c'era una volta a... hollywood regia di Quentin Tarantino Gran Bretagna, USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

c'era una volta a... hollywood (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film C'ERA UNA VOLTA A... HOLLYWOOD

Titolo Originale: ONCE UPON A TIME IN HOLLYWOOD

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiLeonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Emile Hirsch, Margaret Qualley, Timothy Olyphant, Julia Butters, Austin Butler, Dakota Fanning, Bruce Dern, Mike Moh, Luke Perry, Damian Lewis, Al Pacino, Kurt Russell, Nicholas Hammond, Samantha Robinson, Rafał Zawierucha, Lorenza Izzo, Damon Herriman, Lena Dunham, Madisen Beaty, Mikey Madison, James Landry Hébert, Maya Hawke, Victoria Pedretti, Sydney Sweeney, Harley Quinn Smith, Dallas Jay Hunter, Kansas Bowling, Parker Love Bowling

Durata: h 2.41
NazionalitàGran Bretagna, USA 2019
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2019

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film C'era una volta a... hollywood

Nella Los Angeles del 1969 in cui tutto sta cambiando, l'attore televisivo Rick Dalton e la sua storica controfigura Cliff Booth cercano di farsi strada in una Hollywood che ormai non riconoscono più.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (147 voti)7,12Grafico
Migliore attore non protagonista (Brad Pitt)Migliore scenografia (Barbara Ling, Nancy Haigh)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Migliore attore non protagonista (Brad Pitt), Migliore scenografia (Barbara Ling, Nancy Haigh)
Miglior film commedia o musicaleMiglior attore non protagonista (Brad Pitt)Miglior sceneggiatura (Quentin Tarantino)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film commedia o musicale, Miglior attore non protagonista (Brad Pitt), Miglior sceneggiatura (Quentin Tarantino)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su C'era una volta a... hollywood, 147 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

EddieVedder70  @  22/09/2019 12:09:01
   8 / 10
Ci sarebbe tanto da raccontare e dire, quindi questo commento sarà più disordinato del solito. Innanzi tutto, a suo modo questo è il terzo western consecutivo di Tarantino e, amico mio, al tuo decimo presunto ultimo film, per favore sorprendici e basta cinturoni, cavalli e polvere. La sorpresa qui è l'assenza di Samuel L. Jackson (anche se io, in un avventore silenzioso di un saloon, ci ho visto "uno" molto somigliante), che pare una battuta, ma andando oltre alla bravura del suo attore feticcio (in realtà ci sono comunque TUTTI gli altri), se a sorprendermi è un assenza, vuol dire che il film non mi ha stupito quasi mai.
Film che si regge, nella sua lunghezza importante (2 ore e 45), sulla bravura degli interpreti e l'eccellenza del regista, qui quanto mai maturo cinematograficamente (ecco specifico "cinematograficamente", perchè Tarantino e "maturo" nella stessa frase, imbarazza).
Partiamo dal cast; Di Caprio (non l'ho mai nascosto) è un genio, non solo è bravissimo di suo, ma più passa il tempo e più la sua presenza splende anche a fianco di attori di assoluto carisma e talento. Ok non è più bello (e qui il trucco non lo aiuta), ma ha una capacità di essere sempre nella scena che impressiona (parere personale, rende ancor più con Tarantino che con Scorsese). Ma oltre Leonardo (spettacolare nel recitare prima un attore non capace, che riesce poi per una volta ad essere il migliore), tutti fanno la loro sporca figura ed è sempre divertente ritrovare la solita banda tarantiniana.
Ma se il cast gira a 1000 è sicuramente anche merito del regista, che qui, come ho anticipato, fa davvero sul serio. La padronanza delle scene, delle tecniche, delle inquadrature, dei tempi ....ok, sembra lento, anzi lo è, ma durante la visione capisci che Tarantino non si fa mai prendere dall'ansia e da respiro a tutto quello che a lui interessa: dai piedi sporchi, alle immagini sgranate nelle tv, agli inserti di altre pellicole (vere o finte che siano). E qui veniamo a Tarantino, quello che a 15 anni ha fermato la crescita ed è rimasto fanciullo con pulsioni, gusti, incanti da nerd arrapato. In "c'era una volta ....", favola moderna, ci sono pochi momenti di divertimento, ma c'è tutta la filmografia di Tarantino, con ampio spazio a tutto quello che è il suo "mondo" personale, che virtù sua, ma aihmè anche il suo limite, è circoscritto all'epoca in cui era adolescente.
Il film mi è piaciuto, ma sicuramente il giudizio finale potrò darlo solo dopo una seconda visione (alla prima c'è quell'attesa che toglie spazio al piacere). Sicuramente ho apprezzato al punto che, a freddo (visto ieri sera), ho piacere a ripensare alle singole scene e non ho memoria di momenti deboli. Il finale? unica scena violentemente tarantiniana, al contempo la più comica;..... un po' come quando porti una situazione tanto, tanto per le lunghe e poi ti esplode in mano. Boom.
Meglio o peggio degli altri film? sarà il tempo a dircelo, se dovessi fare un paragone, beh... almeno per la ricostruzione è in continuità con "Bastardi senza Gloria", film che ho imparato ad amare dopo la seconda visione.

VOTO 8, per ora


EDIT: leggo in altri commenti, che il film ha scene troppo lunghe e che il finale un po' stona
beh credo, però che molti abbiano patito (più di me) la prima visione, quella dove l'adrenalina, l'attesa, il voler vedere ti porta ad esasperare tempi e sviluppi, perdendo il "piacere" della visione. Così il finale (nella mio commento volevo scrivere "un brufolo di acne giovanile spremuto in fretta", ma temevo di non essere capito) molti l'hanno vissuto con troppo di LORO già in scena. Non so come spiegarmi, è un po' come quando si ha così tanta "eccitazione" per un qualcosa che poi quando la si vive/vede non è mai come ce la si figurava e, quindi, inevitabilmente ti lascia insoddisfatto. Poi la rivedi e, sapendo cosa è, te la godi per quello che è.
Ugualmente le scene lunghe; erano davvero lunghe o era l'ansia di vedere le scene dopo, e il desiderio che il film decollasse? anche a me sono apparse dilatate, ma comunque piene, mai noiose.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062837 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net