 
		
	 
	
				
			Tra marzo e settembre 1973, sinistra e destra cilene si scontrano nelle strade, nelle fabbriche, nei tribunali, nelle universitŕ, in parlamento e nei media. La situazione č insostenibile. Gli Stati Uniti finanziano lo sciopero dei camionisti e fomentano il caos sociale. Allende tenta di raggiungere un accordo con le forze della Democracia Cristiana, ma fallisce: le contraddizioni della sinistra aggravano la crisi. A Valparaíso i militari cominciano a cospirare. Un ampio settore della classe borghese sostiene il boicottaggio e la guerra civile. L'11 settembre 1973 Pinochet bombarda il Palazzo della Moneda, dove Allende si era rifugiato.
| Voto Visitatori: |           9,00 / 10 (1 voti) |  | Grafico | 
Nessuno ha ancora votato e commentato
LA BATTAGLIA DEL CILE - SECONDA PARTE: IL COLPO DI STATO
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
 Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kathryn Bigelow Regia: Kaouther ben Hania
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
 Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Tim Fehlbaum Regia: Robert Eggers
Regia: Robert Eggers