Due giovani amici, Pete "Maverick" Mitchell e Nick "Goose" Bradshaw, riescono ad essere ammessi alla Scuola di caccia da combattimento della Marina Usa, di stanza a Miramar (California). La scuola seleziona con severità assoluta gli allievi: chi arriva alla fine deve essere "il meglio del meglio" per preparazione, disciplina, senso del dovere.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
TOP GUN rappresenta un momento chiave per il cinema d'intrattenimento americano: il momento in cui si capisce come l'estetica contemporanea, con la sua sola forza, possa soppiantare qualunque carenza narrativa. La sceneggiatura ha un'approssimazione nella scrittura di dialoghi, di personaggi e di scene che dovrebbero essere particolarmente emozionanti quasi senza eguali. E questa semplificazione viene messa al servizio di quello stile particolare che ha caratterizzato gli anni 80 e che Tony Scott conosce bene, uno stile forte di nuove musicalità elettronico-vibranti che non lasciano spazio al silenzio e di una fotografia scottante, accecante. Viene posto l'accento stilistico su un film costruito alla bell'e meglio, ricco di stereotipi e banalizzazioni, ovvero viene dato risalto cosmetico ad un film senza bellezza, come se si fosse lavorato più su uno spot che su un film. E' l'inizio del declino del blockbuster.