un bacio appassionato regia di Ken Loach Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un bacio appassionato (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN BACIO APPASSIONATO

Titolo Originale: AE FOND KISS

RegiaKen Loach

InterpretiEva Birthistle, Atta Yaqub, Shamshad Akhtar, Ghizala Avan, Shabana Bakhsh, Pasha Bocarie, Ahmad Riaz, Gary Lewis

Durata: h 1.44
NazionalitàGran Bretagna 2004
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2005

•  Altri film di Ken Loach

•  Link al sito di UN BACIO APPASSIONATO

Trama del film Un bacio appassionato

Casim è un ragazzo pachistano di seconda generazione che vive a Glasgow. Lavora come DJ nei locali più alla moda della città e sogna di riuscire a possedere, un giorno, un nightclub di sua proprietà. I suoi genitori, Tariq e Sadia, sono musulmani praticanti e vorrebbero che Casim sposasse la bella cugina Jasmine, che presto arriverà in Inghilterra. Tuttavia, le cose cambiano quando Casim incontra Roisin, una ragazza che insegna nella scuola di sua sorella Tahara e che gli sembra molto diversa da quelle che ha conosciuto finora. Roisin è bella, intelligente e ha una forte personalità. Lei e Casim si innamorano perdutamente. Ma Casim sa fin troppo bene che, anche se non fosse ormai fidanzato con sua cugina, i suoi genitori non accetterebbero mai una goree, una ragazza bianca. Da cattolica, anche Roisin si rende conto che la sua comunità non intende affatto aiutarla. Quando la relazione fra i due ragazzi viene scoperta, scoppia uno scandalo e lo scontro tra le culture e le persone coinvolte diventa durissimo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (33 voti)6,70Grafico
Miglior film dell'unione europea
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film dell'unione europea
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un bacio appassionato, 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/01/2005 01:26:32
   8 / 10
Mr. Loach, davvero negli ultimi anni facevo fatica a seguirla...Non faccio parte di quei "partigiani" per cui un cineasta di impegno sociale e solide vedute ideologiche deve a tutti i costi essere "salvato" contro il cosiddetto ehm materialismo hollywoodiano... però almeno 60 minuti di terra e libertà, tutto family life (sconvolgente esordio che una volta ho avuto modo di vedere negli schermi televisivi), riff-raff, ladybird ladybird beh sono opere di cui conservo ancora tutto il lordo di una rabbia che vivaddio si è manifestata nel mio cervello Accludo il resto, che non mi ha toccato particolarmente: esercizi di stile ("navigatori", "sweet 17"), riletture tutt'al più invadenti ma mai davvero corrive di un tempo assai più splendente Poi guardacaso un episodio del bellissimo "11 settembre", divorato da una fervida e ritrovata vena vetriolica, e mi ritrovo a parlare di Lei. Non mi basta un Loach corretto che rischiava la maniera ad impatanarsi su un moto compiaciuto di accuse senza colpo ferire Voglio il Loach di un tempo: saggia decisione, ritrovarlo in un film che all'inizio sembra l'elegia d'amore di un'antiLoach come Mike Leigh, dove il sentimento sembra sfiorare spesso il naturalismo classico, con tutte le sue convenzioni, per quanto di una classe e sensualità maggiori delle circostanze sul tema... Ma la rabbia di Loach è sedata ma mai vinta del tutto: a un certo punto il film perde il contatto con i contrasti razziali, le divergenze etniche culturali diventando apolide dimensione dell'impossibilità effettiva di coniugare sentimento e ragione, famiglia e sessualità Non a caso la protagonista femminile sembra uscire da quei personaggi consolidati e indifesi al revanscismo britannico dei romanzi più belli di Jonathan Coe, e nemmeno il college è tanto lontano dal climax di una saga come "la banda dei brocchi"...Il cinema di Loach è quindi meno personale del passato, ha perso qualcosa del suo antico monolitismo invettivo ma ha guadagnato molto di più nel lirismo e nella ragione E' un marxismo che ormai comprende che per sopravvivere al mondo occorre lasciare che il mondo (anche solo lo spettatore e il "suo" di mondo) agisca per sè, rifletta, giudichi apertamente In questo jungle fever britannico, "un bacio appassionato" mette a nudo le varie forme di "piccolo fanatismo" che incombono, dal possessivo melange familiare del musulmano, ai veti religiosi-morali della comunità inglese, emblema reso ancora più forte e ambivalente dalle figure femminili, la madre di fede musulmana piena di amore per i figli, e la donna single che ha avuto il coraggio di rompere un matrimonio perchè non innamorata... E proprio questa donna la seguiamo nelle sfide del destino, quando le viene _ dalla sua stessa comunità "cattolica" - rifiutato il supporto poichè "amorale", o deve assistere a un rito di fidanziamento con l'uomo che ha scelto di amare forse per sempre. Colpisce, in Loach, la dimensione empatica che si sviluppa con i personaggi Ma per quanta rabbia possa darci una vita coercitivizzata dallo strumento familiare, c'è anche il dolore - astratto immenso represso suggerito - per l'assenza patriarcale della famiglia occidentale, nel bene e nel male E tutto è emblemizzato in Casim e la sua famiglia, nell'altrettanto traumatico rifiuto di un padre a un'esistenza tranciata dalla sua affettività più forte, il gemello scomparso chissà come

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062837 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net