Un detective cade in una spirale di paranoia mentre indaga su una serie di crimini che sembrano piegare la realtà in maniere misteriose e che sono collegati alla scomparsa della figlia. Aiutato da un sensitivo, si convince che lo spettro assassino che lo sta braccando sia in possesso della chiave per trovare la figlia, ma si ritrova invischiato in un complotto più grande di lui.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un poliziotto attraversa una profonda crisi psicologica da quando la sua bambina è misteriosamente scomparsa .... Mi spiace , non ci siamo proprio : tra superpoteri ipnotici , allucinazioni collettive , realtà virtuale ed altre amenità simili è un genere di film troppo astruso per i miei limitati gusti . Del resto , figuratevi che io non ho mai voluto vedere nè " Matrix " nè " Inception " .... Questo invece mi sono trovato a guardarlo solo perchè credevo che fosse un thriller più " normale " , in cui si parlava di ipnosi classica e non di incredibili facoltà paranormali usate come armi per dominare il mondo ! La trama è così confusionaria che tra realtà , fantasia , costruzioni mentali e memorie intrecciate ho fatto troppa fatica a seguire anche i vari twist della vicenda . Però la sorpresa principale del film è che il regista è Robert Rodriguez ( sì , proprio il pupillo di Tarantino ) e posso garantire che si fa molta fatica a riconoscerne la mano in questo caotico fanta-thriller . Il cast non sarebbe neanche male , anche se Ben Affleck non è mai stato un mostro di espressività . La graziosa Alice Braga infatti è incisiva e William Fichtner è sempre un gelido cattivo coi fiocchi . In una particina poi c' è pure Jeff Fahey , ormai ridotto a fare il re del trash . L' aspetto positivo è che è molto breve ma , ribadisco , non è il mio genere e qundi non gli posso dare più di 4,5 .