bella di giorno regia di Luis Buñuel Francia, italia 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bella di giorno (1967)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BELLA DI GIORNO

Titolo Originale: BELLE DE JOUR

RegiaLuis Buñuel

InterpretiPierre Clementi, Michel Piccoli, Francisco Rabal, Macha Méril, Geneviève Page, Jean Sorel, Catherine Deneuve

Durata: h 1.42
NazionalitàFrancia, italia 1967
Generedrammatico
Tratto dal libro "Bella di giorno" di Joseph Kessel
Al cinema nel Settembre 1967

•  Altri film di Luis Buñuel

Trama del film Bella di giorno

Sposata con un medico parigino, la bella e frigida Séverine, ossessionata dai suoi desideri erotici, si sfoga durante le ore diurne in una casa d'appuntamenti. Uno dei suoi clienti s'innamora di lei e pretende che lasci il marito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,24 / 10 (69 voti)8,24Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bella di giorno, 69 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Horrorfan1  @  08/02/2014 22:55:59
   4 / 10
Scusatemi per il mio voto: non avevo più film del mio genere preferito (horror) e mi sono visto "Bella di giorno", che non avevo mai visto prima, pur avendolo in casa da alcuni anni.

Sapevo che il genere non era il mio, ma ho voluto provarci lo stesso.
Di Bunuel avevo solo visto i primi film surrealisti, scritti con Dalì, e credo nient'altro.

Ho spulciato la recensione (è quasi più lunga del film stesso...) e ammetto di non apprezzare, in genere, i film che non siano di puro intrattenimento, ma che sono in realtà uno specchio, oltre tutto di difficile lettura, della mente contorta (non dico malata!) dei loro registi. Perché per rilassarmi io devo diventare pazzo tentando di capire la psiche di un regista...?

Vi dico quello che io ho capito del film: una donna frigida con il marito, ma libertina e, diciamolo, un po' ******** con gli estranei. E più questi estranei sono cretini (il delinquente con gli stivali di vernice) e più le piacciono.

Oltre non riesco ad andare. E qua è la qualche sogno, va bene, quelli capivo che erano sogni (anche se non erano poi tanto più strambi della realtà!).

Ma perché il regista ci mostra questo strano comportamento della donna?
Non mi è dato di saperlo. Cosa ci voleva dimostrare?
Esistono donne frigide, è vero, anzi verissimo: ma sono frigide e basta (non ********).

Ammetto che possa essere una mia mancanza il non capire ed apprezzare certi film: forse non dovrei neanche più vederli... Ma una volta che li ho visti, mi sembra giusto che anch'io possa commentarli, da non cultore e assolutamente da non appassionato: altrimenti, da medie eccelse, si potrebbe erroneamente inferire che i film di Bunuel (o di Fassbinder o di Wenders...) non possano non piacere!

Invece, vi assicuro in perfetta buona fede, che questo film non lo rivedrei neanche se mi pagassero!
(P.S. Ho dato lo stesso voto a Stalker... e anche in quel caso non per andare controcorrente o per spirito di trollismo!)

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2014 08.33.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/08/2011 23:32:28
   5½ / 10
Deludente, certi temi li ho visti trattati meglio in “Quell’oscuro oggetto del desiderio”, e il finale l’ho trovato orribile.
Mi ha annoiato, non ho trovato nessuna scena che mi abbia colpito. Stavolta Bunuel lo boccio.

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2012 02.43.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento doncorleone  @  22/02/2006 18:32:31
   4½ / 10
Non mi è piaciuto affatto sarà che Bunuel non mi affascina per niente (tranne il fascino discreto della borghesia che è geniale) ma questo film l'ho trovato noioso , pesante , lento, velleitario con una Deneuve piatta ed insipida...
Mi verrebbe da dire sopravvalutato ma è Bunuel quindi immagino che non si possa dire!
Spento.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2006 20.12.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051138 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net