the batman regia di Matt Reeves USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the batman (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BATMAN

Titolo Originale: THE BATMAN

RegiaMatt Reeves

InterpretiRobert Pattinson, Zoë Kravitz, Paul Dano, Jeffrey Wright, John Turturro, Peter Sarsgaard, Andy Serkis, Colin Farrell, Alex Ferns, Jayme Lawson, Rupert Penry-Jones, Con O'Neill, Vic Waghorn, Dave Simon, Amy Clare Beales, Joseph Balderrama, Todd Boyce, Andreea Helen David, Gil Perez-Abraham, Max Carver, Charlie Carver, Elliot Warren, Mark Killeen, Bern Collaço, Angela Yeoh, Jay Lycurgo, John Wolfe, Elijah Baker, Will Rowlands, Amanda Blake, Obie Matthew, Alfredo Tavares, Kosha Engler

Durata: h 2.56
NazionalitàUSA 2022
Generefantasy
Al cinema nel Marzo 2022

•  Altri film di Matt Reeves

Trama del film The batman

Il film non è una origin story e, infatti, vede Bruce Wayne vestire già tempo il mantello di Batman, che vigila sulla città di Gotham City da due anni. In questo periodo il supereroe ha già affrontato diversi criminali, ma è giunto per lui il momento di discendere nelle oscure profondità della città e scontrarsi questa volta con un nemico tanto astuto quanto temibile. Gotham City è in mano alla corruzione, che dilaga tra le più alte cariche della città, dove Batman sembra esser l'unico che cerchi di garantire giustizia. È per questo che Bruce Wayne deve essere cauto e non fidarsi facilmente, ma dalla sua parte ha sempre il fidatissimo Alfred (Andy Serkis) e può contare anche sul tenente James Gordon (Jeffrey Wright). Il vigilante, però, non immagina che il nuovo killer, L'Enigmista (Paul Dano), che semina il terrore a Gotham con indovinelli e inganni, conosce la sua identità, tanto da spargere qua e là indizi ed enigmi proprio sulla famiglia Wayne. Indagando su di lui nei bassifondi, Batman si imbatte in una serie di personaggi, come l'affascinante Catwoman (Zoë Kravitz), Il Pinguino (Colin Farrell) e il boss del crimine Carmine Falcone (John Turturro). Le indagini che condurrà, però, lo porteranno a scoprire qualcosa che ha sempre ignorato sulla sua famiglia e per sconfiggere il male e avere finalmente vendetta, questa volta l'Uomo Pipistrello dovrà stringere nuove alleanze.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,69 / 10 (68 voti)6,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The batman, 68 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  05/04/2024 00:38:21
   6½ / 10
Una serie di omicidi sconvolge l'élite di Gotham City alla vigilia delle elezioni del nuovo sindaco. Il vigilante Batman, ancora agli inizi della sua attività, collabora col tenente Gordon per scoprire il responsabile. La pista, tracciata da uno psicopatico noto come l'Enigmista, li fa scavare a fondo nel sottomondo criminale, scoperchiando una trama che coinvolge personalità come il boss Carmine Falcone, il suo braccio destro il Pinguino e l'avvenente Selina Kyle, ovvero Catwoman...
Ricordate quando Batman era divertente? Archiviata la rivoluzione Nolan e la maldestra parentesi Affleck (non certo per colpa dell'attore), per il crociato di Gotham City si volta di nuovo pagina e si apre un altro capitolo alla guida del Matt Reeves di cloverfieldiana memoria, che da allora si è scavato un posto tutto suo nel panorama in quel di Hollywood grazie ai suoi exploit sul Pianeta delle Scimmie. Accolto a braccia aperte da critica e pubblico però, il risultato per quanto mi riguarda soddisfa solo in parte.
Questo "The Batman" contiene tutti gli stilemi tipici di quel genere di film che vuole disperatamente essere preso sul serio: atmosfere seriose, ritmi lenti ai limiti del pachidermico, interpretazioni cronicamente sotto le righe e qua e là monologhi sparsi su questa o quella questione morale che dovrebbe essere teoricamente il fulcro della vicenda. Tutte caratteristiche proprie del regista Reeves, che forse per natura non può fare a meno di dilatare i tempi e azzerare l'umorismo.
Tutte qualità che avevano già appesantito i suoi capitoli sulle scimmie, ma che qui vengono portate all'estremo, complice anche la volontà di emulare il "Se7en" di David Fincher con un impianto da detective movie che pone l'enfasi sull'indagine e su una contorta trama da poliziesco. Intenzioni nobili, e in effetti da un certo punto di vista il gioco regge abbastanza bene per le prime due ore, finché tutto non viene buttato in vacca negli sciatti, interminabili quaranta minuti finali.
In effetti, "The Batman" ha l'aria di due film separati forzatamente fusi insieme e uno funziona molto meglio dell'altro: sono due le sottotrame portate avanti


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e mentre a una viene dato tutto il tempo di svilupparsi a dovere, l'altra, quella che nel materiale promozionale veniva additata come l'attrazione principale (lo scontro con l'Enigmista), viene relegata a un'importanza talmente marginale che il suo prepotente ritorno nel terzo atto è anticlimatico. A quel punto, con materiale a sufficienza per un film a sé stante, il pubblico è già pronto a fare fagotto e invece si scopre che mancano ancora altri tre quarti d'ora.
Non sarebbe un problema se Reeves non calcasse la mano sulle atmosfere seriose a tal punto da renderle lugubri; a Nolan si può criticare molto, ma non che i suoi film siano lenti o carenti di umorismo (anche i suoi Batman avevano battute e momenti spiritosi, per quanto sotto le righe). Qui invece si ha la sensazione di correre nel fango, tutto nel nome del solito iperrealismo impegnato che, tra Bourne, Bond, la Marvel televisiva e adesso anche Batman, francamente inizia un po' a stufare. Persino le scene d'azione, pur girate con relativa competenza, mancano di mordente e non lasciano il segno.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E ancora più di Nolan c'è un che di fastidiosamente intellettualoide nella generale messinscena, un atteggiamento quasi presuntuoso, come se si stesse parlando di temi più profondi e complessi di quanto non lo siano davvero. Ma in realtà in questo nuovo Batman non c'è niente che non sia già stato affrontato prima, sia nella versione nolaniana che in quella animata. Uno spunto ci sarebbe,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma uno spunto da solo non basta a reggere per quasi tre ore, specie con toni così inutilmente prolissi e pesanti. E la monotona, martellante colonna sonora di Michael Giacchino purtroppo non migliora la situazione.
Ma come già detto, per le prime due ore le cose reggono abbastanza bene, il caso è interessante e si segue con una certa curiosità; e il ritmo non soffre dei drastici cali che poi si concentrano maggiormente nel terzo atto, al massimo di qualche evitabile lungaggine.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Robert Pattinson si rivela un buon Batman, per quel poco che gli si chiede di fare; il suo cavaliere oscuro è diverso dai precedenti, più cupo, ancora preso dai sensi di colpa e sepolto dal trauma infantile dei genitori morti prematuramente. Temo però che dovrò aspettare un altro film per decidere se è anche un buon Bruce Wayne, visto che qui il miliardario è praticamente inesistente, e le rare volte che appare è ridotto a una specie di depresso, pallido zombie.
Intorno a lui si muove un cast pittoresco ma non incisivo quanto dovrebbe, dove tutti fanno un buon lavoro ma nessuno viene approfondito in moto tale da lasciare il segno. L'unico a spiccare è il Pinguino di Colin Farrell, che ruba la scena e sembra uscito da un film del tutto diverso, e forse in qualche momento anche il Falcone di un viscido John Turturro. Paul Dano invece si riduce a interpretare il suo Enigmista come un mix fra il Joker di Heath Ledger e una sua imitazione da parte di un bambino di cinque anni: a volte quasi funziona, ma per lo più sembra solo strano per il gusto di esserlo e fine a sé stesso.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ammetto che, nonostante i suoi difetti di struttura, ritmo e durata, "The Batman" ha un suo fascino; incuriosisce e, fino a un certo punto, intriga anche. Inserisce qualche nuova idea valida e gioca con un'estetica ancora più spinta. Come per l'adattamento di un bestseller o una nuova produzione di un'opera di Shakespeare, anche con Batman si possono sperimentare diverse salse e questa a conti fatti non mi è del tutto dispiaciuta, ma solo come esperimento unico.
Piuttosto che un sequel sulla stessa falsariga, preferirei una versione più leggera, dove uno spettatore non lasci la sala con la sensazione di aver appena assistito a dieci funerali di seguito. Una versione che per una volta metta da parte questo realismo esasperato e che soprattutto contenga meglio la durata.
Insomma, Matt Reeves, il messaggio è: i film li sai fare, ma per favore, alleggerisci almeno un po'!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062621 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net