io ti salvero' regia di Alfred Hitchcock USA 1945
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

io ti salvero' (1945)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IO TI SALVERO'

Titolo Originale: SPELLBOUND

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiMichael Chekhov, Gregory Peck, Leo G. Carroll, John Every, Wallace Ford, Ingrid Bergman, Rhonda Fleming

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 1945
Generethriller
Tratto dal libro "Io ti salverò" di Francis Beeding
Al cinema nell'Agosto 1945

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film Io ti salvero'

Un giovane medico assume la direzione di una clinica psichiatrica, ma presto si scopre che è un amnesiaco impostore, probabile assassino del vero dottor Edwards. Una bella collega innamorata crede nella sua innocenza e fugge con lui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,86 / 10 (64 voti)7,86Grafico
Miglior colonna sonora
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Io ti salvero', 64 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  28/03/2021 12:42:37
   7½ / 10
Anche quando è lontano dai suoi apici Hitch fa sempre belle cose.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/01/2024 21.02.18
Visualizza / Rispondi al commento
DogDayAfternoon  @  22/06/2015 21:19:37
   6 / 10
La prima parte è davvero pessima, non so con quale forza sono riuscito a superarla: toni irritanti da soap opera, sceneggiatura scarsissima, e recitazione (soprattutto della Bergman) a dir poco innaturale.

Per fortuna ad un certo punto i toni cambiano, l'intreccio si fa più interessante e pure la qualità della pellicola torna sui livelli che ci si aspettava. L'inframezzo onirico che vede anche la partecipazione di Dalì non l'ho molto apprezzato, ma lo riconosco come un mio limite dato che raramente gradisco questi excursus nell'inconscio.
Scena finale invece degna del nome alla regia.

Più ne vedo e più mi convinco che la sterminata filmografia di Hitchcock sia fatta da qualche capolavoro e tanti film mediocri (pur se con qualche scena di altissima qualità).

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2015 13.31.38
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  18/10/2010 13:14:22
   6½ / 10
"Io ti salverò" è un thriller a sfondo psicologico di Alfred Hitchcock che tramite una narrazione intrigante cerca di infondere pillole di psicanalisi, notando l' antiquaria data di produzione del film (1945), il tutto risulta essere affascinante e specialmente molto audace, la pellicola, in linea di massima, non delude.

Alfred Hitchcock cura, come suo solito, la parte tecnica proponendo un fastoso lavoro tecnico riscontrabile nella fotografia, nelle inquadrature (ad esempio quella della pistola nel finale); attori in forma e inoltre "Io ti salverò". sul piano della sceneggiatura, a tratti entusiasma.
La storia è valida, psicoanalisi tirata in ballo in modo mirato, praticamente concetto enunciato per bene nella pellicola, niente banalità e niente genialità ma in linea di massima il lavoro della regia risulta essere assai compatto.

"Io ti salverò" regala in conclusione un bel finale, ma prima dell'epilogo doveroso segnalare le bellissime sequenze del sogno, si tratta di un grosso lavoro tecnico abbellito da scenari onirici, inquietanti, utopistici fonte di ispirazioni per altri registi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/12/2010 18.19.00
Visualizza / Rispondi al commento
Max78  @  17/05/2008 16:10:46
   7 / 10
Questa volta Hitch non mi fà impazzire come al solito, questo thriller psicoanalitico a prima vista, può sembrare molto elaborato,in realtà si conclude un pò troppo semplicisticamente ,
tanto fumo e poco arrosto.

Buonissima la prova d'attori della Bergman e Gregory Peck.

Vale comunque la pena vederlo, per la riuscitissima collaborazione con Dalì, e perchè il maestro anche nelle pellicole meno riuscite denota una tecnica e una classe imparagonabili.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/05/2008 17.39.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  18/03/2008 13:40:51
   7 / 10
Thriller psichiatrico assolutamente sottotono e lontanissimo dall'essere un capolavoro, secondo me è proprio per il tema trattato, lo dimostra il fatto che quasi 20 anni dopo, benchè con un Hitchcock in piena maturazione artistica e all'apice della sua carriera, benchè trattando la tematica psicologica come unico e solo elemento funzionale alla storia, girerà "Marnie", anch'esso non un capolavoro anche se decisamente migliore.
Il film si lascia tuttavia guardare, grazie alla presenza magnifica di Ingrid Bergman ed una bellissima colonna sonora; il maestro in quel periodo stava evolvendo, cercando di, e riuscendo a, creare suspense più con questo differente linguaggio cinematografico, rispetto ad una messa in opera di trovate più specifiche, trovate che comunque non mancano anche in questa pellicola.
Timoroso di aver contratto a mia volta l'ossessione per le linee parallele, ho voluto controllare con il ferma-immagine e sì, lo sparo è a colori.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2008 16.11.30
Visualizza / Rispondi al commento
fonterutoli  @  30/06/2007 18:37:04
   10 / 10
Non il meglio del grande hitichcock ma ti tiene incollato alla poltrona fino alla fine e dato che adoro i suoi film per lo stile e i personaggi ........

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/07/2007 01.06.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  28/10/2004 09:44:25
   10 / 10
Un vero gioiello di suspence e psicanalisi.
Regia impeccabile e interpretazioni magistrali dei 2 protagonisti.
Una delle storie d'amore più intense della storia del cinema immersa negli eleganti colori del giallo hitchcockiano.
Purtroppo nella versione definitiva la sequenza del sogno realizzata da Dalì è stato fortemente tagliata, rimane comunque un film imperdibile per gli amanti del genere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/10/2004 09.56.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!ennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
furiosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glaciale
 NEW
girasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
io e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'estate di cleolos colonos
 NEW
marcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillarace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
vangelo secondo mariavita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050928 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net