silent night - il silenzio della vendetta regia di John Woo USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

silent night - il silenzio della vendetta (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SILENT NIGHT - IL SILENZIO DELLA VENDETTA

Titolo Originale: SILENT NIGHT

RegiaJohn Woo

InterpretiJoel Kinnaman, Kid Cudi, Harold Torres, Catalina Sandino Moreno, Vinny O'Brien, Yoko Hamamura, Anthony Giulietti, John Pollack

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2023
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2023

•  Altri film di John Woo

Trama del film Silent night - il silenzio della vendetta

Ancora in lutto per la morte del giovane figlio, rimasto ucciso nel fuoco incrociato di uno scontro fra bande, un padre di famiglia sceglie la vigilia di Natale per punire i colpevoli. Ferito a sua volta durante l’inseguimento degli assassini e ormai muto, l’uomo si addentra nei bassifondi criminali per compiere con ogni mezzo la sua silenziosa vendetta verso chi gli ha strappato suo figlio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (8 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Silent night - il silenzio della vendetta, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  04/01/2025 00:03:44
   6 / 10
davvero una sorpresa questo film di Woo che qui si supera, con una storia semplice che lascia alla recitazione ed al montaggio la narrazione che totalmente priva di dialoghi poteva rischiare di diventare troppo noiosa o macchinosa da capire ma che invece risulta ottima.
le scene d'azione, la colonna sonora e sopratutto la bravura di Joel Kinnaman rendono il film degno di essere visto da tutti gli appassionati di film d'azione.

Kyo_Kusanagi  @  17/04/2024 18:34:55
   7 / 10
Ragazzi.. è John Woo!! era quello che mi aspettavo ed esattamente quello che ho visto : azione pura e basta...niente dialoghi (da qui il titolo), niente storie complicate, solo azione e spettacolo! Revenge movie con una trama semplice ma girata magistralmente, bravissimo Joel Kinnaman che in film dove non si parla mai mette tutta la recitazione nell'espressività, le scene d'azione sopratutto quelle dei combattimenti corpo a corpo sono girate bene in modo da rendere sempre chiaro quello che succede,cosa che non capita sempre sopratutto nelle scene scure o al buio. sviluppo della storia stile videogame con orde di scagnozzi da far fuori con i boss che man mano sono sempre più forti fino al boss finale. Chiaro che la sospensione dell'incredulità è d'obbligo per pellicole di questo genere, del resto anche per film come John Wick e simili lo si fa, altrimenti saremmo tutti John Rambo se bastasse seguire un tutorial su Youtube XD . E per chi apprezza il genere sicuramente apprezzerà anche questo film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/03/2024 19:08:17
   7 / 10
Un film praticamente senza dialoghi, ma a John Woo i dialoghi può farne a meno perchè l'essenza dei suoi film è l'azione che definisce i personaggi e come si muovono. Il protagonista ha solo il desiderio di vendetta. Non è un percorso redentivo, bensì una lenta discesa di morte contro coloro che hanno ucciso il figlio. Non c'è nient'altro, sacrifica affetti e qualsiasi possibilità di ricostruire una vita. E' un personaggio legato a doppio filo con la morte e vuole dare la morte a tutti coloro che trova nel suo cammino. Poco da dire, è un film molto semplice ed essenziale, però è girato bene perchè anche con il pilota automatico John Woo i film li sa dirigere. E con 77 primavere sulle spalle non è cosa da poco.

maxi82  @  04/03/2024 22:32:58
   6 / 10
L'unica cosa differente da altri è che un film quasi interamente muto, il protagonista non mi è piaciuto, forse con un altro attore avrebbe avuto più risalto, ma le scene d'azione sono davvero notevoli e pompano il film, guardabile

zerimor  @  31/01/2024 16:52:09
   6½ / 10
Buon action con una sceneggiatura semplice ma che contiene le "canoniche" forzature presenti nei film d'azione, revenge movie in questo caso.
"Silent night" è girato bene (va beh, John Woo non lo scopriamo di certo oggi), tuttavia il regista reitera un po' il dramma che ha colpito la famiglia del protagonista, tornando più e più volte su di esso sempre con lo stesso innesco. Le scene d'azione sono ben fatte e la componente drammatica delle fasi iniziali è toccante, ma allo stesso tempo accentuata un po' troppo. Inoltre buona è anche la prova degli attori.
Questo film mi ha ricordato un'altra buona pellicola, ovvero "Death Sentence" di James Wan.

Filman  @  29/12/2023 11:49:32
   7½ / 10
Oscilla tra il cinema estetizzante di oggi e quello più vicino agli anni d'oro di John Woo, afferrando entrambi e mettendoli in comunicazione trovando dei punti di contatto nei piani sequenza e nella coreografia action.
Se da un lato è vero che i film di vendetta e a tema familiare sono un po' passati di moda, così come l'elaborazione di un'immagine sporca e l'utilizzo massivo della camera a mano, dall'altro un film fatto così, oggi, non stona affatto.
L'autore riconosce il proprio stile nell'enfasi della violenza e nella manipolazione poetica della stessa e con SILENT NIGHT ragiona teoricamente sul mutismo che lo stesso genere ha raggiunto oggi, compreso il mutismo del regista per il quale i grandi salti, le grandi mosse e le grandi sparatorie non sono più una questione lirica.
Seppur debole nel primo atto drammatico e non esattamente di classe nel secondo atto preparatorio, il film vive come opinione di un grande maestro che riprende per mano dopo circa quarant'anni ciò che aveva inventato.

Overfilm  @  26/12/2023 13:20:19
   2 / 10
Veramente un brutto film come non ne vedevo da tempo.
Un ammasso di stereotipi.
Non si salva nulla.
Tralaltro il protagonista e' diventato muto a seguito di un "incidente"..... quindi zero parole da parte sua... ma anche da tutti gli altri personaggi!
Zero nel vero senso della parola.
Nessuno apre la bocca.
Maiiii (chissa' il regista che genialiata pensava di fare...)

Voto 2 solo perche' siamo durante le feste natalizie e siamo tutti piu' buoni...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DankoCardi  @  19/12/2023 23:36:48
   6 / 10
Dopo sei anni torna John Woo e, benchè in America anzichè in patria, lo fà con un film lontano dal main stream quasi indipendente (ma c'è di mezzo la Lions Gate nella produzione). Caratteristica immancabile di Woo è la componente drammatica preponderante nelle trame, spunto che poi porta alla tanto agognata esplosione di violenza. Purtroppo, in questo caso, al dramma è dedicato troppo spazio e la quasi geniale idea di realizzare il film senza dialoghi non lo rende scevro dallo scivolare nel pietismo ed anche la sceneggiatura in se alla fine non ha nulla di originale: solita storia del cittadino che si ribella e cerca vendetta in maniera magari anche poco credibile (tipo nel modo in cui il protagonista si organizza). Certo, poi le scene di azione sono una bella pompata di adrenalina e la mano del regista Hongkongese si vede con le sue inquadrature mirabolanti, giochi di regia e movimenti di macchina come solo lui sa fare. Immancabile la sparatoria con due pistole. Insomma una pellicola che va visionata più per come è diretta che non per la storia; si lascia vedere ma non è certo il suo film migliore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net