il diavolo probabilmente regia di Robert Bresson Francia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il diavolo probabilmente (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DIAVOLO PROBABILMENTE

Titolo Originale: LE DIABLE PROBABLEMENT

RegiaRobert Bresson

InterpretiAntoine Monnier, Tina Irissari, Henri de Maublanc

Durata: h 1.38
NazionalitàFrancia 1977
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 1977

•  Altri film di Robert Bresson

Trama del film Il diavolo probabilmente

Charles è uno studente parigino che vive per contro proprio. È anticonformista, pacifista ed ecologista. Mentre altri giovani si riuniscono per discutere di politica, manifestare o sensibilizzare l'opinione pubblica, lui capisce che tutto questo è inutile perché il male del mondo è inestirpabile e gli uomini viaggiano su una nave di folli. Comprata una pistola, chiede a un amico drogato di ucciderlo, di notte, nel cimitero del "Père Lachaise" a Parigi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (17 voti)7,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il diavolo probabilmente, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  09/08/2009 22:35:38
   8½ / 10
Assieme a "L'argent", "Il diavolo, probabilmente" è il film più estremo di Robert Bresson. Entrambe le opere formano un dittico apocalittico, col quale il regista francese chiude la sua produzione, rinnegando così qualsiasi possibilità di riscatto, sia terreno ("Pickpocket") che ultraterreno ("Diario di un curato di campagna"). Anche stilisticamente i due film combaciano: dialoghi succinti e icastici, con un'intonazione piatta e dimessa (bisognerebbe sentirli in lingua originale per avere un'idea più completa); inquadrature che si soffermano molto sui corpi –gli arti inferiori soprattutto, destinando ai volti e alle espressioni uno spazio marginale, come a voler dare una rappresentazione dei soggetti quali automi mossi in virtù di una maligna volontà superiore ("il diavolo, probabilmente"): gli individui salgono e scendono dal tram, spiati da un "occhio invisibile" che li scruta dall'alto, attraverso un specchietto retrovisore, o dal basso cogliendone (o dirigendone) il moto "dissennato".
Il protagonista è Charles: un ragazzo inchiodato da una disperata aprassia, dettata dall'atroce coscienza del male quale unico motore delle umane vicissitudini: quello stesso male simboleggiato ne "L'argent" dal denaro, ma che già nel film in questione è proposto in tale chiave metaforica, conchiudendo il cerchio di una narrazione improntata alla rappresentazione della negatività quale condizione indefettibile dell'essere (l'omicida non agisce per amicizia o spirito di solidarietà, ma solo per mera cupidigia). Di qui l'inazione come conseguenza dell'inutilità di qualsiasi forma di ribellione allo "status quo", al degrado e alle atrocità commesse dalla "civiltà", la quale però è ingiudicabile: non v'è colpevolezza, infatti, nel perpetramento di misfatti, indotto da forze esterne imperscrutabili e incontrollabili che, invero, escludono qualsiasi incidenza del libero arbitrio. In questo senso, il fulcro di tutta l'opera risiede nel confronto tra lo psicanalista e il protagonista: la propensione del primo a razionalizzare i problemi esistenziali del paziente, cercando una soluzione positiva al suo disagio, è annullata dalla lucida disamina della realtà da parte di quest'ultimo, il cui "vedere chiaro" appare come una ridicolizzazione delle velleità della scienza, che anzi sortisce effetti opposti a quelli prefissati: l'ultima affermazione del medico (un borghese come tanti altri, incasellato in quella rete di vacue esigenze e abitudini elencate nel foglio di giornale, e, come tanti altri, "rispettabile" in virtù della sua capacità di produrre reddito) si rivelerà, di fatto, non come un aiuto diretto alla "guarigione", bensì come il consiglio determinante per il compimento del suicidio-omicidio.
Dio è ormai estromesso: anche l'ultimo tentativo da parte di Charles (ispirato dalle parole di Victor Hugò: "una cattedrale, una chiesa, è divino, c'è Dio; ma basta che appaia un prete e Dio non c'è più") di cogliere il divino in una Chiesa vuota, nell'incontro tra la spiritualità del luogo e il sublime dell'arte (la musica di Monteverdi) risulterà vano. Non esiste Bontà né Provvidenza, e i buoni sentimenti lasciano il posto soltanto a pulsioni basse e amorali (l'amicizia è sostituita dall'opportunismo) o a fredde emozioni (all'amore subentra una flebile tensione consolatoria).
Passano le generazioni e le epoche, ma la barbarie, la violenza e la distruzione ingiustificate (come manifestano le efferatezze dei documentari presentati all'interno del film) permangono. E' la metafisica del male, messa in scena con estremo rigore da Bresson: un cineasta che, la termine della sua carriera artistica, ha abdicato alla ricerca della Grazia, per dedicarsi al suo esatto opposto.

5 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2009 13.33.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065521 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net