mai dire mai regia di Irvin Kershner Gran Bretagna, USA, Germania 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mai dire mai (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAI DIRE MAI

Titolo Originale: NEVER SAY NEVER AGAIN

RegiaIrvin Kershner

InterpretiSean Connery, Klaus Maria Brandauer, Max von Sydow, Barbara Carrera, Kim Basinger, Bernie Casey, Edward Fox, Alec McCowen, Pamela Salem, Rowan Atkinson, Valerie Leon, Milos Kirek, Pat Roach, Anthony Sharp, Prunella Gee, Gavan O'Herlihy, Ronald Pickup, Guido Adorni, Robert Rietti, Vincent Marzello, Christopher Reich, Billy J. Mitchell, Manning Redwood, Anthony Van Laast, Saskia Cohen Tanugi, Sylvia Marriott, Dan Meaden, Michael Medwin, Lucy Hornak, Derek Deadman, Tony Alleff, Brenda Kempner

Durata: h 2.17
NazionalitàGran Bretagna, USA, Germania 1983
Generespionaggio
Al cinema nel Febbraio 1983

•  Altri film di Irvin Kershner

Trama del film Mai dire mai

Grazie a un piano molto sofisticato, la Spectre è riuscita a impossessarsi di due missili a testata nucleare e minaccia di far saltare mezzo mondo. Usa e Gran Bretagna possono risolvere la crisi solo pagando. All'agente segreto inglese James Bond viene affidato l'incarico di rintracciare il nascondiglio segreto dell'organizzazione criminale.

Film collegati a MAI DIRE MAI

 •  AGENTE 007 - LICENZA DI UCCIDERE, 1962
 •  AGENTE 007 - DALLA RUSSIA CON AMORE, 1963
 •  AGENTE 007 - MISSIONE GOLDFINGER, 1964
 •  AGENTE 007 - THUNDERBALL (OPERAZIONE TUONO), 1965
 •  AGENTE 007 - SI VIVE SOLO 2 VOLTE, 1967
 •  AGENTE 007 - AL SERVIZIO SEGRETO DI SUA MAESTA', 1969
 •  AGENTE 007 - UNA CASCATA DI DIAMANTI, 1971
 •  AGENTE 007 - VIVI E LASCIA MORIRE, 1973
 •  AGENTE 007 - L'UOMO DALLA PISTOLA D'ORO, 1974
 •  AGENTE 007 - LA SPIA CHE MI AMAVA, 1977
 •  AGENTE 007 MOONRAKER - OPERAZIONE SPAZIO, 1979
 •  AGENTE 007 - SOLO PER I TUOI OCCHI, 1981
 •  AGENTE 007 OCTOPUSSY - OPERAZIONE PIOVRA, 1983
 •  007 - BERSAGLIO MOBILE, 1985
 •  AGENTE 007 - ZONA PERICOLO, 1987
 •  AGENTE 007 - VENDETTA PRIVATA, 1989
 •  007 - GOLDENEYE, 1995
 •  007 - IL DOMANI NON MUORE MAI, 1997
 •  007 - IL MONDO NON BASTA, 1999
 •  007 LA MORTE PUO' ATTENDERE, 2003
 •  CASINO' ROYALE, 2007
 •  QUANTUM OF SOLACE, 2008
 •  007 SKYFALL, 2012
 •  007 SPECTRE, 2015
 •  NO TIME TO DIE, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,12 / 10 (21 voti)6,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mai dire mai, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  26/07/2024 18:43:50
   4 / 10
Quando l'organizzazione criminale SPECTRE riesce a impadronirsi di due bombe atomiche e ricatta le potenze mondiali, il governo britannico decide di richiamare in servizio James Bond, l'agente 007, la cui investigazione lo porterà da Nassau a Montecarlo fino in Medio Oriente, sulle tracce dello spietato Maximilian Largo...
Le magagne che hanno caratterizzato la produzione dell'originale "Thunderball", col produttore Kevin McClory che si ritrova in possesso del soggetto originario e di tutto ciò che esso contiene, ha come risultato la produzione di un capitolo apocrifo di 007, al di fuori del regime Broccoli e della EON Productions. Il progetto vanta il ritorno del James Bond originario Sean Connery, in diretta competizione quell'anno con l'"Octopussy" di Roger Moore, e la presenza di un regista di grosso calibro come Irvin Kershner ("L'impero colpisce ancora"), grandi nomi che promettono scintille.
Ma si sa, non tutto è oro quel che luccica e quello che abbiamo di fronte è, senza alcun dubbio, il peggior film di Bond di tutti i tempi. Non è tanto l'ovvia assenza dei tipici elementi del franchise a pesare,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

quanto l'evidente carenza in tutti i reparti, da quello attoriale a quello tecnico. Per dirla in maniera semplice, questo è un film fatto male, in maniera incompetente e svogliata, che fin dai primi frame sfoggia un vibe "sbagliato" e fin dalla prima, disastrosa scena d'apertura mostra un livello di incompetenza dal quale non si riprende più.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

I cambiamenti rispetto alla formula EON sono attesi per chi sa a cosa va incontro, e non sarebbero di ostacolo se una trama solida, un senso di stile o eleganza, o quanto meno riuscite atmosfere da thriller d'azione o avventura in senso classico ovviassero a questa mancanza. Purtroppo però non è così: la sceneggiatura è scritta con i piedi, con dialoghi da terza elementare, bucata come un Emmenthaler, dove per tutto il tempo si ha la sensazione che succedano cose a caso senza una reale motivazione, ma solo allo scopo di ficcare i personaggi in uno specifico scenario "perché è così che funziona un film di Bond".


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ben presto ci si lascia alle spalle qualsiasi pretesto di trama e tutto ciò che resta sono situazioni che vorrebbero essere surreali, comiche, tese o avventurose ma risultano solo ridicole nel peggior modo possibile, poco convincenti nella loro messinscena (sorprendentemente povera la fotografia del grande Douglas Slocombe, set a tratti troppo opulenti) e spesso anche prive di senso per quanto sono contorte;


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

si parte per tali e tante tangenti inutili che persino il punto focale di tutta la storia, il furto delle bombe, si perde in tutta questa matassa.
I pochi tentativi di fare qualcosa di diverso dal solito, modernizzando la narrazione all'epoca d'uscita del film, porta inoltre a delle infelici scelte stilistiche che non fanno altro che accentuare il tono schizofrenico della pellicola, dove momenti seri sono involontariamente comici e momenti comici risultano solo strani e fuori posto.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E come se non bastasse, poca azione girata senza guizzi ed effetti speciali mediocri uccidono qualunque speranza di un minimo di intrattenimento, dove a dare il colpo di grazia è l'abominevole colonna sonora jazz di Michel Legrand, con tanto di fastidiosa canzone tema: entrambi fanno desiderare che tutto il film fosse privo di musica pur di non aggravare ulteriormente le varie scene con quelle note inopportune e intrusive.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Neanche il cast si salva: Connery fa quel che può e risulta la parte migliore del film, per certi versi anche più in forma di quanto non fosse una dozzina d'anni prima, ma gli altri attori sono o imbarazzanti o sprecati, a cominciare da un Klaus Maria Brandauer a dir poco spaesato, che cerca di dare a Largo un'aria da sadico acculturato con uno streak di humor nero ma risulta solo un idiota strambo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Barbara Carrera fa la pazza sciroccata e c'è perfino un cameo di Rowan Atkinson, che sembra aver sbagliato set e gigioneggia in maniera fastidiosa (fortuna che c'è poco). La cricca di Londra (M, Q, Moneypenny) danno tutti l'aria di impostori, in particolare l'antipaticissimo M di Edward Fox. Ma nessuno spreco è più grande del povero Max von Sydow, che appare per due minuti scarsi e tutto ciò che fa è stare seduto ad accarezzare un gatto mentre parla in maniera casuale di attentati e ritorsioni come se discutesse del bel tempo.
Potrebbe sorprendere vedere un film imbarazzante come questo nel curriculum di un regista come Kershner, ma è bene ricordare che dietro l'"Impero colpisce ancora" c'era la mano di George Lucas a guidare tutto l'ingranaggio; infatti a parte quello, la filmografia del regista americano risulta povera di titoli memorabili ("Occhi di Laura Mars", "Robocop 2", "Il ritorno dell'uomo chiamato Cavallo"). Di tutti quelli che ho visto, comunque, questo "Mai dire mai" è senza dubbio il peggiore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063016 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net