Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
quarto film commentato... una votazione a scendere per la trilogia di matrix 10 al primo 9 al secondo e un bel 8 a questo..... tutto sommato un epilogo che a me non e' dispiaciuto. un saluto.
Bello molto bello! Devo dire che le critiche mi avevano lasciata molto perplessa... ma il film è molto bello (ovviamente deve piacere il genere!) La battaglia delle macchine strepitosa!
Matrix, il primo filme della serie e' uno dei piu' bei film che abbia visto. L'ho rivisto piu' volte addirittura. Il secondo, Matrix Reloded, non era male anche se aveva perso l'originalita' del primo a favore di calci pugni e spettacolarita'. Il primo film ha fatto storia della sceneggiatura e degli effetti speciali. Il secondo film era una copia non piu' originale. Il terzo film e' unao schiaffo in faccia a quanti come me speravano nella continuazione del capolavoro. La storia si trascina lenta, il budget del film probabilmente era stretto perche' evidentemente hanno pagato poco il bravo Keanu Reaves visto la sua scarsa presenza nel film. Ad un certo punto sparisce e compare solo nei 15 minuti finali. In questo film c'e' troppo poco di "girato" in Matrix con conseguente perdita degli effetti speciali correlati. La battaglia con le seppie va bene, ma il contesto era valido per un altro film, del tipo Guerre Stellari, non Matrix. Insomma si e' sradicata l'anima del Matrix originale. La fine (ma sara' poi la fine definitiva ed auspicabile?...Mah) e' buttata li, senza capo, ne coda e non si capisce bene perche' le macchine si dovrebbero alleare con gli umanai quando fino a 5 minuti prima li volevano ammazzare tutti. Quel "E' compiuto" ce lo potevano risparmiare perche' non si capisce bene che cosa si doveva compiere e si lascia agli spettatori l'onere di dare una spiegazione. Ma poi Nio muore, rinasce, e dove lo portano? Le macchine sono l'incarnazione di una spiritualita' o che? Mah. Che gran delusione. Era meglio se mi rimaneva il ricordo vergine del primo film. Quello si che e' un capolavoro.