Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Capire questo film non è facile...all'inizio l'ho odiato a morte. Ritmo lento, a tratti noioso e dialoghi quasi nulli. Poi, rivedendolo una seconda volta a distanza di qualche anno, ho capito una cosa: 2001 Odissea Nello Spazio è un film che va visto SENZA pensare di trovarci una trama, un assassino, un thriller o altro che ricorda la cinematografia mondiale. Kubrik ha fatto con questa pellicola, un omaggio all'umanità descrivendo l'oscurità delle informazioni che noi abbiamo della vita e della morte, ad esempio.
Potrei parlare per ore, ma è inutile perchè nn è facile scriverlo.
Io posso però darvi solo un suggerimento: guardatelo sapendo già dall'inizio che NON sarà un film normale...pensatelo come un esperimento, perfettamente riuscito, di raccontare cos'è la vita.