Un percorso misterioso, dove la realtà si confonde con il mistero, il sogno, l’amore, la morte... Una macchina procede lentamente nella famosa Mulholland Drive con a bordo una bruna fatale. La donna non è sola, qualcuno le sta puntando addosso una pistola. Ma il destino è più veloce, dalla direzione opposta, spunta un bolide che travolge la vettura.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Questa volta Lynch sembra aver dato sfogo al suo subconscio... e, credetemi il subconscio di Lynch non può che essere intricato angosciante ma divertente a tratti, maledettamente pieno di simbolismi e metafore! Tecnicamente il film è girato bene, la fotografia è ottima come la cura delle ambientazioni e soprattutto dei particolari. Nella prima parte del film Lynch riesce ad angosciare ed a divertire, ma si ha la sensazione che i molti episodi siano sconnessi ed insensati visti nella loro globalità... A dire la verità il ritmo è stato così lento in certi punti che quasi sono stato tentato di andare avanti un paio di minuti.... Ma poi c'è la svolta, ad un tratto tutto quello che ti sembrava insensato lo diventa ancora di più, ma in un modo così surreale ed assurdo che paradossalmente acquista un suo senso.... Verso la fine arriva il delirio.... Sfido chiunque a carpire tutti i significati ed a completare il quadro della trama ad una prima visione... Sinceramente lo si può definire capolavoro solo comprendendo almeno al 90% la trama ed i simbolismi. Lo ammetto, ho dovuto vederlo due volte per arrivare ad un 70% di comprensione, e solo li ho capito che poteva essere un gran film, poi leggendo su internet tutta la spiegazione completa sono rimasto folgorato dalla mentalità di Lynch e da quello che c'è dietro quest'opera... un attenzione al dettaglio che un essere umano comune non potrebbe concepire... infatti Lynch non è umano...