i nostri ragazzi regia di Ivano De Matteo Italia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i nostri ragazzi (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I NOSTRI RAGAZZI

Titolo Originale: I NOSTRI RAGAZZI

RegiaIvano De Matteo

InterpretiAlessandro Gassman, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Barbora Bobulova, Rosabell Laurenti Sellers, Jacopo Olmo Antinori

Durata: -
NazionalitàItalia 2014
Generedrammatico
Tratto dal libro "La cena" di Herman Koch
Al cinema nel Settembre 2014

•  Altri film di Ivano De Matteo

Trama del film I nostri ragazzi

Due fratelli, opposti nel carattere come nelle scelte di vita, uno avvocato di grido, l'altro pediatra impegnato e le loro rispettive mogli perennemente ostili l'una all'altra l'incontrano da anni, una volta al mese, in un ristorante di lusso, per rispettare una tradizione. Parlano di nulla: alici alla colatura con ricotta e caponatina di verdure, l'ultimo film francese uscito in sala, l'aroma fruttato di un vino bianco, il politico corrotto di turno. Fino a quando una sera delle videocamere di sicurezza riprendono una bravata dei rispettivi figli e l'equilibrio delle due famiglie va in frantumi. Come affronteranno due uomini, due famiglie tanto diverse, un evento tragico che li coinvolge così da vicino?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,06 / 10 (16 voti)6,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I nostri ragazzi, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

fabri70  @  20/10/2015 23:01:22
   10 / 10
Una gran bella storia che può benissimo accadere anche a noi......una scelta dura per i genitori.....voi che fareste?...bisogna trovarsi in quella situazione......

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/09/2015 12:03:16
   6½ / 10
Come per "gli equilibristi" anche in questo caso penso che il regista De Matteo mostri un buon talento nel trovare la migliore interpretazione da parte del cast ma allo stesso tempo mi alzo dalla poltrona con lo stesso senso di incompiutezza della storia. Non riesce ad elevarsi a "film importante" ma solo a un buon prodrotto nostrano di genere drammatico.
Il film racconta dello scontro di classe sociale tra due fratelli alle prese con le bravate dei propri figli. Non c'è ne buono ne cattivo, è lo spettatore che magari prendera' le parti di uno o dell'altro.
Il finale spiazzante sembra un modo di chiudere la vicenda senza una vera idea di fondo.

topsecret  @  20/09/2015 14:45:42
   6½ / 10
Commentarlo di pancia, per come mi conosco, è piuttosto facile poichè è impossibile non provare ribrezzo e rabbia verso i personaggi di questo racconto amorale di De Matteo.
Proprio perchè mi conosco il mio commento sarebbe totalmente negativo e piuttosto scurrile ma va premiato invece l'intendimento del regista di raccontare una verità che purtroppo è comune nel nostro paese e non solo, dove genitori e figli cosiddetti perbene nascondono invece un marciume mentale e spirituale, dove la società civile viene appestata da elementi del genere e dove si fatica a trovare uno spiraglio di umanità e di sentimenti che non siano negativi.
Per quello che riguarda I NOSTRI RAGAZZI dico che sia il cast che la regia mi sono sembrati sul pezzo, il ritmo degli eventi non permette cali di attenzione e la storia coinvolge, volente o nolente, anche se presentata con un po' di ruffianeria da parte del regista che forse eccede in un finale imbastito per mordere e fuggire.
Secondo me vale la visione.

fabio57  @  09/09/2015 10:08:17
   7½ / 10
Bella incursione del cinema nelle vite delle nostre famiglie piccolo borghesi, dove la moralità è solo apparente e dietro ogni bravo ragazzo/a si può nascondere un assassino, privo di scrupolo o addirittura di coscienza. sorprendente ma non troppo il rovesciamento dei ruoli, a fattaccio avvenuto, che fa di un avvocato spregiudicato un uomo coscienzioso e di un chirurgo premuroso un complice compiacente.
Finale brutale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/09/2015 10.28.33
Visualizza / Rispondi al commento
Parsifal  @  09/09/2015 01:24:45
   6½ / 10
Bello lo spunto l'etica ,la morale ,la borghesia del XXI secolo ,i valori perduti.
avrei approfondito maggiormente ,il film dura meno di 90 minuti avrebbe potuto dare di più .Lo Cascio e la Mezzogiorno bravi entrambi ;per il finale c'era voglia di chiudere a strappo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  24/01/2015 18:27:39
   6 / 10
Tematiche già viste per un film che stenta a decollare causa una troppo marcata descrizione caratteriale dei due fratelli a discapito della stessa dei due figli,che forse un pò sarebbe servita.
Viene infatti data per scontata la bassa morale dei giovani d'oggi perennemente attaccati al telefono,con i testa solo feste e rapporto con i genitori fatto solo di monosillabi.
La pellicola si sviluppa lenta costruita tuttavia sulle buone prove di Gassman,Lo Cascio,Boubolova e Mezzogiorno.
la tregua armata fra i due fratelli ha come epilogo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER,ma questo non salva un film comunque troppo statico e con un finale allucinante..

jiko  @  21/09/2014 13:17:46
   6 / 10
Un film liberamente ispirato al libro "La cena" di Herman Koch, sinceramente avrei preferito un adattamento cinematografico completo del romanzo, il risultato finale non mi ha convinto del tutto (per non parlare del pessimo finale, davvero uno dei peggiori mai visti). Provocatorio e doloroso, molto attuale, un'analisi spietata e schietta del rapporto genitori e figli e della loro difficoltà di comunicazione. Una nota di merito agli attori eccellenti, Lo Cascio e la Mezzogiorno su tutti, davvero bravi.

the_walrus  @  11/09/2014 11:17:19
   7 / 10
Non sapevo nulla del film,ma mi piace Lo Cascio e sono andato "sulla fiducia". Buon film, non mi ha deluso, mi è sembrato comunque un interessante spunto di riflessione su certi aspetti dei ragazzi d'oggi sui quali concordo (un classico esempio la parola degli insegnanti che va sistematicamente in secondo piano rispetto all'idea positiva che ogni genitore ha del proprio figlio).


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/09/2014 02:30:35
   6½ / 10
Piccoli ma significativi passi avanti nel cinema di Di Matteo, anche quando sembra di trovarsi davanti a un film di Gabriele Muccino "in Italy". A parte che e' sempre un piacere veder recitare la Mezzogiorno e un po' meno Gassman jr, ma il suo avvocato opportunista che prende coscienza non e' affatto un personaggio trascurabile. Il cinema di Di Matteo aggiunge qualcosa in piu' rispetto al facile realismo emotivo delle sue opere precedenti. In apparenza, poco muta rispetto alle buone intenzioni del nuovo cinema italiano, dove la debolezza caratteriale dei personaggi - il medico onesto e affabile, la madre protettiva/comprensiva, il facile sfotto' sui nuovi borghesi remissivi che viziano i figli - rende poco incisiva la denuncia sociale. Ma davanti a quel confronto con una gioventu' radicata nella sua mostruosa e apparente normalita', il film dice qualcosa di piu'. Credo sia facile ironizzare sui singoli comportamenti, ma resta il sintomo di una strada senza ritorno che certifica la pochezza culturale dell'esistenza. Vi diranno tutti che molte cose qui si vedono nei telegiornali: infatti

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062322 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net