il trono di spade - stagione 8 regia di David Nutter, Miguel Sapochnik, David Benioff, D. B. Weiss USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVil trono di spade - stagione 8 (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 8

Titolo Originale: GAME OF THRONES - SEASON 8

RegiaDavid Nutter, Miguel Sapochnik, David Benioff, D. B. Weiss

InterpretiPeter Dinklage, Nikolaj Coster-Waldau, Lena Headey, Emilia Clarke, Kit Harington, Liam Cunningham, Sophie Turner, Maisie Williams, Nathalie Emmanuel, Alfie Allen, John Bradley, Isaac Hempstead Wright, Gwendoline Christie, Conleth Hill, Rory McCann, Jerone Flynn, Kristofer Hivju, Joe Dempsie, Jacob Anderson, Iain Glen, Hannah Murray, Carice van Houten

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2019
Generefantastico
Stagioni: 8
Prima TV nell'Aprile 2019

•  Altri film di David Nutter
•  Altri film di Miguel Sapochnik
•  Altri film di David Benioff
•  Altri film di D. B. Weiss

Trama del film Il trono di spade - stagione 8

La serie racconta le avventure di molti personaggi ed è ambientata in un grande mondo immaginario costituito principalmente dal continente Occidentale (Westeros) e da quello Orientale (Essos). Il centro più grande e civilizzato del continente Occidentale è la città capitale Approdo del Re, dove si trova il Trono di Spade dei Sette Regni. La lotta per la conquista del trono porta le più potenti e nobili famiglie del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto gioco di potere, che coinvolge anche l'ultima discendente della dinastia regnante deposta. Gli intrighi politici, economici e religiosi dei nobili lasciano la popolazione nella povertà e nel degrado, mentre il mondo viene minacciato dall'arrivo di un inverno diverso dai precedenti, che risveglia creature leggendarie dimenticate e fa emergere forze oscure e magiche.

Film collegati a IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 8

 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 1, 2011
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 2, 2012
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 3, 2013
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 4, 2014
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 5, 2015
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 6, 2016
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 7, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (17 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il trono di spade - stagione 8, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  28/06/2019 13:08:39
   6½ / 10
L'ultima stagione inizia con due episodi che portano ad anticipare la battaglia imminente e a rafforzare (o ad indebolire) i vari rapporti tra i personaggi. Due ore essenziali, che volente o nolente, dovevano essere più o meno così e pazienza se i fan dell'ultima ora non apprezzeranno, ma lo sanno tutti che in "Game Of Thrones" le battaglie e l'azione sono solo una parte dello show.
Battaglia contro i non-morti che arriva nella tanto discussa terza puntata, che io ho trovato molto coinvolgente ed emozionante, ma non esente da difetti. Difetti che non minano l'ottima qualità della puntata, che riesce a creare tante discussioni sul proseguimento della serie come poche cose in TV e al cinema al momento (giusto "The Avengers"). Vero è che certi eventi non sono stati sviluppati come nelle prime stagioni, ovvero con più calma e in modo più consono, confermando che il livello di scrittura si è abbassato (la mancanza di George Martin si sente, nonostante Benioff abbia scritto un capolavoro come "La 25a Ora").
Stagione che continua con la puntata di transizione post-battaglia, che fa il punto della situazione con poche cose buone (gli scambi tra Varys e Tyrion) e molte altre meno. Certi eventi sono troppo velocizzati, questi sono alcuni dei punti dolenti delle ultime stagioni, in cui i creatori hanno bisogno di accelerare gli eventi, dato che la finiranno in 6 puntate e non hanno tempo. Ecco il punto è questo, c'era bisogno di più puntate (almeno due, se non di più). Ma gli attori avevano firmato per otto stagioni e fare una nona avrebbe fatto lievitare i loro cachet. A parziale discolpa dei creatori, questa è comunque una mia supposizione.
Per quanto riguarda la puntata cruciale "The Bells" (discussa quanto e se non di più di "The Long Night"), non l'ho trovata così orribile, magari discutibile, ma tutt'altro che disastrosa. Innanzitutto è spettacolare e visivamente magnifica, con un carico emotivo non indifferente, ma anche piena di difetti, molti dettati dalla solita fretta di concludere certi eventi e altri per scelte sbagliate di Benioff e Weiss.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Arrivando a questo punto, l'ultima puntata sembra tutto sommato starci vedendo come hanno fatto arrivare gli eventi. E' un episodio anti-spettacolare, sottotono (volutamente?) e per nulla epico, ma sono arrivati almeno a concludere le storie dei personaggi senza particolari strafalcioni e cafonate. Certo, c'è sempre il problema dell'accelerazione degli eventi, in particolare a metà episodio, con quel salto temporale che grida vendetta. E' comunque una puntata che scontenta più o meno tutti, ma non si può dire che sia stata prevedibile.


"Game Of Thrones" dalla stagione 5 ha sicuramente avuto un calo generale e le prime 4 sono qualcosa di unico in televisione nel panorama fantasy. A suo modo, lo show di Benioff e Weiss ha sovvertito i canoni di spettacolarità. E nonostante i grandi difetti di scrittura, buchi narrativi e velocità degli eventi, anche le ultime stagioni sono di alto livello di spettacolo e d'intrattenimento e personalmente talvolta (non sempre) riesco anche a passare sopra i suddetti problemi. Come già detto (e lo ribadisco), ci volevano diversi episodi in più per motivare certe scelte e le evoluzioni (e involuzioni) di alcuni personaggi.
Io mi trovo un po' nel mezzo nel valutare quest'ultima e discussa stagione. Non è stata epocale, ma nemmeno da buttare. In definitiva, poteva essere un capolavoro, invece è stato un grande spettacolo visivo, con qualche buon guizzo e svariati difetti e problemi di sceneggiatura.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net