colors - colori di guerra regia di Dennis Hopper USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

colors - colori di guerra (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COLORS - COLORI DI GUERRA

Titolo Originale: COLORS

RegiaDennis Hopper

InterpretiSean Penn, Robert Duvall, Maria Conchita Alonso, Randy Brooks

Durata: h 2.03
NazionalitàUSA 1987
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1987

•  Altri film di Dennis Hopper

Trama del film Colors - colori di guerra

Bob e Denny sono due agenti della polizia di Los Angeles, impegnati nella lotta alle bande giovanili che gestiscono il traffico di stupefacenti e si fanno quotidianamente la guerra per il controllo del territorio. Bob, più anziano, cerca di far capire all'impulsivo Denny l'importanza della calma e della tolleranza in un lavoro delicato come il loro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,69 / 10 (31 voti)6,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Colors - colori di guerra, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  23/10/2023 21:36:50
   6½ / 10
Questi film sulle gang della malavita afroamericana a me sembrano un po' tutti uguali, sempre gli stessi personaggi e le stesse situazioni. "Colors" non si differenzia in alcunché, anzi non è nemmeno tra i più riusciti, diciamo che la presenza di Sean Penn e Duvall lo eleva un pochino. Mezzo punto in più per questo e per la scena nello spoiler


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Colonna sonora terribile, aldilà del fatto che è oggettivamente brutta, è totalmente inadatta, musica in stile "Beverly Hills Cop" in scene drammatiche o dove non centra assolutamente nulla. Così come la traduzione "colori di guerra" nel titolo italiano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/10/2023 08.43.24
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  04/09/2009 17:38:54
   6½ / 10
"Colori di guerra" pellicola targata Dennis Hopper del 1987 è senza dubbio un film forte, pesante e molto realistico, insomma le problematiche esposte e denunciate nella pellicola si riscontrano ovviamente nella società odierna anche a distanza di 20 anni; la delinquenza semmai è aumentata (storia palese) e coinvolge l'America emblema, metafora dei mali del mondo…

"Colori di guerra" dunque mostra il lavoro duro, difficile e allo stesso tempo affascinante della polizia che attraverso vari mezzi (fra cui la violenza e determinazione) cerca di riportare un po' di tranquillità e di ordine nei sobborghi di città malfamate dominate prepotentemente dalla criminalità.

Il film di Hopper seppur "utile" ed importante sul piano sociale/politico resta un film con diverse "inadeguatezze", insomma partendo dal piano tecnico è palese notare una fotografia di qualità non eccelsa è una selezione assolutamente sbagliata della musica, inoltre la durata del film immensa rende tale prodotto a tratti molto noioso e terribilmente prolisso.
(La sceneggiatura è accettabile ma fin troppo comune con un duo di poliziotti caratterialmente e fisicamente diversi che si aiutano e si innervosiscono a vicenda per tutto il tempo.)
Fra le note positive gli attori (specialmente Robert Duvall) e alcune sequenze di azione davvero buone.
Il finale inoltre (in parte prevedibile) è un po' sbrigativo (ma complessivamente positivo); "Colori di guerra" resta un film positivo in parte sottovalutato , dimenticato e tartassato dalla frenetica "routine" del genere poliziesco che genera pellicole su pellicole ogni anno con risultati altalenanti.

12 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2009 13.05.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  30/05/2009 23:46:56
   6½ / 10
Piattissimo film di Hopper che secondo me non riesce a dare quel "Qualcosa in più". Così com'è rimane la solita storia della coppia di sbirri uno anziano e l'altro giovane che danno battaglia alla criminalità, delle gang armate fino ai denti. E' troppo lungo e nella parte centrale ci sono alcuni momenti morti. Comunque è un curioso esperimento in parte riuscito e merita visione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/05/2009 01.44.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/03/2008 22:36:27
   7 / 10
è vero che è un film un po freddo ma a mio avviso racconta perfettamente la situazione che si vive in queste zone che a noi sembrano cosi lontane...è pazzesco considerare come in america chiunque abbia la possibilità di armarsi ed è facile poi farsi gli amici e formare delle gang...senza armi tutto,forse,sarebbe finito in una semplice s*****ttata alla Bud Spencer e Terence Hill...
i due poliziotti rappresentano uno l'esperienza di chi sa come comportarci e uno la scapestratezza di un giovane che vorrebbe spaccare il mondo...fino all'ultimo non sai da che parte stare dei due e il finale ti dimostra che...non tutto è scontato!
a tratti un po lento ma la ricostruzione mi è piaciuta!
bello

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/09/2016 13.46.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  06/05/2007 10:38:01
   7½ / 10
Guerre tra dande di neri Sudamericani , un poliziotto che ha molto da impare .Sean Penn bravissimo , l'ho trovo proprio un bel film .

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/12/2016 20.43.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/01/2007 11:06:18
   6 / 10
Hopper sceglie uno stile anticonvenzionale, da videoclip minimale, e forse ha ragione chi vede in questo film l'unico "oggetto" credibile a raccontare la vita di strada ben prima delle vicende à la Rodney King e alle esplosioni diurne e notturne della metropoli (peccato che avesse già detto tutto Carpenter, nel suo esordio).
Magari pero' dovrei rivederlo, forse è davvero sincero e coraggioso, pero' non mi ha mai colpito particolarmente. A parte la buona prova degli attori, è un film freddo, che neanche la pretesa psicologica del regista riesce a coinvolgere piu' del dovuto

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/09/2016 13.47.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051123 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net