wild beasts - belve feroci regia di Franco E. Prosperi Italia 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wild beasts - belve feroci (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WILD BEASTS - BELVE FEROCI

Titolo Originale: WILD BEASTS - BELVE FEROCI

RegiaFranco E. Prosperi

InterpretiUgo Bologna, Lorraine De Selle, John Aldrich

Durata: h 1.27
NazionalitàItalia 1983
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1983

•  Altri film di Franco E. Prosperi

Trama del film Wild beasts - belve feroci

In una città tedesca lo zoo è affidato alle cure di un bravo veterinario. Una sera gli animali impazziscono terrorizzando la popolazione. Il dottore cerca di scoprirne le cause, aiutato da un commissario di polizia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,68 / 10 (11 voti)6,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wild beasts - belve feroci, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  29/11/2014 20:50:31
   5 / 10
Mi avevano incuriosito titolo e media ma purtroppo non è risultato il prodotto che mi aspettavo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2014 10.04.14
Visualizza / Rispondi al commento
76eric  @  07/05/2013 21:51:16
   7½ / 10
Ahahah Wild beasts!!!!!!!! Film che vidi come il carissimo Jolly Roger all' età di 10 anni suppergiù, per poi conservarlo nei meandri della mente per svariatissimo tempo. Quelle ormai svampite, quasi dimenticate immagini degli animali che attaccano l' uomo nascoste nell' angolo più buio della memoria..........
Certo è che per la mia generazione riuscire a ricordare pellicole come questa, ormai dimenticate da tutto e da tutti non è poca cosa, e contribuisce a farle meritare l' appellativo di CULT.
Dopo tanti anni, come dicevo me lo sono rivisto.

Eheh......., Prosperi avendo girato antecedentemente svariati eccellenti e famosissimi mondo-movies, genere questo per il quale non ho mai sbarellato, mastica bene la materia, e perchè no, credo che si sia ispirato in qualche modo ad un' altra pellicola cult primi anni '80, "Christiane F- Noi i ragazzi dello zoo di Berlino". Molto singolare questa scelta.
L' idea del catastrofismo che si ripercuote su animali ed innocenti bambini è alquanto accattivante, come da pensiero all' inizio del film, ed a ben vedere è sempre d' attualità visto l' incalzante ritmo con il quale stiamo devastando il nostro amato pianeta.

Ma venendo al film che dire....., tanti dicono che poteva essere maggiormente sviluppato nei dialoghi, e con questo la penso allo stesso modo; e che la scelta degli attori è alquanto improbabile.... Eh sì..., il compianto Ugo Bologna, che ha dato il suo apporto nelle commedie degli anni d' oro, fà strano vederlo recitare in un ruolo del genere. Sà tanto di pesce fuor d' acqua..... La De Selle del lenziano Cannibal Ferox e de "La casa sperduta nel parco" di Deodato è 'na mummia, ed ( anche qui) fà strano che non ci sia stato un pretesto per far sì che riesca a mostrare le parti migliori di sè.......
Poi c'è lui, the doctor, che sebbene dimostra sempre una certa lucidità lungo il corso degli eventi, ha una sceneggiatura scarna per il suo personaggio. La sua somiglianza con Gigi Sammarchi poi, e già nominare uno così è tutto dire...., è impressionante.

Le scene cult ( alcune piuttosto discutibili, anzi inutili e di cattivo gusto) sono state menzionate nei precedenti commenti, ma devo ammettere che non ricordavo per nulla gli ultimi 5/10 minuti della pellicola.
I bambini sono sempre riusciti a ritagliarsi uno spazio di prim' ordine nell' ambito orrorifico, ed anche se in questo caso non ci troviamo a nulla di memorabile, riescono comunque a cogliere nel segno.

Per finire non posso non menzionare la colonna sonora, che in alcuni frangenti è maggiormente consona ad un film a luci rosse, ed in altre sequenze sono ben integrate con il dramma che viene raccontato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Molto malinconiche quelle note di pianoforte.......

Da appassionato del genere animal-horror anni '70-'80 mi ha fatto enormemente piacere questa rivisitazione, e auspico...., meglio mi auguro che pellicole come "Il branco" di Robert Clouse de " I 3 dell' operazione drago", "Wolfen, la belva immortale", "Sfida a white buffalo" e "Grizzly l' orso che uccide" vengano doppiati in versione italiana.
Più "impegnato" rispetto ai titoli sopracitati, e pur con i suoi numerosi difetti, gli regalo mezzo voto in più....., aaaahhhh...., nostalgia.......

Che mitico esser stati bambini quando ANCHE questi spauracchi scorrazzavano per il video...... :-)

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2013 19.14.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/10/2011 15:37:58
   6½ / 10
Esposto in maniera piuttosto grezza il messaggio ambientalista vanta comunque la sua efficacia.La natura si ribella all'uomo a causa della contaminazione dell'acqua con una sostanza allucinogena che istiga ad un'aggressività spropositata le bestie di uno zoo del nord Europa.Gli animali riescono ad evadere dalle loro gabbie finendo con il seminare terrore e morte tra le vie del centro abitato.Prosperi oltre a biasimare gli abusi dell'uomo nei confronti del mondo animale pone l'accento sul problema della droga,evidenziato sin dalle prime inquadrature dedicate a disgustosi cumuli di siringhe usate,chiaro emblema di una piaga sociale in fortissima diffusione all'inizio degli anni '80.
"Wild Beasts" si regge su una trama esile e collegamenti spesso contestabili,malgrado ciò non dispiace,sarà che Prosperi già autore di documentari shock tipo "Mondo Cane" o "Africa addio", sa come muoversi e gestisce alla grande le scene in cui le belve attaccano l'uomo,avvalendosi di pochissimi effetti speciali preferendo attenersi ad un crudo realismo grazie all'impiego di animali ammaestrati e mostrandosi molto parsimonioso nell'utilizzo delle luci.Poco convincenti Lorraine De Selle e soprattutto il baffuto John Aldrich,una sorta di Abantatuono versione "terrunciello", che mai sembra all'altezza di un personaggio già sviluppato maluccio.
Buona l'idea di coinvolgere anche i bambini,come la natura innocenti vittime della follia umana e tirati in ballo per un epilogo emozionante.
Scene cult:i ragazzi divorati dai ratti,la tigre in metropolitana e l'inseguimento del ghepardo alla tipa in auto.
Resta più di un dubbio sul fatto che nessun animale abbia subito violenze come dichiarato in aperura della pellicola.

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2011 12.58.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net