In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
E' piacevole ed interessante scoprire ogni volta il differente modo che ho maturato nel vedere un film, vidi questo film una decina di anni fa, e le sequenze iniziali delle scoperte archeologiche non mi interessavano affatto, le mandavo avanti, le trovavo inutili, noiose, irrilevanti, senza stare attento invece ai particolari piani sequenza tra le macerie, ai primi piani di Von Sydow alla Leone, alle carrellate tra le rocce. Ottimo film, mette veramente paura, sarà stata l'ora, sarà stato il buio, sarà che ero da solo ma la tensione il film la trasmette eccome, complimenti al regista, credo sopratutto grazie alla mancanza di una colonna sonora, ed un sonoro ben mirato, un film molto silenzioso ma con picchi di urla e fracassi che non sai mai quando arrivino e per questo riesce a tenerti col fiato sospeso. Complimenti anche al direttore della fotografia, contributo essenziale con illuminazioni di stampo espressioniste come non poteva essere altrimenti e un grande contributo con il montaggio di pochi frame di immagini oniriche e spaventose. Un horror ben riuscito, sicuramente tra i migliori mai realizzati.