È il novembre del 1973 e a New Canaan nello stato del Connecticut. Ben, il capofamiglia si porta a letto la vicina di casa Jane Carver, che, però, si dimostra poco interessata a lui. La moglie, dal canto suo, è troppo occupata a leggere "Il gabbiano Jonathan Livingston" e trattati di psicologia sessuale. La giovanissima Wendy è alla ricerca di nuovi giochi erotici da fare con Mikey e Carver e suo fratello minore Sandy.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Notevolmente amaro, ICE STORM, pellicola drammatica di aspetto atipico e di concrete tematiche, rappresenta un avanzamento di esperienza e competenza nel cinema Americano per Ang Lee, che riconferma dimestichezza nell'affrontare film di nicchia, spremendo l'emotività di ogni sceneggiatura in modo personale e considerevole. La commovente e pragmatistica trama, focalizzante un dramma familiare realistico, autentico, ma, nonostante tutto, poco sostanzioso e conclusivo, viene narrata con qualità tecnica, dove spiccato una buona fotografia, una cospicua regia, di poco carattere, ma decisamente efficace, e le interpretazioni del cast, totalmente positivo e in parte, che si rivela il vero motore della pellicola. Gli intrecci sentimentali proposti risultano vari e colmi di problematiche personali, tanto che la storia sembra voler essere il resoconto di una famiglia americana isolata, incompresa e fragile, ma la cui esposizione appare fine a sé stessa e poco incisiva, nonché di mancata singolarità e originalità.