la conquista del west regia di John Ford, Henry Hathaway, George Marshall, Richard Thorpe USA 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la conquista del west (1962)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CONQUISTA DEL WEST

Titolo Originale: HOW THE WEST WAS WON

RegiaJohn Ford, Henry Hathaway, George Marshall, Richard Thorpe

InterpretiJames Stewart, Henry Fonda, John Wayne, Lee J. Cobb, Carroll Baker, Gregory Peck, Debbie Reynolds, Karl Malden, George Peppard, Robert Preston, Eli Wallach, Carolyn Jones, Agnes Moorehead, Richard Widmark, Walter Brennan, Thelma Ritter, Russ Tamblyn

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 1962
Generewestern
Al cinema nel Settembre 1962

•  Altri film di John Ford
•  Altri film di Henry Hathaway
•  Altri film di George Marshall
•  Altri film di Richard Thorpe

Trama del film La conquista del west

La storia del West attraverso le vicende di una famiglia di coloni. Una sorella sposa un cacciatore solitario; l'altra, un giocatore di professione. Il figlio della prima partecipa alla Guerra Civile, durante la quale salva anche la vita al generale Grant. Conclusa la guerra, diventa sceriffo di una città di frontiera e contribuisce così all'affermazione dell'ordine e della nuova civiltà americana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (14 voti)7,61Grafico
Migliore sceneggiatura originaleMiglior montaggioMiglior sonoro
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Migliore sceneggiatura originale, Miglior montaggio, Miglior sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La conquista del west, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  06/11/2019 14:21:52
   7 / 10
Una raccolta di diversi episodi, ciascuno dei quali narra un periodo fondamentale nella storia della colonizzazione del selvaggio West in un arco di tempo di circa un secolo seguendo ben tre generazioni della famiglia Rawlings. Si va dai primi pionieri alla caccia all'oro, dalla guerra civile all'arrivo della ferrovia, fino ai familiari scontri fra gli sceriffi e i fuorilegge...
Il colossal Western per antonomasia, non solo è dotato di tutti i massimi prodigi tecnici del formato panoramico dell'epoca, non solo porta la firma di tre assi del cinema di genere (fra cui lo stesso John Ford), ma vede anche la partecipazione di un cast di grandi nomi la cui lista è lunga come un treno, ben 24 a dar retta alle scritte sui poster. Comunque, il risultato dell'impegno profuso è, a dispetto di quanti oggi lo ritengono un capolavoro, solo un buon film.
La mia opinione riguardo il genere Western, che ritengo non esattamente il mio tipo e abbastanza lontano dalle mie sensibilità, l'ho già chiarita altrove e questo film non fa assolutamente niente per cambiarla: se si escludono le viste garantite dall'utilizzo del Cinerama, ottimamente fotografate da una folta schiera di direttori della fotografia, e la ricostruzione scenografica delle varie epoche storiche in cui sono ambientate le storie, l'unico elemento degno di interesse è proprio vedere la carrellata apparentemente infinita di star che compaiono nel corso delle quasi tre ore di durata. Qualsiasi nome venga in mente, è probabile che sia presente, da John Wayne ad Henry Fonda, passando per divi come George Peppard, Gregory Peck, Richard Widmark, Debbie Reynolds, solo a citarne alcuni. Una tale concentrazione di stelle, ognuna con un ruolo che va oltre la semplice comparsa, non si era mai vista prima d'ora e probabilmente non si vedrà mai più in futuro.
Un peccato allora, che per la maggior parte del tempo si vaghi in un mare di banale normalità: sebbene il film non annoi e, in definitiva, la lunga durata fila via con una relativa facilità, i segmenti narrati non lasciano davvero un'impressione duratura, limitandosi spesso e volentieri a fare il compitino, pur con innegabile competenza sia da parte del regista di turno, sia per quanto riguarda le recitazioni, tutte solide anche se mai eccezionali. Forse perché ogni segmento aveva delle potenzialità che avrebbe potuto essere tirato fuori solo sotto forma di un lungometraggio, o forse per l'esatto contrario: perché, oltre a una funzione autocelebrativa, nessuno dei segmenti ha veramente qualcosa di sostanzioso da offrire a livello di contenuti. In un modo o in un altro, si tratta di temi che sono già stati affrontati altrove o verranno affrontati in futuro con maggiore convinzione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Va anche detto che, nonostante la fotografia in sé sia superba, nella copia da me visionata sono comunque visibili due linee verticali che dovrebbero corrispondere all'incurvatura data dall'impiego del Cinerama, fonte continua di distrazione durante la visione.
L'unico sussulto si ha con la strepitosa sequenza conclusiva, che tra l'altro vanta anche la presenza dei membri più carismatici del cast, ovvero Lee J. Cobb e un perfido Eli Wallach.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non dura molto, ma nella sua intensità è più che abbastanza per salvare capra e cavoli, ad accrescere considerevolmente il tasso di gradimento e a far salire il livello di qualità ben oltre la sufficienza.
Quindi, a conti fatti, quella che a detta di molti è l'epopea definitiva della storia del West si riduce per me a una collezione di gradevoli episodi, un buon modo per trascorrere un po' di tempo in completa rilassatezza, sebbene la durata lunga possano mettere alla prova i nervi degli spettatori meno pazienti e la retorica tipicamente americana di cui ogni fotogramma è intriso possano dare un po' di fastidio. La sequenza finale, di contro, è l'unico momento da antologia e il motivo più valido per cimentarsi nella visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062621 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net