prometheus regia di Ridley Scott USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

prometheus (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PROMETHEUS

Titolo Originale: PROMETHEUS

RegiaRidley Scott

InterpretiMichael Fassbender, Noomi Rapace, Charlize Theron, Idris Elba, Guy Pearce, Logan Marshall-Green, Kate Dickie, Sean Harris, Rafe Spall, Benedict Wong, Emun Elliot, Branwell Donaghey

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 2012
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Prometheus

Nel lontano passato, la navicella spaziale di un’avanzata razza umanoide aliena arriva sulla Terra. Uno degli alieni consuma un liquido scuro che provoca la disgregazione del suo corpo e lo fa cadere in una vicina cascata, seminando la Terra con gli elementi costitutivi della vita. Nel 2089, la coppia di archeologi Elizabeth Shaw e Charlie Holloway scopre una mappa stellare tra i resti di diverse culture che storicamente non hanno avuto nessun tipo di collegamento o contatto. Elizabeth e Charlie interpretano questo come la prova dell’esistenza di precursori dell'umanità. Peter Weyland, fondatore della Weyland Corporation, finanzia la costruzione della nave spaziale Prometheus per seguire la mappa per la lontana luna LV-223. L'equipaggio della nave viaggia in ibernazione, mentre l’androide David monitora il loro viaggio. Nel 2093, la nave arriva, e il suo equipaggio è informato circa la loro missione: trovare gli antichi alieni, chiamati "ingegneri".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (303 voti)6,19Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Prometheus, 303 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Febrisio  @  23/09/2012 14:38:08
   7 / 10
Non ci sono spoiler evidenti, ma suggerisco di leggere solo a chi lo ha già visto.

Prometheus, colui che diede il fuoco agli uomini e per questo fu punito. Colui che aiutò l'umanità a a evolversi. Nasce così il desiderio nel personaggio interpretato da un decrepito Guy Pearce che comparirà in un ologramma datato 2091, Peter Weyland, di scoprire a tutti i costi chi sia il nostro dio generatore, e quale sia il motivo della creazione dell'uomo. Nel web (http://www.youtube.com/watch?v=uL85IYCxrgs) esiste un video ben interpretato da un giovane Guy Pearce che mostra un monologo utopico. Sarà mai in grado Ridley Scott di, non solo esaudire, ma anche dare spessore a questi desideri??

Dal lato fotografico non passa inosservata una tenacia visiva sbalorditiva. Dai gingilli più geek e parecchi effetti speciali non troppo invasivi, a visioni panoramiche d'incanto, lo spettatore è coinvolto in un raro intrattenimento di immagini. In parte rovinato da un montaggio che da i secondi contati. Sono gusti, però trovo che il montaggio fatto nel 79 era più adeguato, anche se appena più lento. Addirittura ci sono più movimenti di camera interessanti. Ad ogni modo per un amante di quella fantascienza alla... ovviamente alien, il capostitipe che maturò il genere, Prometheus è un film assolutamente da vedere. Pur incuriosendo con il tema di fondo, accompagnato da bellissime immagini, ci si perde in un storia inconcludente. La struttura è vicinissima a quella al primo capitolo di Alien, ma la carne sul fuoco è troppa e magrina. Un elogio va alla elaborazione dell'evoluzione dell'alieno. È una salsa diversa di quello che succedeva in alien. Lo stupore ha però lasciato spazio ha una serie di relazioni associative; quale alieno si trasformerà in cosa? Associazioni sempre soddisfacenti, ma imparagonabili rispetto alla scoperta dell'alieno finale nel 1979. Non è tutto, in Alien c'era una dinamica di gruppo che qui va a disperdersi in una quasi completamente disgregativa. La nuova Ripley è un'ottima e degna protagonista, messa in ombra dalla sceneggiatura stessa, che le ruba più volte la scena con altri soggetti. La storia si complica quasi inverosimilmente. Poche sono le motivazioni specialmente riguardo ai gesti di David. Oltretutto accadono tante cose, ma nessuna di queste è realmente fondamentale. Alien era più semplice, e penso che il pubblico abbia bisogno di vedere cose concrete, tralasciando il più possibile i dettagli fuorvianti.

Altri punti negativi e superficiali ai fini del film sono:
- per questo calibro da blockbuster ci son 2 doppiaggi che stonano; Charlie, il compagno della nuova Ripley, e l'asiatico che è come dare a Hulk la voce di titty il canarino.
- Alcune battute iniziali, spesso sempre di Charlie, sono penose
- Charlize è inutile, è bella, ma inutile. La saga di alien non ha bisogno di una bionda.
- Desiderano far apparire sexy la nuova ripley, riducendo al minimo gli stracci che indossa, ma non batte la naturalità della Weaver.
- Ad un tratto diventano tutti eroi.
- L'effetto speciale più mal riucito, come in tutti i film in cui lo fanno, è l'invecchiamento della pelle, in questo caso di Guy Pearce.
- Mi hanno insegnato che a ogni buon androide danneggiato sgorgano dalla bocca e non solo, litri e litri di una sostanza bianca. Non era nel contratto che ci si potesse anche sporcare???
- Andare al cinema e ritrovarsi vicino a tanti bambocci che tra un popcorn caduto tra i sedili e un rutto libero, commentano ogni scena con una battuta più penosa di quelle di Charlie.
- ma la cosa che più mi indegna è, cosa sarebbe successo se

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Niente saga di alien???? A volte val la pena lasciare un velo di mistero... no?

Prometheus merita la visione. È uno stampo fantascientifico che spero rinasca. Pur essendo di carattere evocativo, non vuole vivere di sola rendita, come lo dimostra il cambio di titolo. Bravi! Sta di fatto che promette spiegazioni che sono difficili da domare, e il passo falso è facile a farsi. Per ora è rimandato. La risposta alla domanda soprastante è quindi no; Ridley non ha costruito lo spessore adatto, ma possiede delle enormi potenzialità che spero vengano sfruttate. Questo mi ricorda Watchmen.

Anno 2012. Pur di poter inventarsi facilmente una sceneggiatura soprendente, siamo negli anni in cui le saghe vanno all'indietro. Avremo quindi il prequel del prequel, e poi ancora un prequel del prequel del prequel????
Malgrado il gioco di parole, spero tanto di sì, ma dopo tanto fumo, desidero anche l'arrosto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreen
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065367 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net