gli uccelli regia di Alfred Hitchcock USA 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli uccelli (1963)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI UCCELLI

Titolo Originale: THE BIRDS

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiTippi Hedren, Rod Taylor, Jessica Tandy, Suzanne Pleshette, Veronica Cartwright, Ethel Griffies, Charles McGraw, Ruth McDevitt, Lonny Chapman, Joe Mantell, Doodles Weaver, Malcolm Atterbury, John McGovern, Karl Swenson, Richard Deacon, Elizabeth Wilson, Bill Quinn, Doreen Lang, Alfred Hitchcock

Durata: h 1,59
NazionalitàUSA 1963
Generethriller
Tratto dal libro "Gli uccelli" di Daphne du Maurier
Al cinema nel Febbraio 1963

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film Gli uccelli

Un a donna rimane intrappolata nella casa di un avvocato e della sua famiglia a causa di un'improvvisa e inspiegabile rivolta di migliaia di uccelli, che attaccano gli abitanti del paese.

Film collegati a GLI UCCELLI

 •  GLI UCCELLI 2, 1994

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,15 / 10 (205 voti)8,15Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attrice debuttante (Tippi Hedren)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice debuttante (Tippi Hedren)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli uccelli, 205 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/05/2005 22:50:39
   10 / 10
Qualcuno puo' aiutarmi...uno dei ricordi più agghiaccianti avuti da piccolo (ehm il liberismo dei miei che mi lasciavano vedere di tutto mi ha reso così psicolabile, oggi) fu un film di spionaggio, una cosa à la Chabrol, dove una civetta veniva ammaestrata per sbranare gli occhi di una povera ragazza. L'immaginario ehm ornitologico/teologico di Hitch è diventato talmente popolare cbe oggi diventa iconizzato. E' da antologia l'unica scena mai girata, il pacioso regista che tiene sulla spalla un corvo con buona pace (e armonia) dei custodi reali di Tower Palace. L'effetto emozionale non è per puro caso: anche se dicessi che - ad esempio nella famosa scena dell'aggressione nella scuola - tutti i ragazzini che corrono e rispettivi tutori scappano da qualcosa che non c'è - e che solo in un secondo tempo diventa implosione del terrore di rapaci e non veri o manipolati, noi siamo lì a spaventarci. E magari il gioco scoperto è proprio questo: dopo aver visto il film guardiamo gabbiani e volatili con un senso di imminente timore. Nel tentativo di celebrare lo stesso effetto della doccia dopo un'escamotage come Psycho. Il film è certo il più ambizioso di Hitch, ma a livello tematico non fa che riprodurre metaforicamente (cfr. la ribellione della natura dal dominio umano, la rivalsa dei dominati sui dominatori) le solite ossessioni del regista. Tutto è filtrato magnificamente, a cominciare dalle caratterizzazioni dei personaggi: non dimentichiamo che Mitch (l'austrialiano Rod Taylor) è un'avvocato che - a detta della stessa sorella minore - "conosce un sacco di delinquenti" Tutto si spiega, no? Il dado è tratto, l'equilibrio è ristabilito. Beh forse. Melanie (in omaggio al film la Hedren chiamo' così la figlia? Indaghero') è una ricca viziata e nullafacente che finge un'identità che non ha... vanta schermaglie da dolce vita romana, tuffi in piscina e playboys comprati e buttati via ... la tipica ragazza di città che la falsa morale della provincia vorrebbe indicare persino come la diretta responsabile della tragedia successiva - la madre di Mitch nel suo egoismo incapace di controllare la paura della perdita del figlio e della solitudine - o l'amicizia/rivalità con un'altra donna, la sensuale insegnante interpretata da Suzanne Pleshette, splendida. Ma c'è di più: Hitch ingloba metafisica e psicologia in una riflessione sull'angoscia che - come in altri casi - Rebecca, Il caso Paradine, Io confesso - diventa un giudizio universale che ribalta concetti e clichè della Creazione della Terra. In questo frangente, si rispecchiano - grazie anche al talento enorme dello staff tecnico - altri caratteri minori ma assai significativi: l'ornitologa un po' chiusa nel suo "covo" di passione, o un'uomo perennemente sbronzo che invoca l'apocalisse dei versetti biblici. Nello stesso istante, gli animali in gabbia tali rimangono (i pappagalli inermi) mentre il resto della specie gabbiani compresi vuole costringere l'uomo a una vera migrazione. Tra momenti puramente horror - gore (il ritrovamento del corpo di un uomo....privato dagli occhi) ed echi che anticipano purtroppo il filone catastrofico del decennio successivo (i tumulti e l'esplosione vicino alla pompa di benzina), è anche una sorta di demone purificatore della superficialità della protagonista, la cui superficialità mentitrice subisce via via molti coltraccolpi, fino a diventare l'erema perseguitata - non la sola, ma la più punita - di un mondo che mutando il suo corso, ristabilisce l'ultimo contatto di Hitchcock - almeno a livello popolare - con la follia perdurante della realtà. Ah, uno dei più grandi film di ogni tempo

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/12/2006 17.13.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net