l'urlo e il furore regia di James Franco USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'urlo e il furore (2014Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'URLO E IL FURORE

Titolo Originale: THE SOUND AND THE FURY

RegiaJames Franco

InterpretiJames Franco, Joey King, Dave Franco, Seth Rogen, Jon Hamm, Keegan Allen, Danny McBride, Ahna O'Reilly, Tim Blake Nelson, Scott Haze, Loretta Devine, Janet Jones, Shana Vonn, Val Lauren, Anna Ross

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2014
Generedrammatico
Tratto dal libro "L'urlo e il furore" di William Faulkner
Al cinema prossimamente

•  Altri film di James Franco

Trama del film L'urlo e il furore

Adattamento di un romanzo di William Faulkner, le vicende della famiglia vengono raccontate da differenti prospettive. I coniugi Compson hanno quattro figli: Quentin, Candance, Jason (Scott Haze) e Benjamin (Franco). La giovane Caddy (Ahna O'Reilly), unica sorella femmina, viene narrata dai suoi tre diversissimi fratelli e diventa presenza candida e rassicurante, sorella ingenerosa, madre snaturata che abbandona la figlia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (4 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'urlo e il furore, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

benzo24  @  20/02/2020 15:18:15
   9 / 10
Mississippi, inizio Novecento. I Compson sono una famiglia bianca e aristocratica, del sud degli Stati Uniti, con quattro figli: Quentin, Candance, Jason e Benjamin. Candace, detta Caddy, è l'unica figlia femmina ed è raccontata dai tre fratelli in modi molto diversi, passando da figura angelica a madre snaturata

La storia della tragica decadenza dei Compson, una famiglia aristocratica del Mississippi, devastata dai conflitti interni e dall'incedere della modernità, era raccontata da Faulkner mediante quattro punti di vista differenti, che frantumavano l'ordine logico e cronologico della vicenda per seguire piuttosto il libero fluire della coscienza da un personaggio all'altro.
Franco, recupera le prime tre sezioni del libro, ciascuna corrispondente ad una giornata vissuta tramite lo sguardo e i pensieri di un singolo protagonista, eliminando solo l'ultimo capitolo, dedicato a Dilsy, la serva di colore della famiglia Compson (un capitolo recuperato in parte nella terza sezione del film)
Seppur fedele al romanzo di partenza, il regista costruisce un'opera personale, pienamente nel suo stile debordante e raffinato, che dimostra ancora una volta il suo buon talento dietro la macchina da presa.

PRIMA PARTE
- Quanti anni ha?
- Trentatre, – disse Luster. – Trentatre compiuti stamattina.
- Vuoi dire che ha tre anni da trent'anni.

la prima parte ospita il racconto di Benjamin, il figlio maggiore dei Compson, affetto da un ritardo cognitivo, che riporta le vicende della sua famiglia attraverso una narrazione che mischia confusamente piani temporali differenti e dalla quale il lettore riceve le prime notizie sulla vita e sui rapporti della famiglia
E' il giorno del suo trentatreesimo compleanno.
I ricordi sono innescati da suoni, odori, sensazioni tattili che rimandano a una corrispondente situazione passata.
In particolare spiccano le figure della sorella Candance, detta Caddy, nei cui gesti si nota una particolare tenerezza nei confronti di Benjamin, di Dilsey, la governante di colore sempre presente e materna, e di Luster, il nipote della governante che si prende cura di Benjamin.
La narrazione di Benj tocca poi episodi diversi, che gettano squarci sull'inarrestabile declino dei famiglia Compson. Veniamo anche a sapere che Benjamin è stato castrato, poiché una giorno, lasciato per errore da solo, aveva cercato di violentare una ragazza.

SECONDA PARTE
"Solo quando l'orologio si ferma, il tempo torna in vita"

La seconda parte, cronologicamente antecedente, segue gli avvenimenti del 2 giugno 1910 ed è raccontata dal secondogenito Quentin, dall'animo complesso e sofferente e tormentato da un rapporto patologico con la sorella Caddy.
Quentin, studente ad Harvard, viene seguito per le strade di Cambridge da una povera bambina italiana, affamata e vestita di stracci, che egli ha sfamato con un pezzo di pane e con la quale passa la giornata chiamandola "sorella".
La piccola straniera richiama infatti alla mente di Quentin degli episodi che riguardano la sorella Caddy e che Quentin cerca di censurare a se stesso. I ricordi di Quentin sono infatti chiaramente incestuosi.
Il giovane, infatti, di natura possessiva e con rigidi ideali di onore e pudore, ha sviluppato un'ossessione morbosa per la vita sessuale della sorella e la scoperta delle relazioni promiscue che questa intrattiene lo sconvolge.
Finirà per suicidarsi annegandosi.

TERZA PARTE
"Il modo migliore di trattare con la gente, bianca o nera che sia, è di prenderla per quello che crede di essere, e poi lasciarla in pace. Questo accade quando mi resi conto che un negro non è tanto una persona quanto una forma di comportamento; una specie d'immagine riflessa, rovesciata, dei bianchi in cui vive."

Nella terza parte si torna al 1928,pere l'esattezza al 6 aprile, un giorno prima della narrazione di Benjamin. La storia prosegue per bocca di Jason, fratello minore che a seguito delle sventure della famiglia è cresciuto scettico e profittatore.
Jason è freddo e calcolatore, la famiglia dipende economicamente dagli sforzi di Jason, che con termini ricattatori è riuscito a convincere Caddy a nominarlo tutore della figlia. In questo modo egli si impossessa dei soldi che Caddy manda per il sostentamento della giovane nipote Quentin (chiamata così in memoria del fratello morto).
Quentin fugge con uomo, portando con sé sia i soldi che Jason le aveva sottratto, sia i risparmi che l'uomo aveva guadagnato onestamente. Jason dapprincipio chiama la polizia, poi, resosi conto che un intervento del genere avrebbe creato problemi anche a lui, che per primo ha sottratto i soldi alla nipote, decide di cercarla per conto suo, senza successo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062339 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net