old boy regia di Chan-wook Park Corea del Sud 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

old boy (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OLD BOY

Titolo Originale: OLD BOY

RegiaChan-wook Park

InterpretiChoi Min-sik, Ji-tae Yu, Gang Hye-jung

Durata: h 2.00
NazionalitàCorea del Sud 2004
Generethriller
Al cinema nel Maggio 2005

•  Altri film di Chan-wook Park

•  Link al sito di OLD BOY

Trama del film Old boy

Oh Dae-su è un uomo ordinario, felicemente sposato e con una figlia che adora. Un giorno viene rapito e si ritrova imprigionato in un rifugio privato. Tutti i suoi tentativi di fuga e di suicidio falliscono, ma quando scopre che sua moglie è stata brutalmente assassinata giura vendetta all'uomo che gli ha rovinato la vita...

Film collegati a OLD BOY

 •  MR. VENDETTA - SYMPATHY FOR MR. VENGEANCE, 2002
 •  LADY VENDETTA - SYMPATHY FOR LADY VENGEANCE, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,33 / 10 (451 voti)8,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Old boy, 451 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/05/2005 21:24:21
   9 / 10
"Sorridi, e il mondo sorriderà con te... piangi, e piangerai da solo"

Hai mai pensato che l'odio e l'amore possano essere complementari? Hai mai capito quanto la vendetta possa esprimere una vitalità fortissima, quasi poetica? Ti sgomenta tutto questo, vero? Il tempo celebra l'inesistenza, la morte del ricordo e dell'identità Ora ti trovi in trappola, negazione sociale involontaria, non l'abisso di chi vuole uscire dopo aver visto solo il buio (cfr. bad boy buddy). Sei condannato senza ragione, da un buco in cui cerchi delle domande senza risposta, in una dimora a stretto contatto con la sopravvivenza medianica Rinchiuso davanti a una tv celebri la natura iperbalica dell'uomo - anni, eventi, canzoni, tutto ti passa davanti come se la luce che affiora dallo schermo ti incitasse a resistere. Un'esperimento crudele, una giostra che fa tornare in mente quella degli infanti chiusi al buio e al completo silenzio, nascituri morti senza ragione, se non nel bisogno insostenibile di una voce, l'assenza di una parola, la vita stessa è parola. Cibandosi dello stesso cibo per anni, l'uomo raggiunge il quorum, il sapore dell'abitudine. Questo è un film dominato dalla contraddizione planetaria, noi siamo esistiamo in relazione a cio' che ci consente la vita. In qualunque altra condizione, noi saremmo diversi, spregevoli o amabili, non importa. Inizia il film e subito ti senti irrazionale come il protagonista di "oasis", trappola per un uomo già bruciato. Che "per quanto mostruoso possa essere, reclama di essere amato". Lo stile è quello di Memento, la (vaga) sottomissione di Fight Club solo che qui Eugene esiste, ed è determinato a distruggere la sua creatura, gli piace assecondare il mostro che è in te.
Chan-Wook Park ha comunque un'individualismo tecnico non indifferente, che non ricalca più di tanto i modelli più o meno evidenti.
Un'opera sul limite che trattiene o esclude la coscienza di sè, dicono.
Ma non solo. Simbolismi metaforici (la valigia, libertà e dannazione), cibo crudo e cellulari che arrivano nelle mani di Oh Dae - Su, creando oh sì l'irrazionale della ragione, il senso occulto della vita. Tra echi surrealisti e metafisici, o date ricorrenti degne dell'ultimo Kar - Wai, Park ha abusato di te, eccellente protagonista, al preciso scopo di farci intuire quanto la libertà potrebbe non esistere. Il condizionamento è il vettore della tua resistenza, e vendetta. Tu sei libero solo quando gli altri te lo concedono. Sfruttando questa strana risorsa, reclami la caccia a chi forse libero non lo è mai stato, non sempre il carceriere è l'uomo che tiene in tasca le chiavi per uscire dalla sua prigione. Lo stile è beffardo, nella tradizione un po' enfatizzata del cinema orientale, come nella rissa da kung-fu nel corridoio di un ristorante, dove sembra che l'inquadratura orizzontale non finisca mai, quasi la tela di un quadro settecentesco dove i margini sembrano inesistenti, lo spazio per l'azione infinita, senza interruzioni.
Perchè "sia un granello di sabbia che una roccia nell'acqua affondano allo stesso modo". Vittima e carnefice diventano spazi indesiderati della medesima tensione, e penso a quanta sofferenza dev'essere lordata per agire con tutta la bestialità che porta il NUOVO istinto. Un solo disappunto: che ne è stato della moglie? Chi l'ha uccisa? E' così breve, improvviso, l'istante in cui ti trovi nelle tenebre e svanisce quella sorta di nichilista sfrontatezza che avevi solo pochi minuti fa/prima. Poi tutto cambia, meccanicamente: hai bisogno di abbracciare toccare prima del gesto fatale il volto commosso di una creatura ormai rassegnata - e cio' mi fa pensare all'emotività repressa di una certa cultura orientale - e susciti i sentimenti di una sconosciuta che - in un'altro mondo - proverebbe per te solo ripugnanza e timore. Fino alla rivelazione finale, quando l'uomo un Dio crudele ti porta a confrontarti e provare pena per lui.
"Una parola fa rimanere incinta, e un'altra fa innamorare".
Con questo acuto senso di frustazione, non puoi più confessare la verità. In fondo sei un'altro, e sei costretto, sì, a piangere eternamente da solo.

Il limite più evidente della nostra vita è la prigione che alberga nei nostri cuori

18 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2005 17.26.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net