Ad Approdo del Re, la Regina Madre Cersei Lannister tenta di mantenere solido il potere della Corona, ora guidata dal giovane Tommen Baratheon. La famiglia reale è però minacciata dall'emergente figura enigmatica e austera dell'Alto Passero e dal suo ordine di fedeli ai Sette Dei...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
E' innegabile che il finale della quarta(stupendo), abbia creato problemi di sceneggiatura a tutte le stagioni successive, in quanto si rompono le alleanze di Game of Thrones come eravamo abituati a intenderle. Si perde troppo tempo con Stannis Baratheon, e almeno spero che questo avrà delle ripercussioni in qualche modo nell'ottava stagione, per ciò che riguarda le vicende della figlia. Ci sono inoltre alcuni personaggi che diventano più macchiette: Tyrion e Varys , per esempio, relegati a consiglieri con la battuta pronta. Interessante Brienne di Turth. Se in generale inizia un calo, la puntata finale ci riporta ai livelli a cui ci aveva abituato: il cammino della Vergogna è una sequenza girata e montata magistralmente, coraggiosamente lunga, che entra nella storia della televisione; ma soprattutto Arya Stark diventa un personaggio sempre più straordinario. Certo, inizia ad esserci un calo, ma comunque rimane uno show di livello. L'ultima puntata è fra le migliori di tutto Game of Thrones.