interstellar regia di Christopher Nolan USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

interstellar (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTERSTELLAR

Titolo Originale: INTERSTELLAR

RegiaChristopher Nolan

InterpretiMatthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Ellen Burstyn, John Lithgow, Michael Caine, Casey Affleck, Wes Bentley, Bill Irwin, Mackenzie Foy, Topher Grace, David Gyasi, Timothée Chalamet, Matt Damon, David Oyelowo, William Devane, Josh Stewart, Collette Wolfe, Leah Cairns, Russ Fega, Lena Georgas, Jeff Hephner, Elyes Gabel, Brooke Smith, Liam Dickinson, Francis X. McCarthy, Andrew Borba, Flora Nolan, William Patrick Brown, Kristian Van der Heyden, Joseph Oliveira, Ryan Irving

Durata: h 2.49
NazionalitàUSA 2014
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Interstellar

In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "whormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (310 voti)7,58Grafico
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Interstellar, 310 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

david briar  @  19/09/2015 02:03:46
   7 / 10
Consiglio di leggervi questo enorme pipotto solo se avete visto il film,parlo di alcuni dettagli.Finalmente mi decido a valutarlo dopo una seconda visione,e c'è tanto da dire e da criticare.

Nolan è uno dei miei registi preferiti,uno degli uomini che più di 6 anni fa mi ha spinto ad avvicinarmi al cinema.Son sempre stato veramente gasatissimo dal suo cinema,tanto da metterlo nella mia tesi di diploma facendo collegamenti magari plausibili,ma pure un po' deliranti.
Dico questo perché son veramente dispiaciuto di aver trovato nei suoi ultimi 2 film i suoi 2 film più imperfetti,per quanto sicuramente fra i prodotti più interessanti del loro anno di uscita.Ma Nolan non è uno che di solito definisco interessante e basta,ed è evidente che anche lui voglia essere decisamente di più.

Il problema di "Interstellar" forse è proprio l'eccesso di ambizioni clamorosamente ridimensionato dalla voglia di toccare più pubblico possibile.Si avverte in alcune scene nel primo tempo,in cui si spera con un banalissimo e forzatissimo dialogo di riuscire a raccontare il declino dell'umanità verso l'ignoranza,magari ritenendo che un inforigurgito così spudorato basti a rendere tutto credibile.Ma non poteva mostrarlo semplicemente con un prologo introduttivo?O poteva catapultarci direttamente al suo interno in un momento attivo,come fa in "Inception",che pur con qualche difetto ha un intreccio e un "mondo narrativo" che si mangia questo film a colazione,sia per idee che per fascino.

I momenti fra padre e figli,e anche quelli col nonno(Lithgow è notevole) funzionano abbastanza bene,ma si presentano in continuazione nuovi difetti.Il modo in cui lo assoldano per partire non sta in piedi,così come la partenza stessa è troppo affrettata.Ora,non ho voglia di scomporre tutto il film per trovare ogni difetto,è già stato fatto da altri,ma comunque è praticamente tutto su quest'andazzo,con inforigurgiti didascalici,tematiche buttate li giusto per poter dire di averlo fatto;inutili lungaggini quando è evidente che a Nolan interessi essenzialmente un solo,unico grande tema.
Ed è l'amore,come spinta per l'evoluzione della specie,motivazione fortissima che costringe l'essere umano ad agire,a qualunque costo.Tematica presente da sempre in tutti i film di Nolan,che qui viene espressa alla massima potenza e con caratteri maggiormente universali,bisogna ammetterlo.

Il peccato che lo rende un'occasione mancata son tutte le inutili costruzioni che ci fa dietro.La parte con Damon è messa lì giusto per movimentare un po l'azione,ma assolve incredibilmente male questo compito,è una dilatazione che si poteva tranquillamente evitare perché si capisce fin da subito dove si andrà a parare.Cosi come le azioni di Casey Affleck non hanno alcun senso,ma avranno pensato che nessuno ci avrebbe fatto caso per un personaggio così debole.Il robot Tars ha un bel design,ma poteva anche stare zitto e sarebbe cambiato poco; giusto per citare un esempio recente,nulla a che vedere con l'umanità e la simpatia del Gerty di Kevin Spacey in "Moon".

Il cast,fra l'altro,penso sia il peggiore mai scelto da Nolan.La Hathaway è senza infamia nè lode,Mc ecc.,Chastain e Caine sono discreti,ma nulla di particolarmente incisivo.A parte il già citato Lithgow,l'altra grande interpretazione è quella della Burstyn,molto intensa nel poco tempo a disposizione.
E per quanto al cinema sia stato visivamente stordente,non è un'esperienza che mi ha particolarmente colpito,infatti mi ero dimenticato quasi tutto in pochi mesi(alcuni film di Nolan non li vedo da anni eppure ancora me li ricordo bene)e ho avuto bisogno di una visione successiva per poter capire se mi fosse piaciuto o meno.Certo,è innegabile che il montaggio sonoro e l'alternanza di silenzi sia magistrale,la visione dello spazio bella e dettagliata,con continui rimandi visivi a 2001,ma non c'è niente che non avessimo già visto.A parte l'ultima mezz'ora,che porta decisamente la pellicola su un altro livello emotivo.
Avrei voluto che tutto il film fosse come quell'ultima parte,mi è piaciuta tanto la rappresentazione del tempo come dimensione,finalmente qualcosa che ci faccia ricordare che è Nolan quello che abbiamo di fronte,c'è una forte tensione,il tema di Zimmer è molto efficace,la regia è notevole,il montaggio pure.Fila quasi tutto al posto giusto,miracolosamente,dopo più di due ore in cui l'andamento narrativo era costantemente farraginoso.
Mi chiedo,ma non avrebbe potuto sfruttare maggiormente il tempo come dimensione fisica per l'intreccio della sceneggiatura?Sarebbe stato molto più appassionante scoprire le cose piano piano,sarebbe potuto essere un crescendo continuo.Forse ci hanno provato ma era troppo complesso,oppure,e penso sia così,si è preferito uno sviluppo più lineare per il pubblico generalista.

Nella scena di (breve)riconciliazione con la figlia mi sono molto emozionato,sia per la sentitissima emozione,sia per l'intensità con cui viene rappresentata.E pensandoci è persino coraggiosa,un regista comune l'avrebbe enfatizzata molto di più,ma invece l'emozione risulta dolce amara,perché capiamo che una vera e propria riconciliazione ormai non è più possibile.

Quest'ultima parte sarà probabilmente l'unica cosa che mi rimarrà di Interstellar,cosa successa anche con TDKR(ma li c'era anche qualcos'altro degno di memoria).Nolan non ha mai sbagliato una conclusione,sarebbe però il caso che la prossima volta riuscisse a fare bene anche il resto.
"Interstellar" secondo me era un film che aveva bisogno di fare,e sentiva il bisogno di renderlo fruibile a tutti;ed ha spiegato davvero tutto,e difatti è troppo lungo,troppo lineare,troppo pretestuoso in svariati punti.Magari il film durante la visione funziona,non ci si annoia nonostante i problemi,ma non c'è stimolo alla riflessione dopo,perché ci da tutte le risposte.Non è incisivo,non è capace di entrarti nel cervello e farti riflettere a lungo come tanti altri titoli di Nolan.
Temo sarà il suo blockbuster meno destinato a lasciare il segno,ed è un peccato viste le potenzialità che offriva.Almeno nell'ultima parte è soddisfacente,anche se è impossibile nascondere la mia personale delusione.
Un film nel complesso buono,che soffre della difficoltà del suo autore nel conciliare la sua anima autoriale molto ambiziosa con la necessità di voler portare tutti al cinema.Gli è sempre riuscito abbastanza bene,e anche qui sarebbe ingeneroso dire che non ci sia riuscito;ma "Interstellar" è il secondo forte campanello d'allarme per Nolan in sceneggiatura.
Forse dovrebbe collaborare con qualcuno di diverso,o per una volta interessarsi ad un progetto che senta suo,senza occuparsi della scrittura ma solo della regia.Se continua così rischia di sprecare tanto,e sarebbe un vero peccato.
Certo,Nolan è sempre Nolan,ma dovrebbe ricordarsi che non sono solo i grandi finali che l'hanno reso quello che è..

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/10/2015 12.19.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanterne
 NEW
squid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062319 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net