american gangster regia di Ridley Scott USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

american gangster (2007)

 Trailer Trailer AMERICAN GANGSTER

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN GANGSTER

Titolo Originale: AMERICAN GANGSTER

RegiaRidley Scott

InterpretiDenzel Washington, Russell Crowe, Josh Brolin, Chiwetel Ejiofor, Carla Gugino, Ted Levine, John Hawkes, RZA

Durata: h 2.37
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Ridley Scott

•  Link al sito di AMERICAN GANGSTER

Trama del film American gangster

New York, primi anni '70. Frank Lucas ha trovato un ingegnoso stratagemma per importare dal sud-est asiatico la droga da spacciare ad Harlem: il carico scottante viene inserito nelle bare dei soldati americani morti nella guerra del Vietnam. L'incarico di sventare il traffico di stupefacenti viene assegnato al detective della narcotici Richie Robert che si vedrà costretto ad un alleanza con il malvivente Lucas per smascherare un gruppo di poliziotti corrotti che stanno intralciando le indagini...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,77 / 10 (432 voti)7,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American gangster, 432 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

lampard8  @  27/01/2008 13:29:57
   9 / 10
Gran film. Era da tanto che non uscivo così soddisfatto dal cinema. Quando si dice soldi finalmente ben spesi. Sotto il profilo tecnico è un grande film con una regia molto curata e attenta ai minimi particolari. Durante tutta la visione si ha la sensazione di assistere ad un film unico, epocale. La storia in se per se è originale perchè a mia memoria è uno dei primi film che non tratta il tema della mafia dal punto di vista nè italiano nè italo-americano e soprattutto è coinvolto un gangster di colore. Frank Lucas(interpretato da un sublime Denzel Washington) è un gangster amante del lusso, degli eccessi, della bella vita e delle belle donne. Si circonda solo di persone fidate e della sua famiglia che rappresenta il suo microcosmo. Ecco, la famiglia si evice che per lui è il bene supremo e le uniche persone di cui può ciecamente fidarsi. La sua ascesa al potere è vertiginosa e altrettanto veloce sarà la sua caduta agli inferi per mano di un poliziotto dalla faccia pulita e incorruttibile chiamato Richie Robert(interpretato da un bravissimo Crowe, dimagrito, tirato a lucido e molto convincente). I temi cardine del film(il traffico di eroina e la corruzione della polizia sono trattati magistralmente e con grande perizia).
Scott si conferma un grande cineasta e a mio modo di vedere sforna un film sublime, mai retorico e soprattutto non buonista.
Unica pecca forse la lunghezza, davvero eccessiva e alcuni punti morti del film ma nel complesso è davvero un caploavoro.

tapae74  @  27/01/2008 12:52:39
   7 / 10
Nonostante la durata non annoia mai... storia riprodotta fedelmente anche nei momenti più crudi! Grande Washington, bellissime colonne sonore e bravo anche Crowe anche se anzichè quello del gladiatore sembra Cassano!

lucadeniro  @  27/01/2008 12:22:10
   8 / 10
Gran bel Film!!! Denzel Washington sempre piu' Grande!!!... Assolutamente da vedere...era un po' di tempo che non si vedeva un film del genere!!

phemt  @  27/01/2008 11:32:20
   8 / 10
Gangster movie di buonissimo livello firmato Scott che mostra di avere le idee chiare e di saper gestire benissimo movimenti macchina, spazi e l’ottimo cast dove finisce per brillare soprattutto Crowe… Sceneggiatura molto curata, ottimo e minuzioso il lavoro svolto per la ricostruzione “storica” di quel particolare periodo (capigliature, musica, vestiti ecc)… American Gangster è un film che può quindi vantare un eccellente messa in scena e qualche piccola pecca che finisce per non intaccare più di tanto la qualità complessiva del prodotto… E’ infatti indubbiamente un pelo derivativo rispetto ad altri classici del genere ma il film (malgrado la lunghezza considerevole) va che è una bellezza, intriga ed incolla lo spettatore al video…

eaglet  @  27/01/2008 10:49:37
   7 / 10
Marco (UDINE)
Dopo un (lungo) avvio lento e un secondo tempo decisamente più vivace, questo nuovo film di Ridley Scott convince, ma non del tutto. Alcuni passaggi andavano decisamente alleggeriti.

castelvetro  @  27/01/2008 03:54:40
   9 / 10
Mammamia che film!
Allora, partiamo dai lati tecnici:

- Attori: eccezionali (Russell Crowe sopra tutti!)
- Costumi e fotografia: in perfetto stile sixties, molto cool
- Colonna sonora: stupenda
- Storia: pura e cruda, tratta da avvenimenti realmente accaduti...

Ragazzi... Tra i film che vengono proposti al giorno d'oggi (vedi Scusa ma
ti chiamo amore) mi sento in dovere di dare un 9 a questo film...

Ridley ha rispolverato il genere "mafia" con destrezza, superando di gran lunga
(secondo me) Scorsese con il suo The Departed!

Un film, questo, che dura 2 ore e 37 minuti, ma che butti giù come un
bicchiere d'acqua: senza mai annoiarti un secondo...!!

Roba che qualsiasi film della stessa durata al suo posto
mi avrebbe fatto addormentare, vi giuro!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2008 11.44.29
Visualizza / Rispondi al commento
Alex89  @  26/01/2008 23:00:20
   8 / 10
lascia il segno...

che dire è strutturato benissimo,tutto perfetto, forse ci si aspetta qualche colpo di scena in più ma il film rimane fedele alla storia vera..gli attori ormai sono più che affermati,non si poteva sbagliare..da vedere

misachan  @  26/01/2008 20:32:43
   8 / 10
Tecnicamente perfetto, sceneggiatura ottima, ambientazioni eccellentemente realizzate, trama solida, intepretazioni molto buone e tutto il resto.
Non sono una fan dei film sulla mafia, ma questo è sicuramente uno dei migliori film d'azione che abbia visto.
Molto avvincente, sebbene sia lungo è sopportabilissimo e non fa mai perdere il filo della trama.
Che altro dire... mi ha colpito, seguo la media dei voti.

droppy  @  26/01/2008 15:50:13
   7½ / 10
Per carità, bel film!
Ma mi sembra troppo alta la media sino ad ora.
In effetti come ho letto in qualche commento si racconta più l'aspetto organizzativo rispetto alla storia criminale. Scorre bene ed è girato anche meglio, però manca di qualche cosa per fare il salo di qualità!

gustavone  @  26/01/2008 11:42:06
   9½ / 10
Gran film...
il tris d'assi soddisfa le attese..
grande ricostruzione storica..si può addirittura respirare l'atmosfera della new york anni..60/70..

grande descrizione dei personaggi...
scelte registiche impeccabili..interpretazioni memorabili...

la locandina non mentiva..."ai livelli del padrino"..magari in versione Black..

Invia una mail all'autore del commento lineventuno  @  26/01/2008 09:55:59
   9 / 10
mamma mia che film ragazzi...il più bel thriller degli ultimi anni...da non perdere assolutamente!

Invia una mail all'autore del commento aeroboy85  @  26/01/2008 09:11:23
   7½ / 10
Ottimo film, e grandissima prova di recitazione da parte dei due attori!!

Il film scorre velocemente nonostate la lunga durata e non annoia mai! Girato molto bene e a volte molto crudo!!

A me è piaciuto moltissimo, e ve lo consiglio seriamente!!!

Zurlistuta  @  25/01/2008 22:42:32
   9 / 10
Gran film, di notevole spessore sotto tutti i punti di vista,
Ottima sceneggiatura, grane prova interpretativa anche se Crowe è fin troppo grasso...
Se fosse uscito prima avrebbe svaligiato la serata degli Oscar.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/01/2008 22:11:59
   7½ / 10
Il film racconta due storie che lentamente, ma inevitabilmente, finiranno per incrociarsi. Due uomini, un poliziotto e un boss della droga che per gran parte del film ignorano l'esistenza dell'altro. Il criminale è freddo e spietato nella sua voglia di potere e al contempo di riscatto personale. Possiede tuttavia un codice morale ed etico all'interno della propria famiglia che tutto fa pensare, tranne che sia un criminale. Antitetico è il poliziotto: non ha più una famiglia, la moglie lo ha lasciato a causa dei suoi continui tradimenti, coltiva amicizie d'infanzia pericolose, ma sul lavoro è onesto ed inflessibile. Il film riesce ad appassionare per tutta la sua durata, diretto egregiamente da Ridley Scott in maniera molto fluida e scorrevole e interpretato da due grandi attori come Washington e Crowe che danno spessori ai loro personaggi con i loro principi etici e morali in un contesto dove tali valori sono più sfumati e indefiniti. Molti richiami a pellicole del passato come "Il braccio violento della legge" di Friedkin, "Serpico" e "Il principe della città" di Lumet e, in tempi più recenti "Heat" di Mann.

Arnold  @  25/01/2008 20:16:30
   8½ / 10
Due storie totalmente diverse, quella di un gangster della malvita e di un polziotto onesto fino al midollo, si intrecciano alla fine di un film gestito magistralmente e con due ottimi attori.
Ho apprezzato parecchio...

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2008 11.31.54
Visualizza / Rispondi al commento
Martofrog  @  25/01/2008 19:31:35
   8 / 10
Niente male questo malavitoso dal basso profilo. Poco passionale, incorruttibile, freddo, calcolatore, ha come unico obiettivo la ricchezza. E’ un imprenditore che gioca secondo le regole di mercato, il mercato dell’eroina. Diversamente dal solito cattivissimo Gangster, non ha la luce del demonio negli occhi, ma piuttosto veste i panni dell’anima pia.

Il poliziotto tanto retto sul lavoro quanto lussurioso nella vita reale, non convince fino in fondo. Troppo onesto.

Un plauso per Denzel Washington che veste preciso i panni del Boss. Un po’ sottotono Russel Crowe, che comunque fa la sua parte. Film ben costruito, 2 ore e 40 passate veramente bene. Epica contemporanea.

Le cose sono due a questo mondo: o sei qualcuno, o non sei nessuno.

alex29_90  @  25/01/2008 16:04:03
   7 / 10
7 raggiunto a stento....mi aspettavo di piu e soprattutto un copione più d'effetto e nn così ripetitivo e scialbo...discreta interpretazione di denzel whashington (6 un amico)...voto 7-....trafficante

rasta  @  25/01/2008 14:06:47
   5½ / 10
non male nel complesso, solo ke, con un cast del genere e la regia di Ridley Scott, potevano inventarsi una trama + credibile e magari meno scontata.
da vedere solo se propio non c' è altro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2008 11.41.25
Visualizza / Rispondi al commento
Piccy87  @  25/01/2008 12:46:09
   6½ / 10
Premetto che non amo il genere. Inizialmente proprio non mi prendeva, c'è troppa confusione: vengono presentati un sacco di personaggi e il film ruota attorno due storie diverse, che poi chiaramente si andranno ad intrecciare (solo da questo momento ho incominciato ad apprezzarlo un po' di più).
Brutale e violento, il mafioso Frank Lucas crea situazioni e scene, a mio avviso, troppo "crude", anche se devo ammettere che Denzel Washington calza a pennello nei panni del "cattivo".
Anche Russell Crowe interpreta egregiamente il detective Richie Robert.
Nel complesso non male, ma c'è di meglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/01/2008 20.18.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  25/01/2008 12:03:12
   7½ / 10
Il gangstaristico di Scott si dice nasca come risposta del regista di "Blade Runner" a Martin Scorsese, ritornato al genere con "The Departed", ed esattamente come quest'ultimo, pur essendo sostanzialmente riuscito e diretto con grande competenza, è lontano dall'essere il filmone che ci si aspetta.

"American Gangstar" racconta in 2 ore e 40 una storia classica, di una persona che con la cocaina diventa in poco tempo un boss, con l'unica differenza rispetto alle 1000 storie simili che la persona in questione è di colore.

E infatti il confronto con i filmoni classici sorge ovviamente spontaneo. Al di là della locandina che lo pubblicizza stupidamente paragonandolo ai Padrini, quando con Coppola proprio non centra nulla, i riferimenti ai classici di Scorsese, al Lumet degli anni '70 ( quando fece Serpico che trattava l'argomento degli sbirri corrotti), a De Palma, ma anche (e sopratutto) al poliziesco di Michael Mann sono piuttosto ovvi.
Nella sostanza però , al di la dei riferimenti, il film di Scott non assomiglia a nessuno di questi.
E anzi, anche se Scott è lontano dai suoi generi, si vede lontano un miglio la continuità rispetto agli ultimi lavori del regista.

"American Gangstar" è un poliziesco solido e diretto molto bene, le due ore e 40 passano in fretta, grazie anche a una scrittura ottima che gli conferisce un ritmo teso e serrato.
Purtroppo però non bastano a sviluppare il debole personaggio principale di Crowe ( tra l'altro non molto convincente) . Si accenna alla storia con la moglie con le sequenze brutte in tribunale (a sto punto francamente inutili) ma niente è sviluppato e di lui poco si sa (tutto guarda caso identico a Kingdom of Heaven, nonostante il diverso contesto).
Quindi forse Scott doveva prendersi ancora una mezz'oretta per approfondire meglio i personaggi, perchè se un regista come Michael Mann avesse preso una storia del genere con relativo scontro a distanza, il risultato sarebbe stato indubbiamente un capolavoro.


Un'altra considerazione riguarda gli attori. Crowe piace a tutti, ma secondo me qui centra poco. Leggo ovunque "grande prova di Washington", ma qui francamente ha sempre la stessa espressione (come negli ultimi film del fratello di Ridley, Tony Scott).
E come in "Kingdom of Heaven" a funzionare di + sono tutti i comprimari, dal primo all'ultimo, tutti caratteristi + o meno noti e bravissimi.
Il migliore di tutti è Josh Brolin, strepitoso, ma ci sono anche Joe Morton, Ted Levine, Ruby Dee , candidata all'Oscar, Cooba Gooding JR, Armand Assante.

Nel complesso il film è buono, ma è comunque molto lontano dall'essere un capolavoro. Altri registi maestri del genere avrebbero fatto di certo molto meglio (ogni riferimento a Michael Mann è puramente casuale).

Ma in mano ad altri ( Blow????, Training day?????) tipo Fuqua è meglio non pensarci neanche.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2008 10.53.37
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  25/01/2008 10:44:29
   7½ / 10
Scott attinge a raffica da diversi film del genere (serpico, scarface, training day, blow) e realizza davvero un buon film, che a mio parere poteva essere un po più corto, qualke taglio nel primo tempo ci poteva stare. Si riscatta pienamente nella ripresa, dove vi sono alcuni inseguimenti e scene cult (ad esempio quella in cui Washington esce dalla chiesa e si ritrova....ad aspettarlo). Nel suo complesso lo consiglio vivamente

Tuco ElPuerco  @  25/01/2008 05:33:47
   6 / 10
Beh....e' sicuramente interessante.Curioso come un regista che non si e' mai avvicinato a questo genere,tenti fare qualcosa in tal senso e che a mio parere prenda spunto da pellicoleultrafamose per ispirarsi tecnicamente.Settore gia' bello colmo di classici e capolavori.Nell'insieme trovo sia una mistura di tutto cio'; cioe' mettiamoci la musica anni 70 di sottofondo in modo CONTINUO e viene fuori il modus operandi di Scorsese(aggiungiamoci anche qualche bella scena trucida qua' e la';Scorsse ha fatto praticamente solo film di qiesto geenere,mi sembra ovvio Scott vi si ispiri) o Tarantino (verso meta' film c'e' addirittura un pezzo in sottofondo che e' preso paro paro da Jackie Brown,il brano iniziale....e finale)........prendiamo le storie in aprallelo dei due personaggi e ti salta fuori sempre Scorsese con suo the Departed (per non citare altri film di genere dove cmq la storia del poliziotto e il mafioso si svolgono parallelalemtne).Cisi puo' riscontrare anche qualcosa di Coppola o del Palma dentro,ripeto: impossibile non trarvi spunto,data la loro esperienza in genere........la fonte piu' evidente in assoluto cmq rimane assolutamente Scorsese.E mi faccio una domanda.....xche' un regista cosi pubblicamente affermato come Scott (lo ammetto,non ho un debole per lui,per me e' un James Cameron un po' piu' "specifico",ma e' uno decisamente DA BOTTEGHINO,non da capolavoro assoluto.....)....si getti in un genere a lui ignoto,ricco di una storia tuttavia interessante ma niente di che?
Per me e' un film di alta produzione ma decisamente sotto la media,sara' che come ho detto,il settore e' gia' stracolmo di capolavori che anche un bambino conosce e conosce a memoria.Forse non c'era davvero bisogno di sto film.....e di film io,scusatemi se lo dico,ma e ho visti abbastanza,non sono un esperto,ma ne ho visti abbastanza......

alesfaer  @  25/01/2008 01:42:07
   6½ / 10
vorrei tanto votare 3 o 4 , qst film mi ha causato mal di testa e sonno. premio tuttavia l'opera magistrale di denzel washington e di 1 positivo crowe. se si voleva raggiungere la fama di scarface ed al pacino, qui si è toppato.

Porto  @  24/01/2008 19:33:50
   8 / 10
Ottimo film! Il film è sviluppato ottimamente. Si guarda bene, anche se nella prima parte risulta piuttosto lento si velocizza col passare dei minuti e diventa infine anche piuttosto coinvolgente. Da 7 1/2 ma aggiungo un mezzo voto per le ottime interpretazioni di Russel Crowe e di Danzel Washington!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2008 15.13.32
Visualizza / Rispondi al commento
dgarofalo  @  24/01/2008 17:54:32
   9 / 10
sfiorato il capolavoro...........

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  24/01/2008 17:51:25
   8 / 10
Nuova variazione sul tema della contrapposizione tra boss della malavita e poliziotto onesto... ma stavolta, contro il bene c'è anche una buona parte della polizia newyorkese corrotta.
Tra Harlem e il New Jersey, in piena blacksploitation, si svolge l'ascesa al potere del crimine di Frank Lucas, capo della malavita nera dai modi gentili e dotato di una certa etica pur nella spietatezza.
Contro di lui un imbolsito Richie Roberts, che dalla sua ha solo la spudorata onestà.
La storia non è nuova, ma Scott costruisce un ottimo film, classico nell'impianto, solido nella regia e bellissimo nella fotografia, supportato da due grandi interpreti come Crowe e Washington.
Sebbene lontano da capolavori come i gangster movie diretti da Coppola, Scorsese e De Palma, questo "American gangster" è decisamente godibile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2008 13.06.38
Visualizza / Rispondi al commento
wallace'89  @  24/01/2008 15:38:46
   8 / 10
Tra 7/8.
Bel film, realizzato con grande sapienza spettacolare.
Costruito su un ottimo uso del montaggio, della fotografia e su due ottimi interpreti.
Un film non particolarmente originale ma condotto con mano sicura da Scott che già con il solo potere dell'immagine sa come catturare l'attenzione dello spettatore, come spesso accade anche in altri suoi film infatti l'apparato figurativo è notevole, e crea momenti d'alto cinema.
La lunghezza a tratti si fa sentire ma il film ha lo stesso il respiro giusto e nel complesso coinvolge e avvince.
Un prodotto molto classico e da vedere al cinema.

The Jack  @  24/01/2008 12:31:49
   5 / 10
Il film è sicuramente più che sufficiente, un 6,5 - 7 ci sta molto bene.
Purtroppo questo è un film di Ridley Scott e non di un pinco palla qualunque e quindi mentre la regia è impeccabile, sceneggiatura (tra l'altro ispirata ad una storia vera) e montaggio hanno diversi punti deboli.

Il film è inutilmente dilatato, rindondante nel mostrare la violenza e determinazione di Denzel. Ciò che manca è cura dei dialoghi, profondità dei personaggi, credibilità. Per non parlare del cavernoso doppiature di Crowe, ma questo è un problema italiano. L'unica voce che emozionata ed e veramente collegata al volo dell'interprete è quella della madre di Denzel.

SPOILER:
D'accordo gli italiani hanno una tradizione mafiosa consolidata, ma perchè un nero così capace che ha imparato tutto in 15 anni dovrebbe massacrare fratelli e cugini cresciuti come braccianti perchè non impeccabili nel loro ruolo mafioso?

Come fai ad essere così apparentemente bravo e mettere i "cugini di campagna" a gestire quintali di eroina.
Metti su una villa con mamma e moglie e nemmeno una guardia.

Sei a capo della più importante cosca mafiosa della città e fai un omicidio in strada, davanti a tutti e torni nel bar. Un capo saggio non prende quei rischi e non ha proprio senso buttare sul piatto tutta quella brutalità negli occhi di ragazzi che ne sono a digiuno.
Non credo che sia questo quello che gli ha insegnato il suo precedente capo.

Le mogli hanno ruoli confusi e l'intreccio è molto semplice, non si crea quasi mai quella tensione tipica dei grandi gangster movie.

Quasi tutto è già visto e visto meglio, i richiami a Scarface, Padrino, Blow, Serpico sono in alcuni casi evidenti, ma hanno un impatto deludente. Il montaggio della retata al laboratorio è ottimo, invece.

Così come mi è piaciuto quel senso di omertà diffuso che si crea quando il sistema che combatte la malavita ha troppi interessi per combatterla veramente, e poi il bubbone esplode e allora non ci sono più sconti.

Ridley ha saputo rileggere il film epico con grossi errori storici, ma con poesia e coinvolgimento. Gladiatore.
Il film storico, come le crociate, con dei contenuti e una sceneggiatura niente male. Riflessioni umane e teologiche mica da poco.

Non parliamo dei suoi primi lavori, tutti capolavori.
Ora è maturo, appagato e forse cerca l'oscar, ma se vuole fare un gran film deve far parlare i suoi personaggi ad alto livello e non sentir dire ancora "O sei qualcuno o non sei nessuno" ... da un ex autista.

Non elenco le incongruente rispetto ai fatti realmente accaduti e a quella che sembrano le motivazioni dei personaggi ... ma la sensazione è quella di aver cercato un forte impatto sull'aspetto crudo e violento del film e nulla più.

Occasione sprecata, anzi speculata.

michele84  @  24/01/2008 11:54:00
   7 / 10
se non avessi mai visto altri film che si avvicinano a questo, tipo "scarface" e tanti altri, forse gli avrei attribuito più di 7, ma quelli non si toccano...
comunque il film è girato benissimo e faccio i complimenti al grande Ridley Scott, che sicuramente è da considerarsi fra i più grandi registi..
bella la fotografia rispecchiando molto l'atmosfera di quei tempi; grandiosa l'interpretazione di Denzel Washington... in questo film mi è piaciuto più del solito anche perché non l'avevo mai visto interpretare la figura di gangster.....
mi è piaciuta molto anche la storia

veruccia87  @  24/01/2008 11:31:07
   8 / 10
Un bel film senza alcun dubbio e fatto anke bene!!! (anke se io nn amo moltissimo qst genere). Ma + ke drammatico nn vi è sembrato un po'+ di azione?

norah  @  24/01/2008 10:36:12
   7½ / 10
Molto divertente,non c'é che dire.
Attraverso l'utilizzo di un tema ampiamente sfruttato,Scott realizza un ottimo film di puro intrattenimento.
Bello senz'anima.

14 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2008 15.17.56
Visualizza / Rispondi al commento
Hartigan81  @  24/01/2008 09:56:06
   7½ / 10
BELLA E APPASSIONANTE LA STORIA, 2 GRANDISSIMI INTERPRETI CHE SICURAMENTE CONCORRERANNO PER L'OSCAR...BRAVO IL REGISTA..ME L'ASPETTAVO SOLO UN PO PIU VIOLENTO RISPETTO A QUEL CHE HO VISTO..

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2008 12.32.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  24/01/2008 01:49:49
   8½ / 10
Molto molto bello. Magistrale l'interpretazione di Denzel Washington, e altrettanto straordinario Russel Crowe. Finale forse un pò troppo sbrigativo, viste le eccezionali premesse mi sarei aspettato un esodo più emozionante. Cmq da vedere assolutamente.

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  24/01/2008 01:39:21
   7½ / 10
Di Gangster Movie ne ho visti a bizzeffe e questo non entra neanche nella top 5 mia personale..Però non annoia, è ben girato e ben recitato. Tutto sommato un film di un certo spessore.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  24/01/2008 01:26:00
   7½ / 10
Sono andato a vedere lo spettacolo delle 22'30,dopo più di due ore e mezza di Film neanche uno sbadiglio,sono rimasto soddisftatto nell'insieme.Ho trovato alcune situazioni troppo frettolose,la regia mi ha convinto,per non parlare dell'interpretazione dei due protagonisti ,eccezzionale,in particolare Denzel Washington.Il finale l'aspettavo più movimentato,insomma sicuramente una pellicola da vedere.

Invia una mail all'autore del commento Freiheit  @  23/01/2008 20:13:38
   8½ / 10
Veramente un ottimo film interpretato e diretto in modo eccellente

javier91  @  23/01/2008 19:56:06
   1 / 10
nn capisco cm si possa dare voti così alti a qst film....nn mi è piaciuto completamente....banale...altro ke paragonabile a " Il Padrini "....

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2008 20.11.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  23/01/2008 17:08:22
   8 / 10
Uffa, un’altra gangster story, ho pensato prima di entrare in sala a gustarmi l’ultima fatica di Scott, che evidentemente moriva dalla voglia di entrare anche lui nel novero dei grandi registi hollywoodiani amanti del genere. Cosa aspettarsi in fondo dopo Coppola, Scorsese, De Palma?
Toh, invece mi ha acchiappato.
Ho fatto fatica ad entrare nella storia del mafioso di colore che si “appropria” di Harlem e la controlla con l’eleganza del boss old style, ancora di più in quella del poliziotto incorruttibile stile the untouchable. Ma lo splendido montaggio gioca con entrambe le vite costruendo su una sceneggiatura, forse banale, un film solido ed emotivamente forte. Se a questo aggiungiamo le performance di due attori del calibro di Washington e Crowe, qui ottimamente diretti, otteniamo un signor prodotto che non ha nulla da invidiare ad altri di uguale genere.

L’unica carenza è l’ambientazione anni ’70, affrettata e generica, ma il film già lungo di suo, non poteva avventurarsi in approfondimenti generazionali.
Resta il grande merito di avere saputo sviluppare egregiamente un tema già ampiamente sfruttato.Un Ridley Scott convinto e convincente.

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  23/01/2008 14:35:23
   7 / 10
American Gangster è impostato sullo schema classico della contrapposizione tra fuorilegge e poliziotto dall'esito pressochè scontato. Tutta la prima parte procede con un ritmo serrato e incalzante che segue la costruzione dei personaggi nella loro evoluzione. A sostenere il ritmo di tale costruzione è soprattutto il racconto dell'ascesa al potere del boss nero Frank Lucas (D. Washington), che incarna un po' il mito del self-made man e del successo dell'iniziativa imprenditoriale nella logica del capitalismo, fatto di intuito, coraggio e spregiudicatezza. Una sorta di "sogno americano" del crimine.
A fare da contraltare alla virtuosa crescita del boss narcotrafficante c'è la parallela descrizione della figura del poliziotto incorruttibile e tenace, ma dalla disostrosa vita privata. E' una contrapposizione fatta non solo di opposti "valori" morali, ma anche di "sottrazione" ritmica e narrativa: laddove il personaggio di Frank Lucas è in costante ascesa ed evoluzione, quello dello sbirro Richie Roberts (R. Crowe) appare statico e appesantito da una vita inguaiata da perdente. Naturalmente al poliziotto l'evoluzione "virtuosa" (anche in senso ritmico) è riservata nel finale quando il suo ruolo istituzionale, così bistrattato, è premiato da un successo, al contempo reale e morale.
Il film, quindi, tecnicamente è ineccepibile. Ma la sensazione è però che si tratti solo di un compitino svolto bene, un altro buon prodotto della catena di montaggio sostanzialmente freddo e replicabile.

lucelucia  @  23/01/2008 13:24:55
   8 / 10
Gran filmone,non tanto x la storia che in effetti non è grandiosa,quanto per tutto il resto,soprattutto x la recitazione in primis del SUPERLATIVO denzel washington..senza parole,è un attore con le contropalle da oscar "perpetuo"(hihihi).
Fotografia e ambientazione bellissima..sembra di stare davvero nella new york degli anni '70.
l'unica pecca è la lungaggine del film..un pò troppo e pure senza un gran motivo..x il resto,ottimo.

Invia una mail all'autore del commento rudo88  @  23/01/2008 12:55:04
   8 / 10
Molto molto bello ve lo consiglio

ziotom77  @  23/01/2008 12:05:06
   6 / 10
non male come film, ma dire che sia un capolavoro o un ottimo film è fin troppo eccessivo...
alla fine non è altro che la storia vera (fino a che punto sia così veritiera non potremmo mai saperlo) di un tizio che agli inizi degli anni '70 guadagnava una barca di soldi spacciando eroina, e allora? non mi pare che sia il primo, e non mi pare che sarà stato l'ultimo!!!
la prima parte del film l'ho trovata lenta e blanda a tal punto da sbadigliare, nella seconda parte invece il film ha cominciato ad avere una marcia in più, quella necessaria per rendere il film godibile...
buona la prestazione degli attori, mi è piaciuta molto quella di russel crowe, molto intensa, quasi alla "a beautiful mind"!!!
mi è piaciuta molto la fotografia, che ha reso al meglio l'atmosfera degli anni '70 del bronx, molto bella davvero!!!

p.s. cmq potevano anche ideare una locandina diversa, questa è molto simile a "Scarface"

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bonz74  @  23/01/2008 11:33:56
   8½ / 10
Due tipi di cancro divorano New York alla fine degli anni '60: l'eroina, che miete vittime e arricchisce il crimine organizzato, e la corruzione, diffusissima nei ranghi della polizia. All'integerrimo detective Richie Robert il compito di combattere entrambi.
Finalmente Ridley Scott capisce che l'epica non si costruisce con pacchiani gladiatori e crociate posticce, sposta l'obiettivo più vicino ai nostri tempi e colpisce nel segno. AMERICAN GANGSTER è un gran film, che mette di fronte due tipi umani "assoluti", ognuno con il proprio codice morale. Due vite parallere e per molti versi contrapposte. Una trama già vista resa originale dall'atmosfera e da una miriade di dettagli: la guerra del Vietnam, il coinvolgimento dei militari nei traffici di Lucas, l'ascesa di un boss nella Harlem "nera". La violenza percorre tutto il film, ma la sua rappresentazione non è mai compiaciuta e fine a se stessa. Si inserisce a pieno titolo nella tradizione di GLI INTOCCABILI, HEAT e QUEI BRAVI RAGAZZI.

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  23/01/2008 10:55:05
   7½ / 10
Ma questo è un film in cui i corrotti li sbattono in galera, è fantascienza.
In italia le dovrebbero censurare, pellicole del genere.
Ah, comunque Russel che non trova il campanello e sfonda porte con il martello da 45 vale da solo il prezzo del biglietto.

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2008 20.57.33
Visualizza / Rispondi al commento
Aragorn  @  23/01/2008 10:08:26
   9 / 10
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  23/01/2008 09:27:44
   7½ / 10
Probabilmente accortosi della ventennale selva di pernacchie, Scott segue le orme di Scorsese e va sul sicuro, tirando fuori un bel giocattolone: script che non può non piacere, compatto, lineare, sobrio, ben girato e ben recitato, tutto come dovrebbe essere.
Qualche lungaggine di troppo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, qualche passaggio affrettato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e forse manca il respiro epico e dolente di un carlito's in questa parabola di Denzel, ma in definitiva comunque è un film riuscito.

11 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2008 16.31.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  23/01/2008 02:25:17
   8½ / 10
Passare dalla melensa e banale commedia romantica a un gangster movie coi contro******** è una cosa che riesce solo a Ridley Scott, uno che si può accusare di tutto, meno che di non mettersi in discussione.

In American Gangster riesce pienamente a porre il suo messaggio, lo stesso de "Le Crociate", ma in questo caso molto più efficace.
La realtà è complessa, bene e il male non esistono, esiste il POTERE e la legge, strumento della stesso.
Attori in stato di grazia e regia impeccabile, American Gangster è decisamente superiore a The Departed, in fondo i film sono simili sotto molti punti di vista.
Scott ha una reputazione meno impegnata di Scorsese e il film non farà sfraceli all'Oscar, resta il fatto che questo film è uno dei migliori Gangster movie classici, del decennio.

E poi 2.40 h senza annoiare, con una storia tesa, ben raccontata, piena e appassionante.

Ottimo all'altezza di Casinò e Quei bravi ragazzi

the saint  @  23/01/2008 00:40:55
   8 / 10
finalmente un bel film!!!!!!
non come dice qualcuno al livello del padrino , scarface, o quei bravi ragazzi! ma sicuramente vale la pena guardarlo! la trama è veramente ben costruita, ottimo secondo me russsel crowe nella parte del super onesto poliziotto, forse addirittura troppo super..un pò stonato nella parte di lucas invece denzel... non ha proprio la faccia a boss a spacciatore... forse perchè sono abituato ormai a vederlo nella parte del'attore ''buono''. è incredibile però quando penso ai film sulla mafia come mi vengono subito più azzeccate le faccie di robert de niro o di al pacino! secondo me poteva salire ancora più di tono se ridley scott avesse messo un altro attore, anche sconosciuto.. fuorchè quella faccia a bonaccione di denzel!!!!!
comunque secondo me sarà un film che alla fine verrà premiato!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  22/01/2008 21:50:10
   8½ / 10
Proprio quando iniziavamo a crederlo ormai definitivamente adagiato sulle spiagge della mediocrità, Ridley Scott ci delizia con un film teso, dal respiro epico, scritto benissimo e diretto con sobrietà.
Crowe e Washington sono straordinari nel raccontare la storia di un sogno americano deviato, contorto ma carico di fascino, in cui le sfumature conducono irrimediabilmente verso il fascino di una mente raffinata come quella di Frank Lucas più che verso il rozzo e superficiale ma onesto poliziotto.
Un film classico, una storia solida di cui ci si ricorderà.

maxco  @  22/01/2008 21:19:51
   6½ / 10
Il film non è male, ma non esageriamo: il Padrino, Scarface, Quei bravi ragazzi... sono di ben altro livello! Non scomodiamo i classici perfavore...

simone76roma  @  22/01/2008 16:12:15
   8½ / 10
Cast eccezionale che non delude.Le ambientazioni anni 68/70 e la storia sono descritte benissimo e il personaggio del poliziotto ricorda molto quello di serpico....PEr i nostalgici del genere.

LittleSpielberg  @  22/01/2008 15:59:45
   8 / 10
Bello.Molto bello....effettivamente un po' lungo, ma non preoccupatevi, tiene svegli!Il ritmo c'è, e i protagonisti sono sublimi!Da non perdere

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  22/01/2008 15:04:28
   7½ / 10
cast eccezionale, un'altra bella recitazione di washington; crowe meno - fa il solito matematico (quasi la stessa epressione, e lo stesso modo di caminare da pazzo) di beautiful mind; il film a dire la verità è un pò lungo; la fotografia magnifica, costumi un pò scarsi (le cubiste); mi è piaciuto com'è ambientato in generale, i dialoghi alla fine trai due molto eleganti, non mi aspettavo un così - ha un bel finale (ben costruito), cmq da vedere

frank193  @  22/01/2008 11:26:37
   7 / 10
bello.
non eccezionale ma comunque bello.
l'unica pecca, almeno secondo me, è la lunghezza; troppo lungo e allora in certi punti risulta un po' lento.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  22/01/2008 10:58:04
   9 / 10
Film di alto livello spettacolare, sia per il ritmo che per la sostanza della trama e il congenio letterario.

Tra i protagonisti del film anche le telecamere con i loro dettagli ingranditi e metonimici e inquadrature di elevato valore fotografico ottenute da posizioni angolari impossibili.

Splendidi i due protagonisti interpretati da Denzel Washington e Russel Crowe che devono farsi carico di due ruoli molto difficili con risultati buoni che ormai non ci sorprendono più: la loro naturalezza recitativa è rara e preziosa per il cinema.

Un film che conferma lo stile sopra le righe di R. Scott e la vivacità letteraria del cinema americano sempre lontano dai, a volte, pesanti intellettualismi del cinema europeo.

cepere  @  22/01/2008 10:36:01
   8 / 10
Filmone degno di un grande regista,maniaco per i particolari dai piu' ignorati.
Certe inquadrature sono degne di un maestro indiscusso,peccato per il doppiaggio in italiano:non all altezza

Constantine  @  22/01/2008 03:00:02
   9½ / 10
Mirabile lavoro del signor ridley Scott che affiancato da due grandissimi attori sforna l'ennesimo, magnifico, Gangster-Movie, rafforzando ulteriormente la sua duttilità e la sua maestria. La sceneggiatura tratta da una storia vera è bellissima, il film prende e trascina durante tutta la sua durata passando stati d'animo e concetti diversi, mischiandoli e trovando una morale propria e definita; punto in più va considerato per non essere caduti in un facile buonismo ma aver tratteggiato ogni lato della questione con la maggior sincerità possibile, è difficile infatti trovare i buoni, ma più che altro c'è il solo Richie a fare la cosa giusta anche se è lungi dall'essere un uomo perfetto. Atmosfera fantastica, tratteggiata con cura da fotografia e scenografia, sorretta dall'ottima colonna sonora. Scott ci propone momenti ed inquadrature da grande cinema, esaltanti, commoventi, fascinosi, senza perdere di vista il suo stile tecnico e misurato. La prova dei due protagonisti è da applausi a scena aperta e premio Washington solo perchè la sua parte(Crowe consentirà...) è la più ostica. Bisognerebbe spendere una miriade di parole di elogio anche per la lunga lista di caratteristi che prendono parte all'opera. Un film potente, realizzato superbamente che, in un genere già ricco di capolavori, trova il suo giusto spazio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

SANDROO  @  22/01/2008 00:36:59
   9 / 10
He Sì ragazzi. Grandissimo film. I film di mafia sono sempre i migliori....
SPETTACOLARE....

habanito  @  21/01/2008 19:50:12
   9 / 10
Un film ben costruito, non il solito film sui gangster americani.
Non dico altro sul film perchè dovete vederlo, solo una cosa:
Migliore attore in assoluto: Denzel Washington ! In questo film profuma di OSCAR il caro Denzel, bene anche Russell Crowe.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2008 12.30.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  21/01/2008 18:44:27
   8½ / 10
Quando l'immagine cristalizzata di una prima pagina diventa immagine cinematografica, quando la cronaca si fa racconto, allora si ha American gangster, un film che riesce ad essere contemporaneamente fuori e dentro agli schemi del gangster-movie: dentro gli schemi canonici del genere per temi, personaggi, eventi e fuori dagli schemi per la particolare asciutezza registica: probabilmente Scott tra i colleghi Coppola, De Palma e Scorsese ha affinità solo con quest'ultimo per aver reimpiegato l'intuizione di mostrare l'associazione mafiosa come un'efficiente fabbrica composta da veri e proprio operai del crimine, riflesso di una "way of life" capitalistica lontana solo nella sua legalizzazione. Il regista inglese, dunque, si differenzia dagli altri registi proprio per l'assenza di un vero e proprio stile personale e per l'essersi appropriato di una visione distaccata e quasi documentaristica della realtà americana.
Le caratteristiche, le contraddizioni e la specularità dei due protagonisti emergono senza il ricorso di un esplicito scavo psicologico che forzerebbe l'impeccabile sceneggiatura.

Un film veramente notevole, con pochi difetti, diretto con polso sicuro da un professionista del mestiere e accompagnato da un eccellente cast.

hartigan85  @  21/01/2008 18:29:07
   8½ / 10
Buonissimo film...il sapore degli anni 60-70 americani in stile poliziesco...
Una società crudele e decadente mascherata al più dal lusso di alcuni pochi burattinai è lo sfondo di questa vicenda dove due uomini finiranno inevtabilmente per scontrarsi. E così non poteva che essere. Infatti il primo è un cattivissimo Boss di colore a volte spietato che non disdegna però di ricordarsi dei propri familiari...Il secondo, è un poliziotto bianco,paladino della giustizia e ultimo baluardo dell'incorruttibilità; col difetto di non pensare troppo alla moglie e al figlio...I due sembrano quasi il frutto di una mitosi cellulare dove le due cellule presentano però caratteristiche perfettamente speculari...
Chi avrà la meglio?

cippo21  @  21/01/2008 17:20:33
   8 / 10
allora preupponendo l'ottima realizzazione del film.... e il magnifico cast... questo film è molto carino.... per "palati raffinati" non di certo per tutti.... comunque nn concordo con la lunghezza... forse un pò esagerata.. e con il fatto che alcune persone dicono che scorra veloce... ridley è un'ottimo regista... avrebbe dovuto "cuttare" alcune scene.... cmq ottimo film... niente da obbiettare....

SHADE85  @  21/01/2008 16:26:55
   8 / 10
Davvero un gran bel film, forse un pò lento, ma la storia riesce comunque a renderlo davvero gradevole...!!

Una cosa: ma....la trama scritta qua su film scoop non contiene un pò troppi spoiler?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/01/2008 18.04.06
Visualizza / Rispondi al commento
gambero  @  21/01/2008 15:17:06
   8 / 10
l'ho visto ieri sera al cinema e ne sono rimasto positivamente colpito,ottimi i due protagonisti con denzel washington un gradino sopra a russel crowe.veramente un ottimo film che,anche se piuttosto lungo,scorre via velocemente!

PulpGuy88  @  21/01/2008 14:22:45
   8 / 10
Film estremamente maturo ed affascinante firmato Ridley Scott che se non riesce a confezionare un capolavoro ci va molto vicino seguendo anche lui il filone del "New Gangster Movie" (più riflessivo e studiato) già intrapreso dal Maestro Scorsese.

Il film scorre via veloce per le 2 ore e mezza della sua durata con un ritmo molto coinvolgente.

La sceneggiatura (che trae ispirazione da una storia vera) come la fotografia è ben studiata anche se non originale.

Giganteggia per tutto il film un grandissimo Denzel Washington seguito da un Russel Crowe bravo ma leggermente sottotono rispetto alle sue ultime uscite.

Di rilievo anche l''ottima regia purtroppo un pò sporcata dalla sporadica apparizione di qualche microfono che invadeva il campo dall''alto in alcune scene.

Un quasi capolavoro.

kappa832  @  21/01/2008 14:03:37
   9½ / 10
Un grande film, sviluppato in maniera eccellente, splendidamente interpretato dagli attori, con uno strepitoso Denzel Washington perfettamente calato nella parte e un ottimo Russel Crowe.. Ogni secuenza è studiata e costruita nei dettagli, le ambientazioni e il clima anni70 sono perfetti, dura più di due ore, ma non risulta pesante, la prima parte è un po lenta, ma non annoia mai.
Bella e perfettamente azzeccata anche la colonna sonora, che accompagna lo svolgimento della trama e scandisce ottimamente il ritmo del film..
Indubbiamente un capolavoro da non perdere..

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  21/01/2008 13:54:02
   8½ / 10
Decisamente stupendo.
Gangster Movie molto maturo e valente, si pone come una delle migliori opere cinematografiche di tal genere continuando l'ottima inaugurazione di Scorsese per il Nuovo Millennio.
Non è bene fare paragoni, ma inevitabilmente confronto questo a The Departed e seppur lieve, la differenza di stile e cultura c'è. Mentre Scorsese insuffla ironia, personalità, filosofia Scott si limita a girare una sorta di "anonimo", ma perfetto gangster fortemente visivo, ma ben più povero in quanto a contenuti.
apprezzabile l'interesse verso una "politica" di cui si parla poco ed è al centro di un nervoso complesso sociale che accomuna mafia, razzismo, potere e nazionalismo. mi fermo qua, bravissimi i due interpreti e già cult alcune scene.

Rand  @  21/01/2008 13:03:17
   9 / 10
Finalmente Scott dopo lo scivolone delle crociate e un ottima annata torna a fare IL CINEMA.Certe volte mi fa veramente inca!!!re perchè è sicuramente uno dei migliori registi di sempre,ma certe volte si lancia in progetti discutibili.Comunque sto divagando,questo film è sicuramente superiore a departed,sia per la trama che per la costruzione stilistica,la fotografia di Pietro Scalia come al solito è perfetta,tutti gli interpreti sono in parte,certo la storia è stata in parte romanzata ma d'altronde è normale per un film del genere.Comunque devo dire che Denzel e Russel sono perfetti anche se secondo me le loro parti non sono cosi impegnative in questo film,certo non penso che siano da oscar,più che altro perche non aggiungono niente di nuovo a ciò che hanno gia fatto,comunque quest'anno gli oscar saranno difficili da prevedere.
Un commento sul film:
PERFETTO!
OTTIME MUSICHE!
ANDATE A VEDERLO!NONOSTANTE DURI PIU DI DUE ORE MERITA!

polbot  @  21/01/2008 10:45:20
   6 / 10
Considerando il regista... beh "potrebbe essere migliore"!!! Si passa tutto il film a pensare "adesso decolla!". Invece non decolla mai. Compitino svolto in modo appena sufficiente. La "tematica" è un misto tra il padrino e Serpico...ma siamo lontani anni luce! Anzi consiglio a tutti di vedere quel gran film che è SERPICO !!!

7 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2008 17.34.40
Visualizza / Rispondi al commento
giamu75  @  21/01/2008 10:20:15
   9 / 10
bellissimo!
e denzel e' un grande..come sempre.

pinnazza  @  21/01/2008 10:01:58
   7½ / 10
Bel film. Ben recitato, begli intrecci, non stanca nemmeno un momento nonostante sia molto lungo. Eppure per giustificare proprio la sua durata forse manca qualcosa. Usciti dalla sala la soddisfazione certamente c'è ma manca quel qualcosa in più che ne farebbe veramente un film da ricordare. Bella la descrizione psicologica della costruzione della "famiglia".

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/01/2008 19.33.09
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  21/01/2008 09:41:22
   9 / 10
Capolavoro senza se e senza ma. Quando esci dalla sala non puoi far altro che dire "ho assistito ad un grandissimo film".
Ridle Scott si cofnerma un grandissimo regista, che con le sue inquadrature integra alla perfezione le psicologia dei personaggi, gli anni 70 e la brutalita delle varie situazioni. Nulla è lasciato al caso, nulla è superfluo, ma tutto è funzionale alla storia.

Denzel Washington fa semplicemente paura per la sua bravura. Da brividi.
Rusel Crowe è relegato ad una parte sicuramente minore, ma riesce cmq a farci capire e a trasmetterci tutte le sue emozioni.
Fotografia ed ambentzaioni perfette, sembra di vivere negli anni 70!

La storia, tratta da una storia vera, è interessantissima e agghiacciante.
La psicologia dei personaggi è resa magnificamente.
NOn mancano le scene d'azione (l'ultima mezz'ora è da togliere il fiato...)

L'ho trovato superiore a The Departed, e merita sicuramente di essere annoverato tra i 4-5 migliori gangster movie di sempre.

IO13  @  21/01/2008 09:16:25
   9 / 10
Davvero un bel film, diverso comunque da quanto mi aspettavo.


ATTENZIONE, il resto del post continua nello spoiler



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DarioArgento  @  21/01/2008 07:35:18
   9 / 10
Invia una mail all'autore del commento DonD  @  21/01/2008 01:46:28
   9½ / 10
Mi aspettavo qualche scena cruda in +, cmq è un gran film! Da vedere.

Uomo Inkianato  @  21/01/2008 01:01:42
   6 / 10
Ok,il film e' ben fatto,Denzel Washington e Russel Crow recitano bene,ma sinceramente l'ho trovato troppo lungo,la parte centrale del film e' abbastanza noiosa e lenta(un ora e trenta di film si possono spiegare in 5 minuti),solo verso la fine l'interesse verso la pellicola sale...Nn e' certo questa una pellicola da affiancare al Padrino e se vi aspettate un film con un po' di azione,bhe dimenticatevelo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2008 18.02.10
Visualizza / Rispondi al commento
RickDeckard83  @  20/01/2008 23:31:20
   8½ / 10
Grande film. Forse non un capolavoro come Il Padrino o Quei Bravi Ragazzi ma comunque un grande film. Girato magnificamente, fotografato meglio e con una colonna sonora adeguata. Superbi Denzel e Russell, uno la nemesi dell'altro.
Ridley Scott è a mio parere uno dei più grandi registi viventi. Blade Runner, Alien, I Duellanti, Thelma e Louise, Black Hawk Down, Il Gladiatore e ora American Gangster...che si vuole di più???

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/01/2008 09.09.24
Visualizza / Rispondi al commento
aivlis83  @  20/01/2008 22:19:36
   7½ / 10
essendo arrivato dopo diversi film sui gangster degni di nota, purtroppo, ha finito per scopiazzare qui e la..sicuramente ottimi gli interpreti e la regia..ma non brilla per originalità, non credo che possa essere classificato tra i capolavori ma sicuramente meglio di tanti altri film in circolazione.
Comunque Consigliato.

bandafratelli  @  20/01/2008 21:00:07
   7 / 10
Allora...da dove comincio...E' sicuramente un buon film: bravi gli attori, specie quelli di minor rilievo; ogni scena è curata al meglio, buoni i dialoghi e la scenografia è idonea alla tipologia del film. Ma....Scott è un buon regista, non talentuoso; Washington sinceramente lo vedo meglio come buono; Russel Crowe è bravo nella sua parte ma non va oltre. Il film non coinvolge, non ha quel fascino dei capolavori che l'hanno preceduto. Ben lontano dal PADRINO, SCARFACE, QUEI BRAVI RAGAZZI etc...Comque da vedere.

Sestri Potente  @  20/01/2008 20:06:20
   10 / 10
E' già storia! Denzel Washington e Russell Crowe (sembra quasi che abbia preso la parte di Christian Bale in Quel treno per Yuma...) sfoggiano due incredibili interpretazioni in una storia costruita benissimo: Ridley Scott ci sa proprio fare! Comunque Il genere "gangster" è sempre molto affascinante, consiglio a tutti gli appassionati di andarlo a vedere.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051420 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net