Hortense, una giovane di colore, che fa l'optometrista, ha da poco perso il padre e sente il bisogno di cercare la sua madre naturale. Le viene suggerito di rivolgersi ad un'assistente sociale che accetta di darle la sua pratica. La donna, costernata scopre che sua madre è una bianca, si chiama Cynthia è una donna triste, che lavora in fabbrica e abita in una malandata villetta bifamiliare con la figlia Roxanne, spazzina. Hortense trova il coraggio di telefonarle e di fissare un appuntamento.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film toccante, positivo senza essere nè stucchevole nè sentimentale. Difficile restare insensibili in presenza di una storia tanto sentita
Mike leight non punta molto il discorso sul punto di vista etnico bensì sulle differenze di classe sociale a cui le due donne dovranno far fronte fra molte difficoltà. La madre naturale è una donna sconfittà che vive ai margini della sociètà con un grande bisogno di amare,l'incontro con la figlia naturale metterà in crisi la sua vita ma lentamente le due riusciranno a recuperare il tempo perduto. Segreti e bugie può dirsi un grande film,poichè regge in granparte su un'interpretazione straordinaria da parte dei protagonisti sopratutto di Brenda Brethyn(sarebbe da Oscar) che coinvolge lo spettatore in un racconto commovente sul bisogno di amare. Il Film segue uno sviluppo classico che va a maturare nel lieto fine funzionale alla storia come l'apice del percorso di vita dei protagonisti.