Ki-duk si rivela sin da subito un regista prodigio, pur essendo

ancora in fase di svezzamento, si denota immediatamente la sua

folgorante capacità di metaforizzare lo scibile e tramutarlo nel

fondamento delle sue opere. Esercizio di stile? Certamente a

qualcuno sarà balenato in mente un pensiero simile, ma a parer mio

non è certo questo il caso. Bisogna parlare invece di mosse audaci,

espressione che calza a pennello e descrive esattamente i tasselli

che compongono quel puzzle apparentemente così contorto, ma

straordinariamente lucido, che è la filmografia del regista, ed è

con "Ag-o" ("Crocodile" all'anagrafe Coreana) che tutto ebbe

inizio.
Un palcoscenico sudicio, ai confini della società, distante dagli

odori casalinghi, dagli umori genuini, questo è l'ambiente in cui

scorrono i giorni di una famiglia di barboni di Seoul e del

disadattato accattone Yong-pae (detto Crocodile), che soffoca

all'aria aperta di questo purgatorio infetto e malandato, cacciando

corpi ormai distanti dalla vita che si lanciano dal ponte sotto cui

lui vive, come esche gettate in acqua da un abile pescatore. Lui,

proprio come un animale affamato, attende la preda.
E sarà in una di quelle buie mattine che dal fondo del fiume

raccoglierà una giovane donna in fin di vita.
Ed è qui che nasce uno dei dualismi fondamentali della

cinematografia del regista: Uomo = Animale.
Come una belva feroce l'individuo Kim Ki-dukiano necessita di due

cose fondamentali, nutrirsi ed accoppiarsi, due istinti dai quali

non può sottrarsi.
Ma a Crocodile non basta mangiare ed utilizzare quel suo tesoro,

strappato alla morte dal letto del suo amato fiume, come un

giocattolino sessuale. C'è dell'altro dietro quel suo sguardo

spaventato. Dietro questa figura, logora ed impulsiva, si cela un

animo inquieto che sopravvive a stento nel mondo artificiale,

dominato da colori spenti e sangue, fatto di violenza gratuita e

rumore. Ed è così che pian piano, si insinua a forza questo

pigmento intenso, un blu a tutto-tondo, che avvolge con le sue

multiple sfumature la dimensione ideale di un anfibio come Yong-

pae. Il suo concetto di Casa, non inteso come struttura abitativa,

ma come luogo di assoluta pace e tranquillità, in cui vivere

incuranti dello scorrere esterno, una dimensione uternina dalle

tonalità metilene dalla quale non voler più scappare.

Uomo = Animale Anfibio


Nonostante si tratti di un Kim Ki-duk ancora acerbo e grezzo, con

questa sua opera prima, il regista coreano, sbalordisce e segna dei

confini ben delineati di ciò che scaturirà in futuro dalla sua

mente inusuale. Proprio due degli elementi ricorrenti nella sua

filmografia sono qui assemblati con maestria superba: l'acqua e la

dualità (caratteri fondamentali de "Seom - L'isola" del 2000, in

cui l'individuo diviene pesce).
Entrambe vengono dipinte con molteplici micro-sfaccettature. Non

esiste, dunque, un significato unico ed incontrovertibile delle

cose.
L'acqua, la vita, un continuo fluire che scandisce le stagioni

dello spirito ("Primavera, Estate, Autunno, Inverno... e ancora

Primavera" del 2003) , che segna pronfondi solchi e frastagliate

fratture nell'intimità di ogni uomo, il quale ricerca la necessità

di rifugiarsi in un mondo fittizio ("Real Fiction" del 2000),

dominato da pulsioni incontrollabili, istinti animaleschi e

rapporti sadomasochisti ("Bad Guy" del 2001 e "Seom - L'isola"), un

mondo corrotto alla nascità solo perchè non può coesistere in

equilibrio con quello preesistente modellato su una società

apparentemente solida, di conseguenza, l'essere è sottoposto ad un

processo di sdoppiamento per salvarsi dall'inevitabile

autodistruzone.
E' bene ricordare che nelle opere del regista la realtà non è mai

ciò che appare, egli stessò lo affermerà nel 2004 in "Ferro3 - La

Casa Vuota", come se volesse svelare la chiave di lettura del suo

universo filmico: "Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia

realtà o sogno".



Naturalmente "Crocodile" è molto di più, ma che gusto ci sarebbe se

vi svelassi punto per punto l'intera trama del film?
Un'opera atipica che schiaffeggia pesantemente il cinema

occidentale. Eppure Kim Ki-duk è definito da molti come il regista

orientale più occidentalizzato... mi trovo completamente in

disaccordo. Credo proprio che sia l'occidente a dover apprendere da

questo ammirevole Talento.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2010 21.16.08
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051203 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net