cercasi amore per la fine del mondo regia di Lorene Scafaria USA, Singapore, Malesia, Indonesia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cercasi amore per la fine del mondo (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CERCASI AMORE PER LA FINE DEL MONDO

Titolo Originale: SEEKING A FRIEND FOR THE END OF THE WORLD

RegiaLorene Scafaria

InterpretiKeira Knightley, Steve Carell, Melanie Lynskey, T.J. Miller, Adam Brody

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA, Singapore, Malesia, Indonesia 2012
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2013

•  Altri film di Lorene Scafaria

Trama del film Cercasi amore per la fine del mondo

Quando un asteroide si avvicina alla Terra, un uomo si ritrova solo dopo che sua moglie lo lascia in preda al panico. Decide, così, di fare un viaggio per riunirsi con la sua fidanzata del liceo. Ad accompagnarlo è un vicino di casa che, inavvertitamente, sconvolge il suo piano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,11 / 10 (31 voti)6,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cercasi amore per la fine del mondo, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

vivi79  @  13/05/2015 12:13:04
   4 / 10
Il tema dell'a fine del mondo e della ricerca dell'amore sono trattati in maniera pesante e noiosa.

elnino  @  26/05/2014 10:55:00
   4 / 10
Purtroppo è un film veramente noioso, l'idea di base non sarebbe manco male, ma le realizzazione lascia veramente a desiderare. Ho voluto solo che il tempo passasse i più velocemente possibile. Peccato

Buba Smith  @  15/04/2014 00:15:36
   1 / 10
Un vero schifo, dall'inizio alla fine. Forse il peggiore film del 2013.

Completamente inutile, Veramente volevo mollarlo a metà, ma mi son sforzato stupidamente di continuare. Una noia mortale, non c'è nemmeno mezza scena che salva il film.

Peccato davvero, un idea azzeccatissima, che peggio di così non si poteva sfruttare. Poteva venire fuori qualcosa di veramente decente.

Da evitare ad ogni costo, veramente meglio fissare il soffitto per due ore. Non sembra neanche lontanamente quello che uno si aspetta di vedere.

BrundleFly  @  13/03/2013 11:35:18
   5 / 10
L'idea era carina, ma i dialoghi e il film nel complesso sono davvero troppo noiosi: comincia bene, ma si perde strada facendo.
Convincenti i due protagonisti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Curiosity  @  17/02/2013 21:02:33
   5½ / 10
Palloso e malinconico per 3/4, nella parte finale si riscatta un pò...

barone_rosso  @  03/02/2013 21:38:55
   4 / 10
Che noia mortale, non è drammatico, non è una commedia, non è sentimentale... Ma tenta di essere tutti e tre. Fa solo dormire.

mr orange  @  31/01/2013 22:36:11
   4½ / 10
sapevo più o meno a cosa andavo incontro ma mi sono annoiato molto più del previsto, peccato perchè Carrel offre un'ottima interpretazione malinconica e il suo personaggio è anche azzeccato, anche le tematiche affrontate sono interessanti ma sono gocce in un mare di noia.

desertoceano  @  31/01/2013 14:56:37
   4 / 10
Che delusione! é la seconda volta che vedo un film con Steve Carell sperando di farmi qualche risata e invece riveste un ruolo da serio come nel film il Matrimonio che vorrei! Inguardabile Keira Knightley che è tutta pelle e ossa e non ha nulla di femminile! La trama e i dialghi fanno venire la depressione!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

shock1  @  31/01/2013 11:07:10
   5 / 10
No, non ci siamo. Molto poco credibile, noioso e purtroppo anche poco originale. Non serve un grande Steve Carrell a far meritare la sufficienza a questa opera, anche perchè non è aiutato da una Keira decisamente fuori ruolo.
Scafaira voleva seguire le orme di Lars von Trier.. ma Melancholia è tutt'altra cosa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/02/2013 07.54.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  11/01/2013 14:32:21
   5 / 10
Che noia la fine del mondo di Lorene Scafaria, e non certo per la mancanza dei consueti scenari apocalittici o per l'appena accennata regressione bestiale della popolazione. Vedere l'Armageddon sotto un' ottica diversa è spunto degno di lode, tra l'altro inseguito con risultati alterni già da svariati registi con toni tra i più eterogenei. In questo caso niente violenza o scenari di devastazione totale, comicità demenziale o pistolotti filosofici, solo una gran patina malinconica con forti puntate romantiche ad avvolgere il tutto, con in aggiunta qualche sorriso a denti stretti. Il viaggio della coppia alla ricerca del proprio passato, e di un disperato recupero delle occasioni perdute in un momento in cui ogni prospettiva cambia radicalmente, si risolve in un'esortazione a non guardare indietro crogiolandosi in ricordi addolciti dal tempo e in illusorie forme di riscatto. La felicità è da ricercarsi nel presente, o al massimo nel futuro che però qui ha impressa un'inderogabile data di scadenza.
La Scafaria nonostante cerchi di evitare la trappola dell'eccesso di zucchero ci casca più volte a piè pari, ma soprattutto offre sviluppi ristagnanti che se non fosse per qualche dialogo illuminato si limiterebbero a uno sciatto campionario di varia umanità in attesa del solito meteorite guasta feste.
Troppo facile l'antitesi costruita attorno ai personaggi e sulla teoria che gli opposti si attraggono, apatico e disilluso lui, iperattiva, quasi adolescenziale e ottimista lei, ad interpretarli Steve Carrel in versione misurata ma anche incapace di cambiare espressione e Keira Knightley, a me solitamente indigesta, in questa pellicola senza dubbi all'altezza della situazione.
Per lo meno c'è la colonna sonora a rendere meno palloso il tutto, la regista ha orecchio fino per la musica essendo anche compositrice e cantante, ed infatti i pezzi proposti con annessa ode al caro vecchio vinile sono di quelli pregiati.
Però la pellicola a me ha trasmesso poco, i personaggi non mi hanno appassionato e il loro vagare on the road si svolge fiaccamente almeno finché non si arriva a casa di Martin Sheen. Lì un sussulto si prova eccome, ma è tardi per salvare baracca e burattini.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051249 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net