Joe Gillis, uno sceneggiatore sull'orlo della bancarotta, si rifugia in una vecchia villa apparentemente abbandonata per sfuggire ai suoi creditori. In realtà si tratta della dimora di Norma Desmond, una vecchia star del cinema muto, che ha perso ogni legame con il mondo del cinema. In cambio dell'ospitalità, Joe inizierà a scrivere la sceneggiatura che dovrebbe segnare il ritorno di Norma sul grande schermo.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (Billy Wilder), Miglior attrice in un film drammatico (Gloria Swanson), Miglior colonna sonora (Franz Waxman)
Capolavoro sul declino di una diva di Hollywood, che non riesce ad accettare il proprio invecchiamento. Una critica spietata ai meccanismi dello star system. Geniale far interpretare la diva a Gloria Swanson, essa stessa una star del cinema muto che non recitava da anni e la parte del maggiordomo a Erich von Stroheim, anche lui avrà molte analogie col suo personaggio. I tre protagonisti sono delineati impeccabilmente e gli attori sono in stato di grazia (incredibile non abbiano dato l'oscar a Gloria Swanson). Diverse scene rimangono impresse, tipo la visita di Norma agli stabilimenti della Paramount o il finale con i fotografi in casa della stessa Norma. Un film che rimane indelebile nella storia del cinema e non sente il peso del tempo, nonostante sia stato girato quasi 70 anni fa.