scary or die regia di Bob Badway, Michael Emanuel, Igor Meglic Usa 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scary or die (2012Film Novità

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCARY OR DIE

Titolo Originale: SCARY OR DIE

RegiaBob Badway, Michael Emanuel, Igor Meglic

InterpretiDomiziano Arcangeli, Corbin Bleu, Shannon Bobo, Bob Bouchard, Andrew Caldwell, Alexandra Choi, Charles Rahi Chun, Erik Contreras

Durata: h 1.34
NazionalitàUsa 2012
Generehorror
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Bob Badway
•  Altri film di Michael Emanuel
•  Altri film di Igor Meglic

Trama del film Scary or die

Una mano femminile si appresta a cliccare su alcuni video dal sito "scaryordie.com". Ad ogni click la sua storia... ad ogni click la non morte sarà sempre più vicina…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (11 voti)6,14Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scary or die, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  08/01/2016 09:22:14
   6½ / 10
Ed ecco un altro divertente film ad episodi diretto da un trio di registi praticamente esordienti.
Il film è composto da cinque episodi che non sono collegati (anche se a dire la verità un sottile collegamento c'è col quinto episodio) tra loro ,una cosa piuttosto strana e forse inizialmente sconcertante per lo spettatore,ma che poi con lo scorrere delle varie storie diviene assolutamente priva di importanza.........
Il primo episodio è veramente carino,i due personaggi maschili,sono cattivi e rozzi al punto giusto e il finale è discretamente costruito,realizzati decentemente gli zombie. VOTO: 6,5
Il secondo episodio si dimostra più o meno all'altezza del primo,inizialmente ci si trova davanti ad una ghost story che ricorda parecchio il cinema asiatico,poi da un certo punto in poi inizia a prendere una piega diversa e anche se tutto si risolve in modo scontato,risulta godibile . VOTO: 6,5
Il terzo episodio è il peggiore,ha una sceneggiatura un po troppa confusa,non sono riuscito a seguirlo troppo bene. VOTO: 5
Il miglior episodio del film è invece il quarto dove fa finalmente la sua comparsa il maligno clown cannibale,che farà parecchi danni.....l'episodio colpisce per una buona serie di ragioni,sia tecniche,la buona regia ed il buonissimo trucco sia per tanti aspetti presenti nella trama interessanti,molti di questi ripresi naturalmente dal mitico It di King. VOTO: 7
L'ultimo episodio invece non è nient'altro che una veloce e simpatica fiaba nera che si lascia vedere e dimenticare in fretta,nulla di memorabile... VOTO: 6
Un film gradevole,diretto ed interpretato decentemente,l'amante del genere può tranquillamente concederli una visione.

topsecret  @  08/12/2013 13:24:52
   6 / 10
L'episodio del clown è quello più riuscito, almeno secondo me, capace di dosare bene horror e humor, mostrando anche una certa originalità che merita un voto positivo. L'ultimo, LOVER COMES BACK, mi è sembrato quello più scontato, anche se non mi è dispiaciuto, caratterizzato da una musica triste che ben si sposa con l'incipit. Gli altri non mi hanno convinto pienamente, anche se gli zombie messicani mostravano una qualche critica sociale, purtroppo però congeniata in maniera approssimativa.
Nel complesso dunque questo SCARY OR DIE non eccelle dal punto di vista della paura e degli effetti speciali, ma si lascia guardare senza troppi sforzi, regalando un'ora e mezza di svago a chi si sa accontentare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  14/10/2013 20:43:27
   6½ / 10
vedi recensione

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  18/02/2013 12:41:04
   6½ / 10
Molti alti e bassi in questo film, che tutto sommato scorre gradevole con qualche buon momento.
La struttura ad episodi lo rende godibile e mantiene alti la curiosità ed il ritmo; il quarto episodio direi che è decisamente buono.
Più che sufficiente nel complesso.

BlueBlaster  @  07/02/2013 01:54:45
   6½ / 10
Mi ha ricordato molto i trittici "Tales from the Crypt" dei primi anni 90 per due motivi (oltre che per essere piccoli film nel film): i vari episodi non sono banali horror ma hanno una o più morali, il secondo aspetto è tecnico ossia regia/fotografia sono di stampo televisivo ma comunque dallo stile elegante...cosa che accadeva anche con "i racconti della cripta" visto che erano spesso diretti da grandi nomi e contavano sulla partecipazione di ottimi attori!
Non sarebbe una cattiva idea se uscissero altri "SCARY OR DIE" anche se la mancanza del mitico zio Tibia potrebbe essere difficilmente sopperita...
Arriviamo dunque al film...la presentazione dei singoli "filmati" avviene mediante una persona (di cui si vede solo la mano alquanto in putrefazione) che clicca sui vari video di un sito dal nome scaryordie.com, insomma una presentazione ideale per la internet-generation.

-il primo episodio vede degli xenofobi bifolchi del profondo sud che rapiscono messicani e li riportano alla frontiera per "dargli una lezione" ma si sa che alcune terre sono sacre...il filmetto (come in "Dal tramonto all'alba") mescola una prima parte più pulp e purtroppo cruda/realistica ad un evolversi puramente horror.
L'ho trovato piuttosto pasticciato e banale, diretto neanche tanto bene...si salvano le location e poco altro. 5

-il secondo film è poco più di un corto ed è ambientato in una città orientale in cui un uomo che ha da poco perso la propria amata vede rapire una giovane donna e si getta nel tentativo di salvarla.
Ho capito dove andava a parare il film praticamente subito, per di più la storia mette dentro un accenno ghost tipico dei J-horror che non c'entra assolutamente nulla ed è girato con uno stile eccessivamente raffinato...si può salvare la fotografia e le scenografie ma è il peggiore! 5

-Un sicario dopo aver effettuato il proprio lavoro smembra il corpo e se lo carica nel baule, inizia un viaggetto che non dimenticherà.
Con il terzo episodio il livello si alza e si fa interessante...il film è diretto bene con dei flashback e dei giochi cronologici, ottima la fotografia ed il sonoro; c'è atmosfera e tensione anche se poi non avviene chissà che miracolo di sceneggiatura nell'evoluzione della storia. 6

-Quarto episodio ossia "Clownizzato" (una specie di "It")è il pezzo forte del mazzo e probabilmente doveva essere un film a se stante (dura praticamente metà del tutto) ma vuoi mancanza economica o mancanza di idee per riempire un'ora e mezza si trova qui in mezzo e da il "volto" alla locantina che è tra l'altro fuorviante e fa leva sulla paura dei clown!
Un giovane spacciatore di colore, alla festa di compleanno dell'adorato fratellino, viene morso da un inquietante clown cannibale e come da titolo non è difficile capire l'evolversi della vicenda.
Qui è tutto buono: bravissimi gli attori, ottimo trucco, buona regia e fotografia cupa...ci sono atmosfere da puro horror, momenti inquietanti e anche paura (ma purtroppo io sono uno di quei ex bambini reduci da Pennywise) in più momenti.
La storia però ha dei lati un pò troppo sentimentali e ha momenti lenti e di stampo puramente drammatico...sfrutta elementi del libro di King e forse ha anche qualche metafora che riguarda la pedofilia. 7

-L'ultima storia è breve e fa in qualche modo da legame nel film...è praticamente una favoletta nera (in tutti i sensi) che è certo di ottima fattura dark ma che non dice poi molto. 6

Tirando le somme merita certamente un'occhiata ma mi sa molto di riuscito a metà e il che è un peccato!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/01/2013 13:28:40
   7 / 10
Scary or die è un film curioso dove malgrado le piccole disuguaglianze qualitative dei singoli episodi (il quarto sicuramente il migliore, secondo me), mostra entrambe le dimensioni dell'horror cinematografico molte volte in conflitto fra l'aspetto moderno del genere legato alla quotidianeità (xenofobia, ignoranza, violenza e solitudine) e quello più legato al mito vero e proprio con i vampiri, moderne riletture di Frankenstein o gli zombies. Vale la pena dargli un'occhiata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  28/01/2013 11:33:04
   6 / 10
Cinque storie del terrore a comporre questo "Scary or die", un po' come accadeva in passato con compilation horror tipo "Creepshow" o "Body Bags".

Si parte con "The crossing", episodio in cui due bifolchi accompagnati da avvenente signorina si sollazzano a giustiziare sommariamente immigrati messicani sotto il cocente sole dell'Arizona. Si respira un'aria da lurido sud degli States, alla Rob Zombie se vogliamo, ma dopo un' introduzione piuttosto dura si resta impassibili anche davanti le eloquenti scene gore.
Voto 5.5

Il secondo episodio è "Taejung's Lament", il più raffinato esteticamente e purtroppo non proprio compiuto per la presenza di troppa carne al fuoco. Invita verso una ghost-story in tipico stile orientale ,e non solo per l'ambientazione, ma vira presto in qualcosa di molto diverso. Divertente il finale.
Voto 6

In "Re-membered" un assassino viene perseguitato da quello che nasconde nel bagagliaio dell'auto.
Trattasi di un cadavere smembrato e quindi nascosto nascosto in un borsone. Roba già stravista e pochissima tensione. Buona giusta la messa in scena notturna.
Voto 5

A seguire arriva "Clowned", il migliore del lotto per quanto la figura del clown divora bimbi sia ricalcata sul leggendario Pennywise di Stephen King. Situazioni illogiche e buchi di sceneggiatura rendono meno pregiato il prodotto, che tuttavia vanta buone atmosfere generando una certa ansia. Inoltre viene ben riportato il disagio del ragazzo che da piccolo spacciatore si trasforma in un orrenda creatura. Da applausi il make-up. Ci poteva scappare il lungometraggio.
Voto 6.5

Si chiude bene con "Love come back", storia semplice e visivamente efficace intersecante vendetta passionale e riti voodoo. La protagonista è il fil rouge della pellicola visto che per pochi secondi appare in tutti gli episodi.
Voto 6

Risultato non proprio memorabile, direi dignitoso e adatto ad una serata molto disimpegnata.

lloydalchemy  @  01/01/2013 03:19:36
   7½ / 10
un film che e basato su tante piccole storie ma ognuna e fatta in maniera eccelsa, una più assurda dell'altra. La regia riesce a fare il suo lavoro in maniera ottima idem gli attori che se la cavono. Consigliato per chi vuole vedere qualcosa di diverso :)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net