Il film racconta la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Scienziato geniale, il dramma della malattia e il riflesso nel rapporto con la moglie. Nelle sue ovvie diversità, l'incedere narrativo ricorda molto Beautiful mind di Howard. A Marsh interessa maggiormente la malattia di Hawking rispetto alle sue scoperte scientifiche. Una malattia invalidante che si comporta in maniera analoga ad un buco nero che annulla tutto e principalmente quella mente brillante, capace di spaziare nella ricerca dei segreti dell'universo, ma in apparenza condannata al mutismo di un corpo che si avviluppa su stesso e trascinando dentro il rapporto sofferto con la moglie, sposa e poi improvvisata infermiera/segretaria. Una battaglia per smentire i medici che lo avevano condannato ad una breve vita, riuscendo in tutti i modi di non condannare almeno la mente al mutismo. Pur non uscendo da una certa convenzionalità, il film è solido nella sua confezione e nella sceneggiatura. Riesce ad offrire momenti toccanti (il semplice desiderio fisico di raccogliere una penna) ed una buona prestazione degli attori.