Ethan Hunt sta per sposarsi con la bella infermiera Julia e ha deciso di ritirarsi dalla squadra operativa della I.M.F. per dedicarsi solo all'addestramento dei nuovi agenti. A farlo tornare in azione interviene però lo spietato Owen Davian, un trafficante di armi...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
non per fare il bastian contrario,ma secondo me 'sto film è imbarazzante...la storia è banale,ma va bè in 'sti film ci può stare...solo che abrams non fa altro che appiccicare la sua traballante macchina sulla faccia del primo che passa,zero coreografie intriganti.in un film di pura azione riesce a creare una solo situazione interessante,il recupero di hoffman con l'elicottero.fra parentesi,l'eccezionale interprete di truman capote era l'unico cattivo decente della serie.puntualmente sprecato.
Zampa di lepre presa dalla valigietta di Ronin, cattivi un po' tonti che puntano all'autodistruzione quando il trionfo e' vicino, acrobazie folli e realizzazione di azioni concatenate complesse in tempi brevissimi. Spensierato.
... non c'è molto da vedere, comunque a me neache il secondo è piaciuto: forse perchè credo poco nelle saghe (commerciali) ripetute fino al vomito! Forse il filmetto vale pure tre, ma la media in questo momento mi sembra troppo alta.
Che sia la solita storia lo si sa, lo sa la ragazza/ragazzo alla biglietteria, lo sa il venditore di pop corn, lo sa l'uscere e lo sanno le sedie del cinema. Inutile dilungarsi sull'originalità o sulla trama, se non piace il genere (ma anche l'idea che il film propone) non andatelo a vedere, esso non vuole proporre nulla di nuovo ma le solite emozioni pe coloro che le hanno provate. Quindi rimanendo sul tema "missione impossibile" il film ripropone la solita ottima azione, buone scene ben girate, buoni dialoghi e da una altrettanto buona scarica di adrenalina. Quindi per chi piacciono le missioni impossibili questo film fa al proprio caso, chi vuole passere la sera a vedere l'impossibile il biglietto è fatto. E' naturale sconsigliarlo a chi queste cose non le può vedere. Personalmente questo genere di film non sempre lo digerisco ma se proprio devo vederne uno in una sera in cui mi va di passare 2 ore a vedere un film dove un sasso abbatte un tank scelgo proprio questo perchè è ben ideato e realizzato.
Ormai è sempre la solita storia. Sinceramente non è così avvincente come i primi due. I cattivi sono come mascherine, ci sono i soliti "insospettabili" tradimenti e Cruise è un superuomo che se la cava in ogni iniziativa. Originalità: zero! I balzi dai grattacieli ormai non fanno più così tanto spettacolo... Spero sia l'ultimo.
Per gli amanti del genere, nulla a che vedere con il primo, ma Abrams è riuscito ad non esagerare come ha fatto John Woo nel secondo, o almeno si è trattenuto fino al finale. Comunque per chi ha visto il primo e il secondo non può perdersi anche l''ultimo capitolo.
Ormai un classico nel suo genere, migliore certamente del secondo. Si deve guardare con bocca buona, per non ridere ogni tanto... Cruise è un'ombra di attore, ma qui funziona abbastanza (sempre con la bocca buona di prima..). Un'oretta e mezza passata discretamente.
Tutti e tre mi sono piaciuti ma questo in modo particolare perche Tom è bravo. Il film è bello perche fa capire l' organizzazione di una squadra operativa segreta e questa organizzazione non sempre è presente nella realta. Se devo trovare una pecca al film è che potevano spiegare cos' era la zampa di lepre
Stupendo!!! Scusate ma l'ho visto in tedesco Vorrei sapere se il doppiatore di Tom visto in italiano sia lo stesso. P f risp ( es il doppiatore di italiano di tom in collateral).
discreto , dopo 2 film diametricalmente opposti, quello molto + psicologico di de palma e quello solo azione di woo, ci si poteva a mio giudizio giocare meglio la carta della via di mezzo. trama abbastanza buona anche se via via và molto sul banal-ridicolo, bravo cmq abrams (si riconosce subito il suo tocco) che aggiunge pepe ad alcune sequenze davvero buone! scenografia ottima (meno male cn tutti i soldi spesi x realizzarlo era il minimo) e montaggio un pò frivolo. sul piano recitativo bravo seymor hoffman, e un cruise solido come statua di cera delude come ormai ci stà abituando (ma si ricorda come si fanno altre espressioni mentre si recita?)!
Ci sono saghe che migliorano con il sussegguirsi degli episodi, e altre no: questo è un perfetto caso della seconda possibilità; vediamo di abbassare il voto di questo cesso di film.... io mi sono addormentato durante la visione al cinema, fate un po voi...
Abbastanza avvincente, non poca azione...ma non come i precedenti! Mi aspettavo spionaggio come mai, invece di "mission impossible" c'è poco... Solito finale... Non da cinema, eh...
Per intenderci, è un film d'azione, o meglio, è esclusivamente azione. La storia non conta, i dialoghi inesistenti, non si perde certo tempo su discorsi filosofico-esistenziali insomma...Però....diverte, e, a ben pensarci, è quello per cui questo film è stato realizzato...quindi, buon film.
ho trovato il film molto avvincente... poi tom è semplicemente ineguagliabile...visto che non è uno di quegli attori *****tte che fanno uso delle controfigure appena rischiano di rompersi un unghia.... anche nell'ultimo samurai il regista ha dichiarato di aver avuto paura di passare alla storia come colui che ha ucciso tom cruise durante le riprese... semplicemente stupendo (sempre tom...)...
Mah secondo me non è un film d'azione è un film PER l'azione. Cioè l'azione è l'unica cosa che viene messa nel film. Tom Cruise ormai fa lavorare quasi esclusivamente gli stuntman anche se mi pare di aver letto che alcune scene se le gira in proprio, anche perchè altrimenti quando lo pagherebbero? Un James Bond elevato alla seconda direi. Ho nostalgia di sean connery. Almeno ogni tanto prendeva un sacco di legnate ed era il suo fiuto a cavarlo di impaccio. Comunque sono due cose diversissime.
Mentre andavano i titoli di coda pensavo di dargli come voto 6.84, poi ricordando meglio l'impatto di alcune scene d'azione, mi sono deciso ad alzare il voto a 7.12 qui approssimato a 7
Questo film è abbastanza prevedibile, ovvero se si fanno alcuni ragionamenti si comprende esattamente come sarà lo svolgimento e il finale. Tali ragionamenti io li ho compiuti (sono abbastanza elementari) e li riporto nella sezione spoiler. Pertanto, chi ama colpi di scenai, si astenga dal vedere questo.
Questo film da alcune forti emozioni, sebbene molto limitate ad alcune scene d'azione, capaci di rendere soprattutto per meritoi dall'espediente tecnico di alzare molto il volume, in modo da avere sullo spettatore un impatto più ampio. Io valuto il film dalle emozioni e questo film, da questo punto di vista, vale come dicevo 7.12 Va da se che chi non vede il film al cinema, non potendo godere del forte volume, non troverà le scene d'azioni molto forti.
Chi invece ama vedere belle donne, non sarà deluso da questo film, ma francamente che lo dico a fare ? Non credo che tra di voi ci sia qualcuno che va a vedere il film per guustare la bellezza delle attrici.
Il film inizia col cattivo che uccide la donna del protagonista, dopo aver messo dentro la sua testa una bomba esplosiva. Ora chiediamoci perchè mai un regista dovrebbe aver l'interesse a mettere una scena del finale all'inizio del film. La risposta è ovvia. L'ha fatto per far si che lo spettatore vivesse con più emozioni le scene dell'amore tra i due protagonisti, pensando al triste destino che sarebbe capitato alla donna. Il lato negativo di questo espediente è che al momento in cui il film sarebbe tornato a quella scena, lo spettatore aspettandosi la morte della donna, non ne avrebbe sofferto più di tanto. Facendo un bilancio tra i lati positivi e negativi, non credo che convenisse al regista togliere il dramma e la sorpresa della morte della donna. Allora pensai: la cosa più probabile è che in qualche modo verrà fuori che la donna non è realmente morta. E così il regista avrà ottenuto anche un possibile colpo di scena.
Quando poi si vede che l'agente che volevano liberare muore per la bomba in testa, e che l'unico modo per salvarlo sarebbe stato un elettroshock con successiva rianimazione, cosa si capisce? Si capisce che Tom si sarebbe salvato dalla bomba che avrebbe avuto anche lui nella testa grazie alla fidanzata, visto che essa era guatfa caso una infermiera (cosa auspicabile per poter rianimare Tom). Pertanto a quel punto era eviudente che lei non sarebbe stata veramente uccisa come sembrava.
Inoltre quando Tom ha 24 per riprendere l'arma che il cattivo voleva vendere, si capisce che la talpa nell'organizzazione era il capo amico di Tom, e non il nero. Questo perchè era l'interesse dei cattivi che lui potesse riprendere l'arma, e pertanto sarebbe dovuta essere la talpa a permettergli di liberarsi. E a permettergli di liberarsi è stato l'amico e non il nero. Il fatto che il protagonista non abbia fatto questo ragionamento elementare, è una pecca del film. Inoltre si capiva che la talpa era l'amico di Tom, anche da un altro fatto. Era evidente che il cattivo non sarebbe stato in grado di rubare l'arma dal grattacielo, e quindi fin dall'inizio volevano farla rubare a Tom. E per farla rubare a Tom, era necessario farlo tornare operativo. E chi ha convinto Tom a tornare operativo per quella missione? Semplice: Il suo amico! Chiaramente anche il rapimento dell'agente, era stato fatto proprio per costringere Tom a ritornare operativo.
Oggi ho visto due film: nel pomeriggio con la mia ragazza siamo andati a vedere "Volver" , poi, dopo cena con alcuni amici (non tanto cinefili, ANZI!) siamo praticamente stati obbligati a vedere il terzo capitolo della saga tratta dalla celebre serie tv dei bei tempi. Questo "M:I 3" è un film che fa un pò acqua da tutte le parti..... La regia è stata affidata ad uno sconosciuto (ricordo x chi non lo sapesse che il primo episodio era stato affidato a De Palma, mentre il secondo a John Woo.....e scusate se è poco) regista di serie televisive, la più importante delle quali è "Lost" che va' in onda su sky e mi sembra anche su rai 2, e mi spiace dirlo , ma il signor J.J. dà un taglio troppo televisivo allapellicola facendola perdere di senso cinematografico; in secondo luogo i dialoghi sembravano scritti da bambini per bambini, senza un minimo di spessore....Ultimo un piccolo rimpianto personale su Philip Seymour Hoffman che nonostante sia uno dei mie attori preferiti qui proprio non rende al massimo..... Insomma....una classica americanata dall'inizio alla fine con poche idee originali e tanto divertimento per gli occhi e per le orecchie (soprattutto se lo si vede in una sala con un buon impianto)........A voi la scelta....
il film non vuole fare altro che divertire lo spettatore e secondo me ci riesce a pieno con ottimi effetti speciali e azione continua...non c'è un attimo di respiro... ma superato questo il film si perde in un mare di luoghi comuni e la fine degli eventi non è certo una novita'...a me non è soprattutto piaciuto il prologo che gia dall'inizio ti toglie alcune possibili sorprese della trama e poi...
dai basta con i soliti buoni che si scoprono cattivi e viceversa...il povero laurence fa il cattivo per tutto il film e alla fine (all'improvviso) si trasforma in un santarello che lecca i piedi a tom cruise...diciamo che finisce in modo un po troppo veloce compresa la scena in cui muore il cattivo
AZIONE ALLO STATO PURO GUARDATELO IN UN MULTISALA CON UN IMPIANTO ACUSTICO VERAMENTE PESANTE....TOM CRUISE NON SBAGLIA UN FILM...la storia d amore fra i due sembra sincera dalle poltrone e convice piu di quella fra mr e ms smith...colpi di scena su colpi di scena.... i film d azione costruiti solo come genere a se stante sono rimasti davvero pochi....per intenderci die hard e arma letale.....DA VEDERE SOLO SE TI PIACE LA SERIE
Meglio del 2 (e ci vuole poco), ma anche qui non ci siamo proprio. Trama banale e soprattutto non c'è nulla dello spirito di Mission Impossible. Dove sono i cervellotici strattagemmi e i geniali piani? Soprattutto dov'è la missione impossibile? Storia d'amore che fa da protagonista e che cerca di nascondere una marea di buchi nella sceneggiatura e nella regia. Speriamo sia l'ultimo capitolo della serie.
Ottimo film,davvero ottimo.Val assolutamente la pena andare a vederlo. Ottima scenografia,ottimi effetti speciali,ottima recitazione,ottimo tutto,un gran bel film d'azione.
Peccato che il tuto venga un po abbassato dalla trama piuttosto scarna,ma comunque il film è da vedere,soprattutto imperdibile per i cultori dei film d'azione ;)
Qualcuno dovrebbe spiegare agli sceneggiatori che l'amico che tradisce e il presunto cattivo che poi non è tale oramai hanno rotto le scatole. O sono l'unico che ha capito dall'inizio chi era dalla parte dei buoni?
Indeciso tra lo spirito del 1° M.I. (più vicino alla mitica serie televisiva) e quello del ritorno (spara e spacca con effetti a gogò), è ulteriormente rovinato dal doppiaggio di Tom.
Si va a vdere mission impossible, si sa quello che ci si aspetta. Ma il film è ormai uguale a tutti gli altri film con agenti segreti, divertente solo in alcune scene (tipo quella del ponte, il vaticano, i tetti si shagnai), ma banale nella sostanza. Il primo dei tre rimane il più carino, questo il peggiore.
Appena tornato dal cinema....il primo pensiero va alla pellicola di De Palma ankora una volta seduta nell'olimpo degli action movie a sghignazzare ossevando seguiti talmente inferiori...il terzo capitolo della saga stavolta e'diretto da J.J.Abrams e senza girarci in torno azzardo una netta vittoria per tre a zero contro il maestro John Woo,pur non esaltandomi troppo:trama poco convincente,Tom Cruise nella norma(qualcuno addirittura gridava al miracolo....),scene francamente evitabili
se entrare in vaticano fosse cosi'facile,probabilmente la fortezza simbolo di cristianita'e residenza dell'uomo piu'importante del mondo,non esisterebbe da tempo....la scena del camioncino sotto le mura con le due comparse che scendono dalla macchina abbozzando un romanesco fintissimo e'ridicola almeno quanto l'improbabile rianimazione di Ethan sul finale....cmq spegnendo i neuroni tutto passa!
mi e' sembrato di vedere un film di fantascienza, ma in fondo cosa voglio , mission impossible ! di certo non ci si addormenta , ma debbo dire che non mi ha fatto impazzire sufficente,
Be, non mi aspettavo di certo un film dai contenuti filosofici, però che cavolo! Praticamente la trama quasi non esiste, è solo ed esclusivamente un pretesto per gli intermezzi tra un'esplosione e l'altra. E' una spy story, un minimo di intrigo politico ci vuole cavolo!!! Il peggiore dei tre episodi. Tom Cruise comunque sempre in ottima forma!
be insomma...dipende dall'ottica con cui una persona si presenta al cinema x vederlo. e' naturale che se si aspetta un degno film di spionaggio rimarrà non delusa ma peggio...ma ormai di spionaggio la serie mission:impossible ha ben poco...in effetti solo il primo si può considerare vero e proprio spymovie.In compenso io non mi aspettavo proprio nulla del genere...semplicemente mi aspettavo di vedere quello che ho visto : un tom cruise immortale che salta da un palazzo all'altro e compie le prodezze più inimmaginabili, il tutto condito con effetti speciali d'avanguardia ed esplosioni varie. In poche parole non vi aspettate una trama degna di nota ne tantomeno una sceneggiatura complessa ma solamente un gran casino da guardare cn l'amico piu' caro. Detto tutto.
mi spiace,ma proprio nn ci siamo....si, il film è carino,migliore del secondo,ma resta troppo lontano dal vero Missione Impossibile...Il primo film resta l'unico a distinguersi dai vari xXx o 007 dove invece si va a collocare questo film,carico come al solito di effettoni ed esplosioni,ma poco entusiasmante...uno di quei classici film che appena esci dalla sala già lo hai dimenticato.Mi spiace davvero : sono un fan di Tom Cruise e di M:I , ma di questo film se ne poteva far a meno.
P.S. Oltretutto hanno cambiato anche il doppiatore di Tom (nn che questo nuovo nn sia bravo...ma per tanti anni siamo stati abituati a QUELLA voce)
Un bel film, ricco di azione, esplosioni, esplosioni e ancora esplosioni....certo che far saltare in auto di quel tipo....che crudeltà! Scherzi a parte è un buon film d'azione anche se forse un po' troppo "leggero" e commerciale.... ma va bene così; belli gli effetti speciali e un buon cast di attori (tra i quali il mitico Simon Pegg de "l'alba dei morti dementi" e Jonathan Rhys-Meyers di Match Point). Tra le note negative senz'altro il finale che più si addice alla vita che stà vivendo Cruise in qst momento più che alla vita di Ethan Hunt! Cmq da vedere!
Bhè negli ultimi dieci minuti stavo per vomitare... un finale così mieloso poteva peggiorare soltanto se facevano partorire la neo moglie di Hunt mentre era in corso una sparatoria...molto meglio se la seccavano sulla sedia!
Un ottimo film d'azione, suspance, effetti speciali, ottime intepretazioni, bella storia con colpi di scena azzeccati, storia d'amore fiabesca. Gli ingredienti sono stati messi tutti e ben schekerati. Film non indimeticabile ma molto godibile e adrenalinico.
Sempre più simili ad un videogioco questi film... Comunque si passano due ore divertenti, basta non essere troppo razionali nell'analizzare la sceneggiatura!
Un bel film, sicuramente migliore del precedente e non troppo inferiore al primo. Trama molto intrigante, ottima dose d'azione, interpetazioni più che buone rendono M:I3 un sequel davvero ben fatto, che piacerà sicuramente ai fans della serie nonchè a chi piacciono i film d'azione.
Mission:Impossible 3 è molto meglio del 2 ma nettamente inferiore al primo. Era nato come una serie (parlo di quella cinematografica) che doveva contrapporsi a James Bond, ma oramai ne ricalca lo stiile per filo e per segno.
M:I 3 ha un inizio molto buono ed una scena a mio avviso bellissima: quella del Vaticano. Un montaggio stupendo. Per il resto invece è aria fritta: scene d'azione da videogame, sparatorie ed inseguimenti in macchina triti e ritriti, protagonista che non lascia nessun patema d'animo (e nella scena dei grattacieli di Shangai Ving Rhames/Luther Stickell parlando di Tom Cruise/Ethan Hunt, si lascia scappare un'involontaria (?) frase sibillina: "Tanto si sapeva già che si sarebbe salvato").
In sostanza: il Mission Impossible di De Palma, il primo per intenderci, non solo è l'unico dei tre che si avvicina maggiormente all'originale serie degli anni '50 (non quella che va in onda adesso in TV per intenderci), ma anche l'unico dei tre che si sia un pò distinto dai vari 007 ed affini.
Quest'ultimo è il solito spy-movie:
1- azione che si snoda in più continenti (America, Europa e Asia in questo caso) 2- cattivo di turno che ha la solita arma (sto sospettando che i cattivoni dei vari spy-movies se la passano di volta in volta) che distruggerà il mondo 3- protagonista che cambia squinzia ad ogni pellicola (stavolta però la sposa).
E, come tutti gli ultimi action-movies americani, anche questo è fastidiosamente, al limite della sopportazione, politically correct.
mah....secondo me era meglio il primo... Devo dire che, anche se sapevo che era un film puramente commerciale, senza una trama intrigatissima, mi aspettavo di meglio. Si, le scene di azione sono ben fatta, e la scena sul ponte è davvero bella, anche se non c'è suspance neanche a pagarlo oro. In piu per essere banale la trama lo è, nn si capisce neanche bene cosa devono fare, per non parlare della delusiopne per il fatto che alla fine, della zampa di lepre, nn sio sa proprio nulla.... l'avranno fatto per lasciare libera l'immaginazione dello spettatore... o perchè non sapevano che metterci?? bo...comunque di certo non è un film da sette...
Diciamo che questa volta anche la storia del film come nel primo episodio ha avuto una sua importanza, belli gli effetti speciali e la regia. Azione mozzafiato; é un film da vedere comunque la sua banalità.
Ennesima prova di un attore modesto circondato da effetti speciali che hanno il compito di sopperire a tutte le pecche recitative e di trama di un film simbolo delle americanate.
Film che non delude: ci sono azionee ed effetti speciali, ma il regista ha voluto anche lasciare spazio alle relazioni umane. Ci sono l'amicizia con i colleghi e l'amore per la moglie, anche se secondo me sono un pò esagerati. Secondo me lo spettatore è catapultato dentro questo film, ma la storia non viene raccontata molto bene: il fatto del collega corrotto è raccontato così di sfuggita, l'oggetto da rubare non si sa che cosa era. un film un pò lacunoso, ma questo non preclude un voto positivo al film.
Questo film sembra la parodia di sè stesso!! mi sono fatto tante di quelle risate in sala! Potrei scriverne la parodia in meno di mezz'ora data l'enorme quantità di boiate presenti in questo film! ma poi qual'era la missione impossibile? mah.. se volete vedere un bel film comico è quello che fa per voi!!!
Ammazzaoo che razza di minestrone,una poltiglia di corri,corri,fuggi,fuggi scappa ,schiva, assalta,un'obesa americanata di azione,ove la si può vedere si, ma al termine resta ben poco di costruttivo e piacevole,lo si può guardare ma anche no,mi ha incuriosito ,ma il film è entrato in un'orecchio e uscito dall'altro,troppa,eccessiva,inverosimile azione,ci mancavano solo gli alieni in terra e poi eravamo a posto.Senz'altro meglio il primo,discreto il secondo,e poca sufficenza a questo terzo capitolo.Stop speriamo !!!!!
Bellissimo questo M:I 3, bello veramente, di certo non arriva al 2, ma è pur sempre un ottimo film d'azione. Direi quasi perfetto. Non pecca di niente.
capisco che è un film d'azione, e allora via con sparatorie, esplosioni, scene spettacolari, ritmo incalzante, protagonista indenne da qualsiasi pericolo ......., tutte cose riuscite bene in questo film; ma l'interpretazione di Tom Cruise, dopo "la guerra dei due mondi" per me è scaduto come attore, è sempre uguale, solite espressioni, poco emozionante e trascinante, il film naturalmente è scontato e molto caotico, come i dialoghi del resto (penosi), lo so che da questo genere di film non si dovrebbe pretendere troppo, ma io uscito dalla sala è come non avessi visto niente ........
nella media. ero tentato dal mettere 5, ma la grande recitazione di cruise, ke confermo tra i top 3 del firmamento hollywoodiano, meritava 1 giusta ricompensa. la trama è contorta e le azioni ancora piu improbabili dei primi 2 episodi....a tutto c'è 1 limite. a tratti paradossale, nn mi ha convinto
Perfettamente in media con gli altri voti!!! Il film è carino ... peccato però che Hunt non ne esce vincente come nel secondo!!! In ordine metto prima il secondo. Voto 10 Poi il primo. Voto 8 Poi il terzo. Voto 7,5
Sul piano dei contenuti banale e scontato, ma siccome qui parliamo di cinema questo film sul piano del linguaggio visivo è straordinario. Ritmo incredibile, suspense a non finire, vitalità sopara le righe. Dispiace dire che forse è un film per giovani ma anche gli anziani possono trovare in questo film stimoli di giovinezza vissuta prevalentemente nei ricordi... meglio che niente...
Un film da vedere al cinema sul grande schermo. lui si salva sempre ma la storia alla fin fine non annoia.Belle le scene gli effetti speciali, shangai di notte è spettacolare. SE ci fate caso nella scena di shangai lui senza controfigura fa dei salti veramente pericolosi nel saltare da una casa all'altra. Veramente notevoli le scene d'azione, anche se troppe volte luisi riesce asalvare senza un graffio.
Bel film d'azione,a me è piaciuto!tanta tanta tanta azione,esplosioni,sparatorie,****te da agente segreto..insomma quello ke mi aspettavo quando sono entrato in sala lo ho trovato tutto!la trama non è nemmeno proprio delle più scontate..certo è quella ke è ma direi ke alla fine è funzionale alla spettacolarità ke uno si aspetta da un film del genere!andatelo a vedere se volete scaricarvi dopo una giornata di rogne e rosicate varie!!
...Questo capitolo è morto! Questo terzo episodio è il nulla! Passiamo dalla mitologia del secondo al macellaio con la sua zampa di coniglio del terzo! Il prossimo sarà dal fruttivendolo, me lo sento!
Vi anticipo i prossimi dialoghi:
Capo: Agente Hunt, le comunico la sua prossima missione...la chiameremo missione banale! Hunt: Come dice signore? Missione banane? C: Ho detto banale! H: Ah, ecco allora avevo capito bene! Cosa dobbiamo rubare questa volta? La Chiquita ad un bambino? C: Cosa dice cosa? H: Ho detto Chiquita, quei maledetti trasportano banane! Le banane contengono potassio! E' letale in certi casi in cui si soffra di indebolimento allo sfintere...
Dall'inizio alla fine il mio volto non ha mai cambiato espressione, solo l'autostima di me stesso è calata paurosamente per non aver avuto il coraggio di andare via! Questo film è un insulto ai precedenti! Tutto ha meno classe! Tutto sembra low-cost! Tanto per cercare di farvi ragionare ve ne dico una! Ricordato Tom che scala la montagna? Lo aspettavano un paio di occhiali da paura che poi saltavano in aria alla grande! Ora invece usano una macchinetta fotografica usa e getta che alla fine fa solo un pò di fumo!!! Finito il film mi aspettavo di venire qui e leggere centinaia di insulti, invece trovo gente che si strappa i capelli e mette 10/10!!! Mitici mitici, ma fate decisamente pena!
Bello, all'altezza degli altri! Anche se personalmente quello che mi è piaciuto di più è il secondo, probabilmente per via della regia di John Woo. Cmq anche questo è assolutamente da vedere.
beh sinceramente mi era piaciuto di più il primo, però il film si difende abbastanza bene! e poi vedere p.s. Hoffman far la parte del super cattivo, che gli si è cucita perfettamente addosso, è uno spasso! una domanda a cui spero qualcuno risponda...MA CHE FINE HA FATTO IL SOLITO DOPPIATORE DI T.CRUISE? è dalla Guerra dei Mondi che è stato cambiato e sinceramente è una delusione, secondo me il personaggio ha perso così enfasi e fascino...la voce vuol dire veramente molto, io son rimasta malissimo già nel precedente la Guerra dei Mondi, che ho poi apprezzato di più sentendolo in lingua originale, perchè con quella voce era proprio pietoso!!
Allora, partiamo dal dato di fatto che ogni film ha il suo scopo: quelli di ki-duk kim devono far sognare e riflettere, quelli di boldi e de sica devono far ridere, quelli di azione devono farti stare col fiato sospeso e in suspence e con l'adrinalina ddosso per tutta la durata. Non è detto che tutti centrino il loro scopo, ma MI: 3 ce la fa alla grande.
E' un film d'azione, e di azione ce n'è tanta. E' un film adrenalinico, e abbiamo pure una storia che cattura subito lìattenzione dello spettatore. Abbiamo piroette e sparatorie, esplosioni ed incidenti. Effetti speciali a bizzeffe. E fa divertire. Allora cosa si vuole da un film d'azione? Se non vi piace il genere allora ne state alla larga. Ma se il vostro scopo era passare 2 ora davanti ad esplosioni&c. allora questo film fa proprio per voi.