space jam - new legends regia di Malcolm D. Lee USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

space jam - new legends (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPACE JAM - NEW LEGENDS

Titolo Originale: SPACE JAM: A NEW LEGACY

RegiaMalcolm D. Lee

InterpretiLeBron James, Don Cheadle, Cedric Joe, Jeff Bergman, Gabriel Iglesias, Zendaya, Eric Bauza, Candi Milo, Bob Bergen, Fred Tatasciore, Anthony Davis, Damian Lillard, Klay Thompson, Nneka Ogwumike, Diana Taurasi, Sonequa Martin-Green, Ceyair J. Wright, Harper Leigh Alexander, Khris Davis, Xosha Roquemore, Stephen Kankole, Jalyn Hall, Wood Harris, Jordan Thomas, Sue Bird, Draymond Green, A’ja Wilson, Randy Mims, Gerald 'Slink' Johnson, Sarah Silverman, Steven Yeun, Ernie Johnson

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2021
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 2021

•  Altri film di Malcolm D. Lee

Trama del film Space jam - new legends

Durante un viaggio nelgli studios della Warner Bros., la superstar dell'NBA LeBron James e suo figlio rimangono accidentalmente intrappolati in un mondo che contiene tutte le storie e i personaggi della Warner stessa, sotto il controllo di una forza onnipotente e malfunzionante chiamata Al G (interpretata da Don Cheadle). Con l'aiuto di Bugs Bunny, LeBron deve navigare in un mondo mai immaginato prima, pieno di scene e personaggi iconici di film mentre radunano i Looney Tunes per salvare suo figlio disperso. Ora per tornare a casa, Lebron e i Tunes devono svelare il misterioso piano di Al G e vincere un'epica partita di basket contro le super versioni digitalizzate dell'NBA e le più grandi star della WNBA mentre tutto il mondo guarda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,29 / 10 (12 voti)5,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Space jam - new legends, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento Spinny Z  @  30/08/2024 03:46:41
   6½ / 10
Sarò impopolare, e giusto che mi critichiate fino all'offesa, ma questo film lo trovato godibile e leggermente meglio rispetto al primo. Il primo aveva una trama semplice, sia nel mondo umano e sia in quello animato. E un Cult e io lo adoro tantissimo, e stata la infanzia. Ma in questo sequel, secondo me, la recitazione e molto meglio. LeBron James a recitare e piu bravo di Jordan. Cioè si vede che si è divertito, ed e stato bravo. Il cattivo ha delle serie motivazioni per esserlo. E Don Cheadle è stato bravissimo, inquietante e intelligente.La trama, scontata ( ma scontata non vuol dire brutta, se messo in scena in maniera decente ), racconta che LeBron, cresciuto dando anima e corpo al BASKET, vuole che il figlio faccia la stessa cosa, non capendo che ha obbiettivi e sogni diversi. Questo film ha tra i difetti che si sa come va a finire, vincono i buoni, ma e stato messo in scena in maniera decente. Anche la parte animata ha una trama piu articolata. Bugs Bunny che vuole di nuovo tutti i suoi amici che sono stati mandati in altri universi dal cattivo che vuole dominare tutto. Dai la parte dove vanno a riprendersi tutti gli amici del coniglietto e assolutamente geniale. Tanti i film citati, da Matrix a Mad Max fino a passare dal mondo DC, Austin Power, il Bianco e nero dove vanno a recuperare ol baffone rosso. Le mie parti preferite sono la parti di Matrix e il mondo DC. Poi la regia, non è chissà che cosa, ma e meglio del primo film, che era molto semplice. I difetti che ha questo film, a parte il finale scontato ( ma non potevano fare diversamente ), sono la colonna sonora ( il primo film come colonna sonora se lo mangia questo sequel ), alcune scelte di doppiaggio ( i telecronisti non si potevano sentire, parlavano in modo ridicolo. Poi scegliere Fedez che non è un doppiatore, ma un "talent", nonostante dica due battute in croce, io sono riuscito a sentirlo e non mi e piaciuto per niente. Il primo e bello, ripeto lo adoro, ma questo sequel e sottovalutato. Poi gli spettatori della partita, da il Gigante di Ferro, a The Mask, fino a passare a i villain di Batman il ritorno. Poi ci sono anche quelli di Arancia Meccanica e tanti altri. Nonostante parecchie di queste comparse si muovevano in modo non naturale, oppure non somigliavano per niente alle loro controparti originali, però apprezzo l'idea. Metterli spesso in favore di camera effettivamente si vedevano che erano pezzotti, ma l'idea di base e carina ma potevano fare meglio. Poi se volete un film in tecnica mista veramente belle, guardatevi quello di Joe Dante. Cmq questo film mo consiglio, gli dare 7 ma oggettivamente è un po' Altino. Quindi 6 e mezzo è più che giusto. Ora potete sfogarti con le offese nei miei confronti.

marcogiannelli  @  07/10/2021 13:43:43
   6 / 10
Sono andato al cinema con poche speranze di vedere qualcosa di decente e, tutto sommato, ho trovato un'esperienza che mi ha plagiato sul giudizio finale.
Perché mi chiedevo che senso avesse mettere di nuovo insieme un GOAT con i Looney Tunes nel 2021. Cioé credo siano un cartone tutto sommato morto, allora erano all'apice del successo. Inoltre il trailer mi aveva cringiato con scene ridicole.
Però l'esperienza in sala vissuta con dei bambini super gasatissimi che facevano il tifo fino all'ultimo canestro e ci credevano davvero mi ha un pò colpito. Significa che il trasporto emotivo creato da Malcolm Lee non è così male per un pubblico giovanissimo.
Anche perché c'è la partita, c'è la sfida (e devo dire che il MacGuffin è uno dei peggiori che io ricordi), ci sono i cartoni e c'è Lebron ma soprattutto ci sono i temi del rapporto padre-figlio, dell'amicizia e dei legami che non spariscono anche a distanza, c'è l'inseguimento delle proprie passioni a discapito di ciò che tutti si aspettano da noi.
E questo ribalta quella sensazione di non essere nel target in sala, quell'idea che questa volta un adulto non possa vedere la pellicola.
Anche perché le gag sono infantili, il basket non è basket, i temi sono passati ad una certa età.
L'animazione devo dire che è particolare, forse c'è uno sfoggio esagerato di questa super grafica, però è competitiva al 100%.
Lebron più attore di MJ, molto più legnoso anche dal punto di vista della mimica facciale. E in più è lui a chiedere aiuto, è lui che è un padre in difficoltà, è sempre in discussione. E forse non è nemmeno il vero protagonista. Peggio Don Cheadle, imprigionato in un villain senza senso.
Peccato che manchi un pezzo iconico da portarsi come nel suo predecessore.
Come on and slam, and welcome to the jam

Bert  @  27/09/2021 11:26:07
   6½ / 10
Non raccontiamocela: mettendo da parte i bei ricordi d'infanzia, il primo Space Jam era un prodotto brutterello. Questo prova a essere un film migliore e probabilmente ci riesce pure, malgrado le ambizioni sempre modeste. Va inteso come un grosso luna park che in fin dei conti diverte quanto basta, fra gag un po' scollate - ma ben costruite, se prese a se stanti - e un mega citazionismo pop alquanto gustoso. Interessante la parte in animazione tradizionale, in perfetto stile Looney Tunes; meno quella "dal vero", che perde smalto soprattutto al sopraggiungere dell'incasinatissima partita finale. Nota di merito per LeBron, che non recita bene, ma di certo ci crede più del suo predecessore, con buona pace dei fan di MJ.

Giovans91  @  26/09/2021 21:24:40
   7½ / 10
Il film è un caleidoscopio di presente e passato, dove elementi dell'immaginario collettivo e dei film classici inventati da Warner Bros. spiccano sullo sfondo di una partita a pallacanestro giocata in un videogioco epico, con la star LeBron "The King" James in bella mostra e il coniglietto più pazzo di sempre, Bugs Bunny.
Sebbene la trama non sia nulla di che, il film intrattiene e fa divertire tutti, grandi e piccoli, dimostrandosi una pellicola spassosa e ben strutturata dove non ci si annoia e si possono trovare diversi spunti di riflessione sul nostro rapporto con gli altri e su come li vediamo.
Space Jam: New Legacy è quello che dovrebbe essere un prodotto per famiglie nel 2021, tocca comprenderlo.

Invia una mail all'autore del commento Bosso92  @  24/09/2021 00:47:56
   6½ / 10
A mio modesto parere non è il film brutto che tutti così descrivono. Inferiore al primo (e questo lo si sapeva da anni) non è da buttare, ho adorato rivedere l'animazione tradizionale sul grande schermo (non compare neanche così poco) perché ormai è una rarità. E' palese che il pretesto del film sia nato dal fare pubblicità alla Warner Bros però pensavo peggio.
Non mi hanno convinto al 100% i Looney Tunes in 3D

Ah, sono team Looney Tunes Back in action comunque... seppur credo che anche il primo Space Jam non sia male però il film di Dante è 3-4 spanne sopra anche come sceneggiatura

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2021 17.35.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060953 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net